| Martedi 9 Aprile 2013 |
Avvocati verso due giorni di astensione dalle udienze a maggio e manifestazione nazionale a Roma contro la chiusura di 1000 uffici giudiziari.
Oggi a Roma, si è tenuto, il previsto incontro, promosso dall'Oua, con il sostegno del Coordinamento degli Ordini Minori e ...
| Leggi tutto… |
| Lunedi 8 Aprile 2013 |
Proposta dall’ AIFVS una revisione integrale delle tabelle di risarcimento per le lesioni gravi.
In relazione alla vicenda dell'ormai noto decreto, che prevedeva una pesante riduzione dei risarcimenti a seguito di sinistri stradali e malasanità, riportiamo il ...
| Leggi tutto… |
| Lunedi 8 Aprile 2013 |
La Corte di cassazione con la sentenza n. 7214 del 21/03/2013 ha aggiunto un altro tassello al quadro normativo e giurisprudenziale che negli ultimi venti anni ha progressivamente ampliato la sfera di tutela del convivente more uxorio.
La sentenza su citata, infatti, esamina il caso di un uomo, sig. M. , il quale, a seguito della fine della sua relazione con la donna, proprietaria della casa nella quale avevano fino a quel momento convissuto, ne era stato allontanato immediatamente, senza avere avuto il tempo di reperire altro alloggio.
…
| Leggi tutto… |
| Giovedi 4 Aprile 2013 |
Il provvedimento sarebbe giustificato, a detta del governo, dalla necessità di individuare un criterio unico per la quantificazione del danno alla persona, analogamente a quanto già previsto dagli art. 138 e 139 del codice delle assicurazioni (DLGS 7 settembre ...
| Leggi tutto… |
| Mercoledi 3 Aprile 2013 |
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 25 marzo 2013 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° aprile - 30 giugno 2013. I tassi soglia sono stati calcolati secondo il meccanismo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso. Le segnalazioni sono inviate dagli intermediari alla Banca d’Italia…
| Leggi tutto… |
| Martedi 26 Marzo 2013 |
L'Ordine degli Avvocati di Milano ha pubblicato le Tabelle 2013 per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale unitamente alla nota esplicativa predisposta ...
| Leggi tutto… |
| Giovedi 14 Marzo 2013 |
Calcolo Interessi Moratori.
Per recepire appieno la normativa entrata in vigore di recente in materia di interessi moratori (DLGS 9 novembre 2012, n. 192), abbiamo apportato alcune semplici modifiche all’applicazione di calcolo.
La questione posta in evidenza dal Collega Avv. Daniele Coliva del foro di Bologna, che ringraziamo per la collaborazione, riguarda la non retroattività del citato decreto ed ha un implicazione immediata sul calcolo degli interessi moratori.
Si richiama in particolare l’attenzione…
| Leggi tutto… |
| Martedi 12 Marzo 2013 |
L'indice Istat FOI relativo al mese di febbraio, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, risulta invariato a quota 106,7.
La variazione rispetto allo stesso mese del 2012, da utilizzare per le consuete rivalutazioni annuali, scende di quasi mezzo punto rispetto al mese precedente,…
| Leggi tutto… |
| Martedi 12 Marzo 2013 |
L’Ufficio del Massimario della Corte Suprema di Cassazione ha pubblicato la rassegna della giurisprudenza di legittimità 2012 con gli orientamenti delle Sezioni Civili e Penali.
La rassegna in ambito civile si presenta quest’anno particolarmente ricca ed articolata.
L’opera è suddivisa in due volumi:…
| Leggi tutto… |
| Venerdi 8 Marzo 2013 |
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza del 27/02/2013 n. 4847, hanno chiarito in via definitiva una questione, in materia di successione legittima o ab intestato, che sino ad oggi è stata oggetto di pronunce contrastanti: la spettanza o ...
| Leggi tutto… |
| Venerdi 22 Febbraio 2013 |
L'indice Istat FOI, al netto dei tabacchi, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, sale a quota 106,7 con una variazione dello 0,2% rispetto al mese di dicembre.
La variazione rispetto allo stesso mese del 2012, da ...
| Leggi tutto… |
| Martedi 12 Febbraio 2013 |
Abbiamo già affrontato l'analisi, sia pure sommaria, della nuova normativa in materia di filiazione naturale (v. articolo pubblicato), che ha sostanzialmente parificato lo status di figlio nato fuori dal matrimonio (nella nuova dizione) a quello dei figli nati in ...
| Leggi tutto… |
| Martedi 22 Gennaio 2013 |
Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2013.
In data 21 dicembre 2012 è stata approvata la Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense (legge 247/2012), che regolamenta in maniera organica la professione di avvocato.
Il testo consta di ...
| Leggi tutto… |
| Domenica 20 Gennaio 2013 |
Il nuovo saggio per calcolare gli interessi moratori scende di 1/4 di punto percentuale portandosi allo 0,75%.
Il tasso di mora complessivo per il primo semestre del 2013, in virtù delle modifiche apportate al DLGS n. 231 del 9/10/2002, con effetto a decorrere ...
| Leggi tutto… |
| Martedi 15 Gennaio 2013 |
L'indice Istat FOI di fine anno segna un leggero aumento rispetto a novembre. Inflazione media al 3,0%
L'indice Istat FOI (al netto dei tabacchi), utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti ed assegni di mantenimento, sale a quota 106,5, con una variazione dello ...
| Leggi tutto… |
| Mercoledi 2 Gennaio 2013 |
Comincia male il nuovo anno per la giustizia italiana con ulteriori aumenti del contributo unificato.
La scure degli aumenti si è abbattuta questa volta sui processi amministrativi con rincari generalizzati, soprattutto per quanto concerne le impugnazioni, ma il ...
| Leggi tutto… |
| Venerdi 28 Dicembre 2012 |
La legge di conversione rimedia al vuoto normativo del decreto 179/2012 che aveva di fatto abolito i 15 giorni di tolleranza dopo la scadenza.
Il decreto n. 179/2012 è stato convertito con modificazioni dalla legge n. 221 del 17/12/2012, pubblicata nella G. U. n. ...
| Leggi tutto… |
| Venerdi 14 Dicembre 2012 |
Con 261 voti favorevoli, 55 contrari e 131 astenuti è stato approvato con voto di fiducia il c. d. 'decreto sviluppo bis'
Sul fronte dell'innovazione il decreto promuove l'estensione graduale delle tecnologie digitali anche in quei settori notoriamente più lenti nell'adeguamento tecnologico, come ad esempio i pubblici servizi. Per quanto riguarda i rapporti con la Pubblica Amministrazione i cittadini potranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)…
| Leggi tutto… |
| Giovedi 13 Dicembre 2012 |
L'indice Istat FOI, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti e assegni di mantenimento, è diminuito dello 0,2% rispetto al mese precedente.
La variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente scende al 2,4%
…
| Leggi tutto… |
| Giovedi 6 Dicembre 2012 |
Norme impugnate:
Art. 5, c. 1°, primo, secondo e terzo periodo e art. 16, c. 1°, del DLGS 04/03/2010, n. 28; Art. 2653, primo comma, n. 1, del codice civile; Art. 16 del D. M. 18/10/2010, n. 180, come modificato dal D. M. 06/07/2011, n. 145. ...| Leggi tutto… |