Ordinanza n. 23567 del 16/10/2013.
Giovedi 7 Novembre 2013
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione, con l' ordinanza n. 23567 del 16/10/2013, affronta ancora una volta la problematica connessa alla concessione in godimento di un immobile, a titolo di comodato, da parte di un terzo soggetto, ad una coppia di coniugi, che successivamente decide di ...

Leggi tutto…
Cassazione civ. sez I: sentenza n. 23236 del 14/10/2013.
Domenica 3 Novembre 2013
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 23236 del 14/10/2013 la Corte di cassazione, nell'esaminare la sentenza di appello, ha modo di affrontare una problematica delicata e non infrequente nei rapporti tra i coniugi e tra questi e i figli nella fase patologica della separazione.

La ...

Leggi tutto…
Cassazione civile Sez. II, Sentenza n. 21736 del 23/09/2013.
Venerdi 18 Ottobre 2013
Di Anna Andreani.

La sentenza della Corte di Cassazione n. 21736 del 23/09/2013 esamina e risolve positivamente la questione della validità ed efficacia di convenzioni tra i coniugi volte a disciplinare i rapporti patrimoniali delle parti in sede di separazione consensuale o divorzio, ...

Leggi tutto…
Ordinanza n. 21273 del 18/09/2013.
Martedi 8 Ottobre 2013
Di Anna Andreani.

Con l' ordinanza n. 21273 del 18/09/2013 la Corte di Cassazione ha richiamato alcuni criteri, già in precedenza enunciati in altre pronunce, di cui il giudice deve tener conto nella determinazione dell'assegno di mantenimento dei figli minori, criteri, che, per quanto ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 14197 del 05/06/2013.
Mercoledi 2 Ottobre 2013
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 14197 del 05/06/2013 la Corte di Cassazione affronta la problematica delle donazioni indirette, in relazione alla comunione legale: il caso è quello tipico del coniuge separato che ha interesse a far rientrare nella comunione legale anche l'immobile ...

Leggi tutto…
Cassazione penale: sentenza n. 33378 del 13/08/2013.
Martedi 10 Settembre 2013
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione, Sez. Feriale Penale, con la sentenza n. 33378 del 01/08/2013 ha statuito un principio molto importante, e cioè la irrilevanza dello stato formale di disoccupazione sull'obbligo di ciascun genitore a provvedere al mantenimento dei figli, con ...
Leggi tutto…
Sentenza n. 15486 del 20 giugno 2013.
Giovedi 1 Agosto 2013
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 15486 del 20/06/2013 la Corte di Cassazione aggiunge un altro tassello a quel novero di pronunce, sia di merito che di legittimità, che conferiscono dignità e rilievo alle coppie di fatto e alla convivenza, in generale.

Il caso è ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Luglio 2013
Di Anna Andreani.

Il caso sottoposto all'attenzione della Corte riguarda il ricorso promosso da un ex marito, il quale nel giudizio di divorzio viene condannato dalla Corte di Appello, in riforma della sentenza di primo grado, avverso la quale la donna aveva proposto impugnazione, a ...

Leggi tutto…
Lunedi 1 Luglio 2013
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 15481 del 20/06/2013 la Corte di Cassazione ancora una volta volge l'attenzione alle coppie di fatto, affrontando la questione, dibattuta, se anche il convivente more uxorio possa essere titolare di un diritto al risarcimento dei danni subiti in conseguenza ...

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Giugno 2013
Di Anna Andreani.
Nel corso di un procedimento di separazione, giunto al terzo grado di giudizio, la ricorrente (l'ex moglie) lamenta nel proprio atto introduttivo come il giudice di merito non abbia disposto le indagini patrimoniali dalla stessa richieste al fine di accertare l'effettiva ...
Leggi tutto…
Sabato 1 Giugno 2013
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11981 del 16/05/2013 affronta la tematica dell' assegnazione della casa familiare al genitore affidatario, in stretta correlazione con l'interesse dei figli minori, e delle ipotesi in cui tale assegnazione può essere revocata ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013.
Giovedi 16 Maggio 2013
Di Anna Andreani.

