| Mercoledi 11 Gennaio 2017 | |
Di Anna Andreani.
Si segnala una interessante sentenza del Tribunale di Paola del 14/10/2016 a firma del Giudice Dr. Franco Caroleo, in tema di patrocinio a spese dello Stato e di termine ultimo entro cui depositare l'istanza di liquidazione.
Nel caso in esame il difensore di una parte ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25791/2016 affronta la problematica relativa al momento del perfezionamento della notifica di un verbale di assemblea ai fini dell'impugnazione della relativa delibera.
Nel caso in esame, una condomina impugnava avanti al ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, nella sentenza n. 22486/2016 si occupa degli effetti delle comunicazioni via PEC da parte della cancelleria sul decorso del termine per impugnare.
Nell'ambito di una causa di lavoro proposta da un dipendente dell'Agenzia del Demanio ...
A cura della Redazione.
Si segnala la sentenza n. 22912 del 10 novembre 2016 della Corte di Cassazione, che si pronuncia, al fine di fugare ogni dubbio, in tema di preclusioni o decadenze nei giudizi avanti al Giudice di Pace.
Il Giudice di pace accoglieva la domanda proposta dall’attore ...
Di Fulvio Graziotto.
In sede contenziosa il contribuente può sempre opporsi alla maggiore pretesa tributaria allegando errori, di fatto o di diritto, connessi nella redazione della dichiarazione, incidenti sull'obbligazione tributaria. Cassazione Civile - Sezioni Unite Sentenza n. ...
| Mercoledi 14 Settembre 2016 | |
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Verona con sentenza del 7 luglio 2016 affronta la questione del contenuto che deve avere l'istanza di mediazione (delegata)in relazione all'oggetto del giudizio.
Nel caso in esame, una società, quale debitrice principale, e i suoi garanti ...
Di Anna Andreani.
Si segnala la sentenza n. 191 del 20 luglio 2016 della Corte Costituzionale, che decide in merito alla legittimità costituzionale dell'art. 3 della L. n. 742/1969, riferita alla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale applicata al procedimento esecutivo. ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con l' ordinanza n. 11770 dell' 08/06/2016 affronta la questione delle conseguenze processuali in caso di mancata notifica del ricorso d'appello entro il termine fissato dal giudice.
Nel caso in esame, la ricorrente proponeva appello avverso la ...
Di Anna Andreani.
Si segnala una interessante decisione del Tribunale di Pescara del 2 ottobre 2015 in tema di PCT e di rimessione in termini per il deposito telematico degli atti, decisione che ci si auspica possa costituire un valido precedente per casi analoghi.
Nel caso di specie, ...
A cura della Redazione.
Com'è noto l'art. 6 della L. 162/2014 ha introdotto la possibilità per i coniugi di concludere convenzioni di negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di ...
Di Anna Andreani.
Ridotti i termini per depositare l'istanza di vendita, ampliato il contenuto del precetto e più possibilità per il debitore.
Nella riunione del 23 giugno 2015, il Consiglio dei Ministri, tra gli altri provvedimenti, ha approvato il decreto legge n. 83 che ha introdotto ...
A cura della Redazione.
Il Ministero della Giustizia, Dipartimento per gli Affari di Giustizia con propria circolare n. 2309 del 13 marzo 2015, rivolta alle cancellerie dei tribunali civili, ha risposto ad alcuni interrogativi in merito all'eventuale pagamento del contributo unificato con riferimento ...
Di Anna Andreani.
Il D. L. 132/14 convertito nella L. 162/14 ha introdotto una disciplina ad hoc per il pignoramento e la custodia degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, modificando anche il criterio della competenza. Infatti, per quanto attiene al foro competente, l'art. 26 c. p. c. ...
Di Anna Andreani.
Come sappiamo, l'art. 18 del D. L. 132/2014, convertito nella L. n, 162/2014, ha introdotto nel processo esecutivo dei termini ben precisi per l'iscrizione a ruolo della procedura, con contestuale deposito degli atti esecutivi in cancelleria. Vediamo nel dettaglio le ...
A cura della Redazione.
Come noto, il Decreto Legge n. 132/2014, recante “misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile”, convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162 (G. U. 10/11/2014, ...
Di Anna Andreani.
E' disponibile su questo sito e nella toolbar giuridica, una nuova applicazione che permette di calcolare i termini per le impugnazioni in ambito civile, amministrativo e tributario, tenendo conto della sospensione feriale dei termini.
Per il calcolo è ...
In seguito alle numerose richieste abbiamo realizzato una nuova applicazione, appositamente ideata per le scadenze e i termini processuali in ambito civile.
L' applicazione, che si aggiunge al calcolo rapido dei termini 183 e 190 cpc ed al calcolo scadenze, presenta alcune nuove funzionalità, specifiche per i termini processuali civili, funzionalità che andiamo brevemente ad illustrare.
…