Sezioni Unite: censura per il legale che accetta un incarico contro un precedente cliente prima dei due anni.dataGiovedi 1 Giugno 2023
Sezioni Unite: censura per il legale che accetta un incarico contro un precedente cliente prima dei due anni.

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite nella sentenza n. 14933 del 29 maggio 2023 si pronuncia in merito alla legittimità della sanzione disciplinare a carico dell'avvocato che abbia assunto un incarico professionale contro una parte già assistita prima del decorso di due ...Sezioni Unite: censura per il legale che accetta un incarico contro un precedente cliente prima dei due anni.

Notifica della sentenza alla parte: da quando decorre il termine breve per l'impugnazione.dataGiovedi 1 Giugno 2023
Notifica della sentenza alla parte: da quando decorre il termine breve per l'impugnazione.

La sentenza notificata alla parte personalmente anziché al procuratore costituito non fa decorrere il termine breve di trenta giorni per l’impugnazione. E ciò nei confronti sia del notificante sia del destinatario.

Lo ha ricordato la Corte di Cassazione ...Notifica della sentenza alla parte: da quando decorre il termine breve per l'impugnazione.

Compravendita: proposta irrevocabile di acquisto e termine perentorio per l'accettazione scritta.dataMercoledi 31 Maggio 2023
Compravendita: proposta irrevocabile di acquisto e termine perentorio per l'accettazione scritta.

Nel preliminare di compravendita, la proposta irrevocabile di acquisto è inefficace qualora l'accettazione scritta non venga ricevuta entro il termine concordato.

La Seconda Sezione Civile della Cassazione, con ordinanza n. 12838 dell'11 maggio 2023, ha ribadito che colui ...Compravendita: proposta irrevocabile di acquisto e termine perentorio per l'accettazione scritta.

Bambino cade da una attrezzo ginnico in un parco giochi: quando il Comune è responsabile.dataMercoledi 31 Maggio 2023
Bambino cade da una attrezzo ginnico in un parco giochi: quando il Comune è responsabile.

Con la sentenza n. 11942 del 5 maggio 2023 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità del custode per i danni subiti da un minore a seguito della caduta da una struttura ginnica collocata in un parco giochi comunale.

Il caso: Mevia, in proprio e in ...Bambino cade da una attrezzo ginnico in un parco giochi: quando il Comune è responsabile.

Le spese del precetto si determinano con riferimento alla notifica dell'atto di intimazione.dataMartedi 30 Maggio 2023
Le spese del precetto si determinano con riferimento alla notifica dell'atto di intimazione.

Nel determinare le spese dell'atto di precetto il creditore deve fare riferimento, non rilevando la data di formazione del titolo esecutivo.

In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nellìordinanza n. 14830 del 26 maggio 2023.

Il caso. Con atto di ...Le spese del precetto si determinano con riferimento alla notifica dell'atto di intimazione.

Decreto ingiuntivo notificato a persona affetta da incapacita’ naturale: conseguenze.dataMartedi 30 Maggio 2023
Decreto ingiuntivo notificato a persona affetta da incapacita’ naturale: conseguenze.

Con l’ordinanza 14692/2023, pubblicata il 26 maggio 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla notifica di un decreto ingiuntivo ad una persona affetta da incapacità naturale.

IL CASO: Sulla scorta di una scrittura provata di ...Decreto ingiuntivo notificato a persona affetta da incapacita’ naturale: conseguenze.

Il C.U nell'accertamento tecnico preventivo: i chiarimenti del Ministero.dataLunedi 29 Maggio 2023
Il C.U nell'accertamento tecnico preventivo: i chiarimenti del Ministero.

Con provvedimento del 12 maggio 2023 il Dipartimento per gli affari di giustizia Direzione Generale degli Affari Interni -Servizi relativi alla Giustizia Civile ha risposto al quesito posto sul canale Filodiretto dal Dirigente amministrativo del Tribunale di Palermo relativamento ...Il C.U nell'accertamento tecnico preventivo: i chiarimenti del Ministero.

Il locatore non versa alcune mensilità dell'imposta di registro: conseguenze.dataLunedi 29 Maggio 2023
Il locatore non versa alcune mensilità dell'imposta di registro: conseguenze.

Il mancato versamento di due mensilità dell'imposta di registro non inficia la validità del contratto di locazione.

In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 13870/2023.

Il caso: Tizio concedeva in locazione a Mevia un bene ...Il locatore non versa alcune mensilità dell'imposta di registro: conseguenze.