Impugnazione per gli interessi civili: la sentenza delle SS UU della Cassazione.dataMercoledi 4 Ottobre 2023
Impugnazione per gli interessi civili: la sentenza delle SS UU della Cassazione.

E’ stata depositata il 21 settembre la sentenza n. 38481/23 relativa alla questione in diritto, rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione, per la decisione in diritto riguardante l’applicabilità, ai sensi dell’art. 573, comma 1-bis CPP a tutte i le impugnazioni ...Impugnazione per gli interessi civili: la sentenza delle SS UU della Cassazione.

Adozione piena: il giudice può preservare alcune relazioni affettive con la famiglia di origine del minore.dataMartedi 3 Ottobre 2023
Adozione piena: il giudice può preservare alcune relazioni affettive con la famiglia di origine del minore.

Per la Consulta : “ l'attuale disciplina dell'adozione piena non impedisce al giudice di prevedere, nel preminente interesse del minore, che vengano mantenute talune relazioni solo affettive con componenti della famiglia di origine”.

Con la sentenza n. 183 del 28 ...Adozione piena: il giudice può preservare alcune relazioni affettive con la famiglia di origine del minore.

Caduta a causa di tombino non posizionato a regola d'arte: Comune responsabile ex art. 2051.dataMartedi 3 Ottobre 2023
Caduta a causa di tombino non posizionato a regola d'arte: Comune responsabile ex art. 2051.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27648/2023, nell'affrontare la questione della responsabilità dell'Ente custode della strada in caso di caduta a causa di tombino mal posizionato, ripercorre l'iter giurisprudenziale e i principi enunciati in materia responsabilità ...Caduta a causa di tombino non posizionato a regola d'arte: Comune responsabile ex art. 2051.

Atto notificato ex art. 140 cpc alla residenza anagrafica del destinatario: non sempre è valida.dataLunedi 2 Ottobre 2023
Atto notificato ex art. 140 cpc alla residenza anagrafica del destinatario: non sempre è valida.

Con l’ordinanza n. 27540/2023, pubblicata il 28 settembre 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinchè possa essere considerata valida la notifica di un atto eseguita ai sensi dell’art. 140 c. p. c. , per compiuta giacenza, ...Atto notificato ex art. 140 cpc alla residenza anagrafica del destinatario: non sempre è valida.

Le Modifiche alla Legge del “Codice Rosso”dataLunedi 2 Ottobre 2023
Le Modifiche alla Legge del “Codice Rosso”

Il Parlamento ha approvato,in via definitiva,le modifiche al Decreto Lgd 20 febbraio 2006, n. 106 nella parte concernente i poteri del Procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell’art. 362, c. 1-ter, del codice di rito penale, in materia di assunzione di informazioni ...Le Modifiche alla Legge del “Codice Rosso”

Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia.dataVenerdi 29 Settembre 2023
Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia.

Il Decreto legislativo del 10 ottobre 2022 n. 149 c. d. Riforma Cartabia ha introdotto alcune rilevanti novità nella procedura di mediazione civile e commerciale, anche attraverso un ampliamento delle materie oggetto di mediazione obbligatoria e dei poteri del mediatore.

...Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia.

La Giustizia riparativa e il Caso Maltesi.dataVenerdi 29 Settembre 2023
La Giustizia riparativa e il Caso Maltesi.

Il primo precedente in Italia di Giustizia Riparativa, introdotta dalla Riforma Cartabia, riguarda Davide Fontana, condannato in primo grado a 30 anni di reclusione per l’omicidio, lo smembramento e l’occultamento di cadavere di Carol Maltesi, ora ammesso alla mediazione.

...La Giustizia riparativa e il Caso Maltesi.

Omesso versamento dell'assegno di mantenimento: reato procedibile d'ufficio.dataGiovedi 28 Settembre 2023
Omesso versamento dell'assegno di mantenimento: reato procedibile d'ufficio.

In tema di reati contro la famiglia, il delitto di omesso versamento dell'assegno periodico per il mantenimento dei figli di cui all'art. 570-bis cod. pen. è procedibile d'ufficio.

Lo ha confermato la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 37977 del ...Omesso versamento dell'assegno di mantenimento: reato procedibile d'ufficio.