Giovedi 16 Ottobre 2014
Di Anna Andreani.

L'Art. 16 della Convenzione sui diritti del fanciullo enuncia il principio per cui

“1. Nessun fanciullo sarà oggetto di interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenza, e neppure di ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 17691 del 23 aprile 2014.
Martedi 2 Settembre 2014
Di Anna Andreani.

Un padre, esercente la professione di medico e quindi con una buona capacità reddituale, in sede di separazione era stato condannato dal giudice civile a versare a titolo di mantenimento dei tre figli minori la somma mensile di € 2. 000,00, ma, su denuncia della ...

Leggi tutto…
Cassazione penale Sez. VI, Sentenza n. 15898 del 09/04/2014.
Lunedi 12 Maggio 2014
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza N. 15898 del 09/04/2014 torna ad occuparsi del reato di cui all'art. 570 c. p. che sanziona il comportamento di chi, onerato in sede civile dell'obbligo di versare i mezzi di sussistenza ai propri familiari, non vi provvede, ...

Leggi tutto…
Cassazione penale Sez. III - Sentenza n. 6384 del 11/02/2014.
Martedi 4 Marzo 2014
Di Anna Andreani.

Il caso sottoposto al vaglio della Corte di cassazione, III Sezione Penale, e deciso con la sentenza n. 6384 del 11/02/2014 verte in materia di stalking in ambito familiare, e più in particolare la vicenda giudiziaria riguarda una donna che denuncia per stalking il ...

Leggi tutto…
Lunedi 10 Febbraio 2014
Di Anna Andreani.

La questione dibattuta dalla Suprema Corte nella sentenza n. 585 del 09/01/2014 riguarda il caso, non infrequente, di un coniuge che in sede di giudizio di separazione produca una corrispondenza destinata all'altro coniuge, non più convivente: nel caso di specie si ...

Leggi tutto…
Giovedi 30 Gennaio 2014
A cura della Redazione.

Anche quest’anno la Suprema Corte ha pubblicato la rassegna della giurisprudenza di legittimità relativa alle sentenze emesse nel corso del 2013 dalle sezioni civili e penali.

Per quanto riguarda la rassegna della giurisprudenza civile, anche quella del ...

Leggi tutto…
Domenica 1 Dicembre 2013
Di Anna Andreani.

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45648 del 14/11/2013 fissa alcuni principi e criteri identificativi molto interessanti in materia di “stalking” ossia il reato di cui all'art. 612 bis c. p. , per il quale “è punito ...

Leggi tutto…
Cassazione Penale Sez. VI, Sentenza n. 43293 del 23/10/2013.
Lunedi 11 Novembre 2013
Di Anna Andreani.

In questa breve ma significativa sentenza n. 43293 del 23/10/2013, la Cassazione Penale ha sancito la rilevanza penale del comportamento ostruzionistico del genitore collocatario della prole che impedisce di fatto all'altro genitore di vedere i propri figli, in palese ...

Leggi tutto…
Martedi 5 Novembre 2013
Di Anna Andreani.

Il D. L. n. 93/2013, recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province", è stato convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 ...

Leggi tutto…
Martedi 5 Novembre 2013
Di Anna Andreani.

Il D. L. n. 93 / 2013, dal titolo "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province", è stato convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 ...

Leggi tutto…
D.M. n. 111/2013.
Mercoledi 9 Ottobre 2013

E' stato pubblicato nella Gazzetta del 4 ottobre 2013 il decreto del Ministero della Giustizia 8 agosto 2013, n. 111, recante 'Regolamento recante disposizioni in materia di recupero delle spese del processo penale'

Il provvedimento fornisce le indicazioni sulle spese ...

Leggi tutto…
Cassazione penale: sentenza n. 33378 del 13/08/2013.
Martedi 10 Settembre 2013
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione, Sez. Feriale Penale, con la sentenza n. 33378 del 01/08/2013 ha statuito un principio molto importante, e cioè la irrilevanza dello stato formale di disoccupazione sull'obbligo di ciascun genitore a provvedere al mantenimento dei figli, con ...
Leggi tutto…
Martedi 3 Settembre 2013
Di Anna Andreani.

Proclamata l'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria dal 16 al 20 settembre 2013.

Lo ha deliberato l'Unione delle Camere Penali Italiane con l'obbiettivo di accelerare le riforme strutturali sulla giustizia, con particolare riguardo a quella ...

Leggi tutto…
Giovedi 29 Agosto 2013
Di Anna Andreani.

Il D. L. n. 93/2013, pubblicato nella G. U. n. 191 del 16 agosto 2013 e non ancora convertito in legge, introduce alcune modifiche al codice penale ed al codice di procedura penale con particolare riguardo alla violenza "di genere" ed ai reati consumati in ambito domestico (ad ...

Leggi tutto…
Giovedi 22 Agosto 2013
Di Anna Andreani.

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2013 la Legge di conversione n. 94/2013 del c. d. decreto "svuotacarceri".

Confermato l'innalzamento da 4 a 5 anni della pena massima prevista per la custodia cautelare in carcere (v. articolo pubblicato).

...
Leggi tutto…
Mercoledi 31 Luglio 2013
Di Anna Andreani.

Un emendamento approvato al Senato innalza da 4 a 5 anni la pena massima prevista per la custodia cautelare in carcere: ‘stalkers’ e ‘colletti bianchi’ ringraziano.

L’emendamento 1. 5, presentato in seconda formulazione nell’ambito della conversione ...

Leggi tutto…
Domenica 7 Luglio 2013
Di Anna Andreani.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2013, il D. L. n. 78/2013, che introduce dei meccanismi che riducuono le ipotesi di carcerazione dei soggetti che non presentano una elevata pericolosità, ricorrendo determinati presupposti.

La ...

Leggi tutto…
Tribunale di Milano, Sentenza del 10/5/2013, Giudice: Donatella Banci Buonamici.
Lunedi 17 Giugno 2013
Di Anna Andreani.

Lo ha stabilito il Tribunale di Milano decretando la nullità dell’accertamento da parte degli agenti in quanto non hanno avvisato il conducente della possibilità di nominare un difensore di fiducia prima di effettuare il test con l’etilometro.

...
Leggi tutto…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il regolamento con la determinazione dei parametri per le professioni regolamentate, inclusa quella forense.
Mercoledi 29 Agosto 2012
Di Anna Andreani.

Decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012 - Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. (GU n. 195 del 22-8-2012). Tabelle in ambito Penale.

NORMATIVA

Estratto del Decreto Ministeriale Testo Integrale. NOVITA': Calcola gratuitamente il prospetto di liquidazione dei compensi nei procedimenti Penali

INDICE TABELLE PARAMETRI in ambito PENALE…

Leggi tutto…
Cassazione penale Sez. VI, Sent. n. 10100 del 11/03/2011.
Lunedi 9 Maggio 2011
Di Anna Andreani.

Svolgimento del processo e motivi della decisione1. Con ordinanza del 22 ottobre 2010 il Tribunale di Lucca rigettava la richiesta di riesame proposta da D. N. avverso il decreto di sequestro preventivo dello studio professionale, ritenuto bene pertinente ai reati di esercizio abusivo della professione di ragioniere commercialista e di appropriazione indebita aggravata di somme affidategli con l'incarico di pagare imposte e contributi. D. ricorre per cassazione e denuncia:…

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.011 secondi