Illegittimo il licenziamento della lavoratrice per abuso dei permessi della L. n. 104/1992.dataVenerdi 13 Giugno 2025
Illegittimo il licenziamento della lavoratrice per abuso dei permessi della L. n. 104/1992.

La Suprema Corte ha ribadito il principio di proporzionalità, evidenziando che il licenziamento è una sanzione estrema, applicabile solo laddove la condotta del lavoratore risulti grave ed ingiustificabile.

Con ordinanza del 1°giugno, n. 14763, la Cassazione ha ...Illegittimo il licenziamento della lavoratrice per abuso dei permessi della L. n. 104/1992.

Nessuna condanna alle spese in favore del contumace vittorioso.dataVenerdi 13 Giugno 2025
Nessuna condanna alle spese in favore del contumace vittorioso.

Nell’ambito dei giudizi civili, la parte rimasta soccombente non può essere condannata al pagamento delle spese di lite in favore della parte vittoriosa, non costituitasi.

Così si è espressa la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 14972, pubblicata il 4 ...Nessuna condanna alle spese in favore del contumace vittorioso.

Verbale di accertamento attesta l'omologazione dell'autovelox: necessaria querela di falso.dataGiovedi 12 Giugno 2025
Verbale di accertamento attesta l'omologazione dell'autovelox: necessaria querela di falso.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13997/2025 si è nuovamente occupata della questione della necessaria omologazione degli autovelox e della validità o meno delle multe comminate da tali strumenti di rilevazione, nell'ipotesi in cui sia lo stesso verbale di ...Verbale di accertamento attesta l'omologazione dell'autovelox: necessaria querela di falso.

La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa.dataGiovedi 12 Giugno 2025
La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa.

La detrazione fiscale per i figli a carico è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest’ultimo raggiunge la maggiore età, senza che sia necessario ...La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa.

Responsabilità ex art. 2051 c.c: i criteri di individuazione del caso fortuito.dataMercoledi 11 Giugno 2025
Responsabilità ex art. 2051 c.c: i criteri di individuazione del caso fortuito.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 15187 del 06/06/2025 torna ad occuparsi dei criteri che devono presiedere alla valutazione dell’evento meteorico in termini di caso fortuito, nel caso di danni dovuti a precipitazioni atmosferiche.

Il caso: Tizio conveniva in ...Responsabilità ex art. 2051 c.c: i criteri di individuazione del caso fortuito.

Il diritto all’affettivita’ intramuraria.dataMercoledi 11 Giugno 2025
Il diritto all’affettivita’ intramuraria.

Il concetto generale di affettività si riferisce a un insieme di percezioni sentimentali ed emotive, sia positive che negative, elaborate in modo stabile dal sistema cognitivo umano.

Tali percezioni costituiscono parte integrante della personalità dell’individuo e ...Il diritto all’affettivita’ intramuraria.

Vittime di diffamazione e limiti alla libertà di stampa.dataMartedi 10 Giugno 2025
Vittime di diffamazione e limiti alla libertà di stampa.

Va tutelato il diritto dei cittadini a non essere lesi nella reputazione come vittime delle ricostruzioni mediatiche di fatti delittuosi.

Lo ha affermato, di recente, la Corte di Cassazione ponendo fine ad una sequela di affermazioni quanto meno irriguardose nei confronti di autori ...Vittime di diffamazione e limiti alla libertà di stampa.

La motivazione contrasta con il dispositivo: rimedi esperibili.dataMartedi 10 Giugno 2025
La motivazione contrasta con il dispositivo: rimedi esperibili.

Con l'ordinanza n. 14944/2025, pubblicata il 4 giugno 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa al rimedio esperibile nel caso in cui nella sentenza emessa nell’ambito di un giudizio civile vi è contrasto tra la motivazione e il ...La motivazione contrasta con il dispositivo: rimedi esperibili.