Venerdi 4 Dicembre 2015
Di Anna Andreani.

In materia di divorzio giudiziale, la Cassazione ribadisce la competenza del giudice del luogo di residenza del convenuto, anche se la coppia ha dei figli minori.

Con l' ordinanza n. 24099 del 25/11/2015 la Corte di Cassazione conferma l'ordinanza del Tribunale di ...

Leggi tutto…
Giovedi 26 Novembre 2015
Di Anna Andreani.

In un giudizio di separazione personale il Tribunale riconosce alla ex moglie un assegno di mantenimento di € 1. 000,00 mensili; in grado di appello la Corte territoriale conferma la sentenza di primo grado, ma in Cassazione gli Ermellini cassano con rinvio la sentenza di ...

Leggi tutto…
Lunedi 12 Ottobre 2015
Di Anna Andreani.

Con la ordinanza n. 17808/2015 la Corte di Cassazione ribadisce alcuni importanti principi in materia di assegno di mantenimento e di revisione delle condizioni di separazione e divorzio.

Nell'ambito di un procedimento di modifica delle condizioni di divorzio, il ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Agosto 2015
A cura della Redazione.

Com'è noto l'art. 6 della L. 162/2014 ha introdotto la possibilità per i coniugi di concludere convenzioni di negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di ...

Leggi tutto…
Lunedi 27 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

A seguito di una istanza di interpello ex art. 11 L. 212/2000 da parte di uno studio legale, l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 65/E del 16/07/2015 ha chiarito in merito alla obbligatorietà o meno di versare l'imposta di registro nel caso in cui sia conclusa ...

Leggi tutto…
Giovedi 23 Luglio 2015
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11870/2015 affronta nuovamente la questione della funzione dell'assegno di divorzio in rapporto all'esigenza del coniuge “più debole” di mantenere lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

...
Leggi tutto…
Legge 55/2015, pubblicata sulla G.U. n.107 dell' 11/5/2015.
Mercoledi 13 Maggio 2015
A cura della Redazione.

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 dell'11/5/2015 la legge n. 55 che introduce definitivamente nel nostro ordinamento il c. d. "divorzio breve".

La legge entrerà in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione, e quindi dal 26 maggio 2015.

...
Leggi tutto…
Lunedi 4 Maggio 2015
Di Anna Andreani.

Il Ministero dell'Interno chiarisce alcuni punti del decreto legge sostituendo in parte la precedente circolare del 28/11/2014.

In data 24/04/2015 il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare n. 6/15 che ha chiarito alcuni dubbi interpretativi emersi in sede di ...
Leggi tutto…
Lunedi 30 Marzo 2015
Di Anna Andreani.

Il CNF nei giorni scorsi ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine degli Avvocati una circolare contenente una modulistica attinente alla procedura di negoziazione assistita in materia di separazioni e divorzi, disciplinata dagli artt. 6 e 12 del D. L. 132/14, convertito ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Marzo 2015
Di Anna Andreani.

Esaminato in Senato il Ddl n. 1504 (c. d. “divorzio breve”). Introdotti alcuni emendamenti al testo originario. Stralciato il 'divorzio lampo'.

Con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti, l'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1504 in ...

Leggi tutto…
Giovedi 12 Marzo 2015
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 4285 del 3 marzo 2015 la Corte di Cassazione affronta la questione, già esaminata nella sentenza n. 23508/2010, della rilevanza dell' eventuale eredità acquisita dal coniuge onerato ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio.

...
Leggi tutto…
Lunedi 2 Marzo 2015
Di Anna Andreani.

Prime decisioni in materia di negoziazione assistita per separazione e divorzio: una interessante decisione del Tribunale di Torino che può colmare un vuoto normativo nella procedura.

In data 15/01/2015 la Settima Sezione Civile del Tribunale di Torino, con una sentenza ...

Leggi tutto…
Venerdi 2 Gennaio 2015
Di Anna Andreani.

Separazioni dinanzi all’ufficiale di stato civile solo in assenza di questioni patrimoniali (assegno, casa coniugale ecc. )

Il Ministero degli Interni in data 28/11/2014 ha emanato la circolare n. 19 nella quale ha precisato gli adempimenti a cui sono tenuti gli ...

Leggi tutto…
Mercoledi 19 Novembre 2014
Di Anna Andreani.

La legge n. 162/2014 di conversione del D. L. 132/2014, al fine di una semplificazione dei procedimenti di separazione personale e divorzio, disciplina all'art. 12 del Capo III, ha introdotto il nuovo istituto della separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento ...

Leggi tutto…
Giovedi 13 Novembre 2014
Di Anna Andreani.

Pubblicata in gazzetta la legge di conversione del D. L. 132/2014. Confermata la negoziazione assistita con diverse novità

La legge di conversione del D. L. 132/2014 è stata pubblicata nella G. U. n. 261 ed è la L. 162 del 10/11/2014; essa ha ...

Leggi tutto…
Martedi 21 Ottobre 2014
Di Anna Andreani.

Dopo quasi sette mesi dalla prima approvazione del testo unificato in Commissione nessuna traccia del DDL che sembra essersi arenato.

Nel mese di aprile del 2014 avevamo pubblicato la notizia dell’ approvazione da parte della commissione Giustizia della Camera dei ...

Leggi tutto…
Giovedi 9 Ottobre 2014
Di Anna Andreani.

Pubblicata dal Ministero degli Interni la circolare n. 16/2014 con alcuni chiarimenti sulla convenzione di negoziazione assistita da un avvocato in materia di separazione e divorzio consensuale.

Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari interni e ...

Leggi tutto…
Giovedi 2 Ottobre 2014
A cura della Redazione.

Ancora una volta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18869 del 08/09/2014 affronta la problematica relativa all'obbligo dei genitori. di contribuire alle spese straordinarie per i figli.

Instauratosi il giudizio per la cessazione degli effetti civili del ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Luglio 2014
Di Anna Andreani.

A seguito del decesso dell'ex marito, avvenuto nel 2010, la prima moglie, titolare di assegno di divorzio, ricorreva al Tribunale affinché le fosse riconosciuto il suo diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità del defunto, in una percentuale ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 11414 del 22/05/2014 - I Sez. Civile.
Venerdi 30 Maggio 2014
Di Anna Andreani.

In sede di procedimento di divorzio il giudice di prime cure, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingeva la domanda dell' ex moglie volta ad ottenere dal marito un contributo per il mantenimento della loro figlia maggiorenne, specializzanda in ...

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.007 secondi