Responsabilità per danno cagionato da animali: obblighi del proprietario.dataVenerdi 1 Dicembre 2023
Responsabilità per danno cagionato da animali: obblighi del proprietario.

Notte dell’ultimo dell’anno. Tizio la passerà con amici a casa di Caio, ignorando che questi ha due cani (uno è un labrador). Tizio è ancora sulle scale che conducono alla porta di ingresso di Caio quando viene raggiunto dal labrador e morso al polpaccio, ...Responsabilità per danno cagionato da animali: obblighi del proprietario.

Opposizione a decreto ingiuntivo e lo ius variandi del convenuto opposto.dataVenerdi 1 Dicembre 2023
Opposizione a decreto ingiuntivo e lo ius variandi del convenuto opposto.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 32933/2023 torna sulla questione della possibilità per il convenuto opposto in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo di formulare domande nuove e diverse rispetto a quella già introdotta con il ricorso.

Il caso: La ...Opposizione a decreto ingiuntivo e lo ius variandi del convenuto opposto.

Mediazione: l'accordo se trascritto integralmente nel precetto non deve essere notificato.dataGiovedi 30 Novembre 2023
Mediazione: l'accordo se trascritto integralmente nel precetto non deve essere notificato.

Se l'accordo di mediazione quale titolo esecutivo è trascritto integralmente nel precetto non è necessaria la sua contestuale o separata notificazione.

In tal senso si è espresso il Tribunale di Bergamo nella sentenza n. 2085 del 12 ottobre 2023.

Il ...Mediazione: l'accordo se trascritto integralmente nel precetto non deve essere notificato.

Caduta a causa dei “sampietrini”: esclusa la responsabilità dell'Ente custode della strada.dataGiovedi 30 Novembre 2023
Caduta a causa dei “sampietrini”: esclusa la responsabilità dell'Ente custode della strada.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 33074 del 28 novembre 2023 esamina i presupposti della responsabilità dell'Ente custode ex art. 2051 nell'ipotesi di caduta a causa della pavimentazione lastricata in sampietrini.

Il caso: Tizio citava avanti al Giudice di Pace Roma ...Caduta a causa dei “sampietrini”: esclusa la responsabilità dell'Ente custode della strada.

Nuove prospettive per il Codice Rosso.dataMercoledi 29 Novembre 2023
Nuove prospettive per il Codice Rosso.

Il Disegno di Legge "" è divenuto Legge dopo l'approvazione unanime da parte del Senato.

Il c. d. DDL Roccella,dal nome della Ministra della Famiglia,si compone di 19 articoli, diretti da un lato a rafforzare la protezione delle vittime di violenza attraverso misure di ...Nuove prospettive per il Codice Rosso.

Disparità di genere: individuati i settori e le professioni per l'applicazione degli incentivi.dataMercoledi 29 Novembre 2023
Disparità di genere: individuati i settori e le professioni per l'applicazione degli incentivi.

Pubblicato, sul sito del Ministero del lavoro, il decreto interministeriale con le relative tabelle, dei dati sulla disparità di genere, nei diversi settori e professioni caratterizzati da un alto tasso di disuguaglianza.

Con il decreto interministeriale n. 365 del 20 ...Disparità di genere: individuati i settori e le professioni per l'applicazione degli incentivi.

Competenza per valore: le spese di mediazione vanno assimilate alle spese del processo.dataMartedi 28 Novembre 2023
Competenza per valore: le spese di mediazione vanno assimilate alle spese del processo.

Le spese di mediazione sono assimilate alle spese del processo nella determinazione del valore della causa ai fini della individuazionedel giudice competente.

In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 32306/2023.

Il caso: Tizio e Mevia ...Competenza per valore: le spese di mediazione vanno assimilate alle spese del processo.

Clausola vessatoria: modalità di sottoscrizione e ipotesi di nullitàdataMartedi 28 Novembre 2023
Clausola vessatoria: modalità di sottoscrizione e ipotesi di nullità

Con l’ordinanza 32731/2023, pubblicata il 24 novembre scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di sottoscrizione delle clausole vessatorie inserite nei contratti ai fini della loro validità.

IL CASO: Un’agenzia pubblicitaria ...Clausola vessatoria: modalità di sottoscrizione e ipotesi di nullità