| Mercoledi 16 Dicembre 2015 | |
Di Anna Andreani.
La Cassazione con la sentenza n. 23793/2015 conferma l'orientamento già delineato dalla sentenza n. 11851/2015 in tema di risarcibilità in via autonoma del danno morale in caso di lesioni gravi.
Il caso: una dipendente delle Poste Italiane instaura una causa nei ...
Di Alessandro Sgrò
Breve analisi sul diritto di restituzione dei contributi INPS versati ma prescritti.
L’art. 3, comma 9, della L. n°335/1995 prescrive che “Le contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria si prescrivono e non possono essere versate con ...
A cura della Redazione.
Scende lievemente l'indice FOI. Stabile l'inflazione acquisita.
L'indice Istat FOI del mese di novembre 2015, utilizzato nelle rivalutazioni dei valori monetari, tra cui gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento per il coniuge separato, scende di qualche decimo ...
Di Anna Andreani.
La Cassazione, con la sentenza del 3 dicembre 2015 n. 24629 individua, nell'ambito del giudizio di opposizione a D. I. , la parte su cui incombe l'onere di esperire il tentativo obbligatorio di mediazione ex art. 5 d. lgs. 5/2010.
Una società propone ricorso per ...
Di Anna Andreani.
Si segnala una interessante ordinanza della III Sezione Civile del Tribunale di Verona del 17/11/2015, con cui il giudice, nel valutare la condotta della convenuta in sede di negoziazione assistita, decide di applicare le sanzioni previste dall'art. 4 D. L. 132/2014.
Un ...
Di Anna Andreani.
Con la sentenza n. 23133/2015 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai criteri di ripartizione delle spese di CTU tra le parti del giudizio e ai rapporti tra decreto provvisorio di liquidazione e sentenza definitiva.
Nella fattispecie sottoposta all'attenzione ...
| Mercoledi 9 Dicembre 2015 | |
Di Anna Andreani.
In tema di responsabilità professionale dell'avvocato, si segnala una interessante sentenza della Corte di Cassazione, che ne delinea i presupposti e i limiti di operatività anche nel caso di mancata o carente attività istruttoria.
Il caso prende ...
Di Anna Andreani.
In materia di divorzio giudiziale, la Cassazione ribadisce la competenza del giudice del luogo di residenza del convenuto, anche se la coppia ha dei figli minori.
Con l' ordinanza n. 24099 del 25/11/2015 la Corte di Cassazione conferma l'ordinanza del Tribunale di ...
Per la Cassazione anche i dipendenti pubblici possono essere licenziati.
Di Anna Andreani.
La sentenza n. 24157/2015 della Corte di Cassazione ha chiarito una questione che è stata oggetto di discussione e orientamenti giurisprudenziali contrastanti: quella della estensibilità anche al pubblico impiego dell'art. 18 dello St. Lav. , come modificato ...
| Mercoledi 2 Dicembre 2015 | |
Di Anna Andreani.
Acquisito il parere del CNF e del Consiglio di Stato, e concluso l’iter al Senato, lo schema di decreto ministeriale concernente “Il regolamento recante disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione” ha ricevuto il parere favorevole anche della Camera; ...
Di Anna Andreani.
In materia di mediazione, com'è noto, l'art. 5 comma 2 del D. Lgs. 28/2010, come modificato dall'art. 84 del D. L. 69/2013 (conv. in L. 98/2013), prevede che «. . . . il giudice, anche in sede di giudizio di appello, valutata la natura della causa, lo stato ...
Di Anna Andreani.
La questione dibattuta e decisa dal Tribunale di Genova con la sentenza n. 1912/2015 riguarda la possibilità di fare riferimento, nella liquidazione di una parcella, alle “vecchie” tariffe forensi, di cui al DM del 2004, a mero titolo “orientativo”, fermi restando i ...
Di Anna Andreani.
Il Tribunale di Mantova, con provvedimento del 24/09/2015, si pronuncia in ordine alle conseguenze processuali e sostanziali che possono derivare dalla mancata risposta all'invito a stipulare una convenzione di negoziazione assistita.
Com'è noto, l'art. 4 comma ...
Di Anna Andreani.
In un giudizio di separazione personale il Tribunale riconosce alla ex moglie un assegno di mantenimento di € 1. 000,00 mensili; in grado di appello la Corte territoriale conferma la sentenza di primo grado, ma in Cassazione gli Ermellini cassano con rinvio la sentenza di ...
Circolare ministeriale del 10 novembre 2015.
| Mercoledi 25 Novembre 2015 | |
Di Anna Andreani.
Chiarimenti del Ministero della Giustizia sulla riscossione del contributo unificato in presenza di domanda riconvenzionale.
Il Ministero in data 10/11/2015 ha emanato una circolare che contiene alcuni chiarimenti in materia di importo del contributo unificato nel ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21209/2015 decide una controversia sulla portata applicativa dell'art. 68 R. D. L. n. 1578/1933 della Legge Professionale, che dispone che “Quando un giudizio è definitivo con transazione, tutte le parti che hanno ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22907/2015 si occupa di una problematica non così infrequente in materia di successioni: simulazione di atti di disposizione del de cuius e tutela dei legittimari pretermessi.
Due sorelle, in qualità di eredi legittimari ...
Di Anna Andreani.
Si segnala una sentenza del Giudice di Pace di Taranto del 26/10/2015 n. 3339 in materia di “spese straordinarie”, nell'interesse del minore.
Ancora oggi, nei giudizi di separazione, spesso si discute su quali siano le voci di spesa che devono rientrare in tale ...
Di Anna Andreani.
Per il tribunale di Modena se il convenuto contesta l'esistenza del mandato professionale, non è proponibile l'azione ex art. 702 bis cpc.
Il Tribunale di Modena con l'ordinanza del 22/10/2015 si pronuncia in merito al tipo di procedura che può essere azionata ...
| Mercoledi 18 Novembre 2015 | |
Di Anna Andreani.
Il Consiglio dei Ministri, nel corso della riunione del 13/11/201, ha approvato in via preliminare (A) uno schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di depenalizzazione a norma dell'art. 2 comma 2 della L. 67/2014: l'obiettivo è quello di trasformare ...