La questione su cui è intervenuta la Corte di cassazione con la nota sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013 riguarda la correlazione tra “l'abbandono” della casa coniugale da parte di uno dei coniugi e la pronuncia di addebito della separazione per inadempimento dei doveri coniugali, questione sulla quale la Suprema Corte si è pronunciata diverse volte anche in passato, individuando caso per caso le eventuali “scriminanti”.

Leggi tutto…
Domenica 21 Aprile 2013
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza del 02/04/2013 n. 7970 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità e di merito: il genitore obbligato può chiedere ed ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento per la figlia ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 7214 del 21/03/2013.
Lunedi 8 Aprile 2013
Di Anna Andreani.

La Corte di cassazione con la sentenza n. 7214 del 21/03/2013 ha aggiunto un altro tassello al quadro normativo e giurisprudenziale che negli ultimi venti anni ha progressivamente ampliato la sfera di tutela del convivente more uxorio.

La sentenza su citata, infatti, esamina il caso di un uomo, sig. M. , il quale, a seguito della fine della sua relazione con la donna, proprietaria della casa nella quale avevano fino a quel momento convissuto, ne era stato allontanato immediatamente, senza avere avuto il tempo di reperire altro alloggio.

Leggi tutto…
Martedi 12 Febbraio 2013
Di Anna Andreani.

Abbiamo già affrontato l'analisi, sia pure sommaria, della nuova normativa in materia di filiazione naturale (v. articolo pubblicato), che ha sostanzialmente parificato lo status di figlio nato fuori dal matrimonio (nella nuova dizione) a quello dei figli nati in ...

Leggi tutto…
Lunedi 3 Dicembre 2012
Di Anna Andreani.

La Camera dei Deputati in data 27/11/2012 ha definitivamente approvato il testo della nuova legge in materia di filiazione, atteso da anni, che ha introdotto importanti novità sia da un punto di vista sostanziale che procedurale e che finalmente supera la dicotomia, ...

Leggi tutto…
Cons. Stato Sent. 20/09/2012 n. 5047.
Giovedi 15 Novembre 2012
Di Anna Andreani.
Interessante sentenza della IV Sez. del Consiglio di Stato che affronta la questione, piuttosto delicata, del rapporto tra il diritto di accesso agli atti e il diritto alla riservatezza in relazione al caso particolare di un ex marito che abbia chiesto di aver accesso alle dichiarazioni dei redditi del convivente more uxorio della moglie separata, al fine di poter dimostrare in sede civile,…
Leggi tutto…
Sentenza n. 16923 del 04/10/2012.
Giovedi 11 Ottobre 2012
Di Anna Andreani.

Con la sentenza del 04/10/2012 n. 16923, la Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema delle indagini tributarie nel corso del giudizio di separazione e divorzio per valutare le capacità economiche e patrimoniali dei coniugi al fine di determinare l'importo…

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Giugno 2012

Pubblichiamo un'interessante decisione della Corte di Appello di Palermo che ci è stata gentilmente segnalata dall'Avv. Giovanna Millocca.

Nell'ambito delle diverse problematiche che possono insorgere in materia di separazione personale e di divorzio, il decreto della Corte di Appello di Palermo può costituire un precedente importante quanto alla definizione e identificazione delle “spese straordinarie”…

Leggi tutto…
Sentenza del 29/3/2012 n. 5108.
Martedi 22 Maggio 2012
Di Anna Andreani.

La vicenda si incardina in un procedimento di modifica delle condizioni di separazione, in cui il Tribunale decideva di revocare il regime di affidamento condiviso della figlia minore ad entrambi i genitori, optando per l'affidamento esclusivo alla madre, stante la eccessiva e patologica conflittualità dei genitori, che generava nella figlia uno stato di confusione e di alterazione della sua condizione psicologica, come evidenziato nella Ctu disposta nel corso dell'istruttoria. La consulente, infatti,…

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.047 secondi