Violazione obblighi di assistenza familiare: presupposti.dataVenerdi 24 Gennaio 2025
Violazione obblighi di assistenza familiare: presupposti.

Ai fini della condanna per violazione degli obblighi di assistenza familiare, i Giudici di merito devono verificare con la massima attenzione le condizioni che hanno condotto all'inadempimento della parte tenuta al versamento, nella situazione concreta.

In tal senso si è ...Violazione obblighi di assistenza familiare: presupposti.

Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp.dataVenerdi 24 Gennaio 2025
Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp.

Con l’ordinanza n. 1254/2025, pubblicata il 17 gennaio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul valore probatorio dei messaggli whatsapp nell’ambito dei giudizi civili.

IL CASO: All’esito di un giudizio avente ad oggetto l’opposizione avverso ...Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp.

Quando la litigiosità di coppia può escludere i maltrattamenti.dataGiovedi 23 Gennaio 2025
Quando la litigiosità di coppia può escludere i maltrattamenti.

La Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 1287 del 13 gennaio 2025 chiarisce quando una ordinaria litigiosità di coppia può escludere il reato di maltrattamenti in famiglia.

Il caso:il Tribunale di Bologna accoglieva l'appello cautelare del ...Quando la litigiosità di coppia può escludere i maltrattamenti.

Responsabilità per cose in custodia: non sempre la colpa è del Comune.dataGiovedi 23 Gennaio 2025
Responsabilità per cose in custodia: non sempre la colpa è del Comune.

Con l'ordinanza n. 33136/2024 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità per cose in custodia del Comune nell'ipotesi in cui un motociclista cada a causa di un ramo d'albero presente sulla sede stradale.

Il caso: Tizio conveniva in giudizio il Comune e l' ...Responsabilità per cose in custodia: non sempre la colpa è del Comune.

La Cassazione specifica i motivi per la compensazione delle spese di lite.dataMercoledi 22 Gennaio 2025
La Cassazione specifica i motivi per la compensazione delle spese di lite.

Con l'ordinanza n. 563/2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei presupposti in presenza dei quali è giustificata la decisione giudiziale di compensazione delle spese di lite.

Il caso: Tizio, dopo aver notificato cinque precetti fondati su altrettanti titoli ...La Cassazione specifica i motivi per la compensazione delle spese di lite.

Ricerca telematica beni da pignorare: quando è dovuto il contributo unificato.dataMartedi 21 Gennaio 2025
Ricerca telematica beni da pignorare: quando è dovuto il contributo unificato.

Il D. Lgs 31. 10. 2024, n. 164, in vigore dal 26. 11. 2024, ha modificato l’art. 13, comma 1 quinquies, del DPR 30. 5. 2002, n. 115 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia) e, di conseguenza, ha eliminato il contributo unificato ...Ricerca telematica beni da pignorare: quando è dovuto il contributo unificato.

L'ordinanza di diniego dell'accesso alla Giustizia Riparativa.dataMartedi 21 Gennaio 2025
L'ordinanza di diniego dell'accesso alla Giustizia Riparativa.

La Cassazione ha escluso profili di incostituzionalità dell’impugnazione dell’Ordinanza di diniego dell’accesso alla Giustizia Riparativa,da più parti lamentata in Dottrina con varie motivazioni.

La Corte, con la sentenza n. 131/2025, ha rigettato il ...L'ordinanza di diniego dell'accesso alla Giustizia Riparativa.

Prescrizione presuntiva dei compensi professionali dell’avvocato: presupposti.dataMartedi 21 Gennaio 2025
Prescrizione presuntiva dei compensi professionali dell’avvocato: presupposti.

Con l’ordinanza n. 1057/2025, pubblicata il 16 gennaio scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinchè possa ritenersi operativa la prescrizione presuntiva del diritto dell’avvocato ad ottenere il compenso maturato nei confronti di un ...Prescrizione presuntiva dei compensi professionali dell’avvocato: presupposti.