Le spese straordinarie in favore dei figli e la necessità dell'accordo preventivo.dataMartedi 1 Luglio 2025
Le spese straordinarie in favore dei figli e la necessità dell'accordo preventivo.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17017 del 25 giugno 2025 è tornata ad occuparsi della questione delle spese straordinarie in favore dei figli sostenute da uno dei genitori e della necessità o meno dell'accordo preventivo da parte dell'altro genitore.

Il ...Le spese straordinarie in favore dei figli e la necessità dell'accordo preventivo.

Accoglimento parziale del decreto ingiuntivo: effetti sulle spese processuali.dataMartedi 1 Luglio 2025
Accoglimento parziale del decreto ingiuntivo: effetti sulle spese processuali.

L’accoglimento parziale dell’opposizione a decreto ingiuntivo non comporta la reciproca soccombenza. E’ ammessa solo la compensazione in parte dei costi senza che il Giudice possa porli per la parte residua a carico di chi è rimasto vittorioso.

Lo ha ...Accoglimento parziale del decreto ingiuntivo: effetti sulle spese processuali.

Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025.dataLunedi 30 Giugno 2025
Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha determinato i tassi soglia per il trimestre luglio - settembre 2025.

La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro rende noto il decreto recante i nuovi “tassi soglia” ...Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025.

Crisi del consumatore e moratoria oltre il biennio.dataLunedi 30 Giugno 2025
Crisi del consumatore e moratoria oltre il biennio.

Il Tribunale di Napoli Nord, in composizione collegiale, accoglie il reclamo avverso il decreto di inammissibilità del piano di ristrutturazione dei debiti dichiarato inammissibile ex art. 67 co 4 CCII.

Il Tribunale di Napoli Nord ha accolto il reclamo proposto dai ...Crisi del consumatore e moratoria oltre il biennio.

La violazione del diritto di visita riferito ad un cane.dataLunedi 30 Giugno 2025
La violazione del diritto di visita riferito ad un cane.

Ordinanza Tribunale di Rovigo n. 374/2025.

Tizio invoca la tutela d’urgenza onde ripristinare il diritto di visita, frequentazione e prelievo del cane Pongo (nome di fantasia) come previsto dalla sentenza di separazione intervenuta dalla di lui moglie Caia. Moglie che, nelle more ...La violazione del diritto di visita riferito ad un cane.

Displasia del cane e diritti del proprietario: un doppio binario e tante insidie.dataVenerdi 27 Giugno 2025
Displasia del cane e diritti del proprietario: un doppio binario e tante insidie.

La displasia fa paura. Più grave è, prima si manifestano i sintomi. E una grave displasia può condurre a un importante sviluppo di artrosi, anche inibendo in futuro la riproduzione dell’animale. La causa di questa patologia è multifattoriale e la ...Displasia del cane e diritti del proprietario: un doppio binario e tante insidie.

Requisiti legali di validità della scrittura privata.dataVenerdi 27 Giugno 2025
Requisiti legali di validità della scrittura privata.

Per essere considerata valida una scrittura privata è sufficiente che le parti appongano la loro firma solo in calce al documento.

A tal fine non è necessaria la sottoscrizione in ogni singolo foglio, che ha solo lo scopo di evitare che le parti possano manometterne ...Requisiti legali di validità della scrittura privata.

Resistenza ad un pubblico ufficiale: no alla tenuità del fatto.dataVenerdi 27 Giugno 2025
Resistenza ad un pubblico ufficiale: no alla tenuità del fatto.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23783 del 25 giugno 2025 si pronuncia in merito al riconoscimento o meno della tenuità del fatto in caso di resistenza ad un pubblico ufficiale.

Il caso: il Tribunale di Torre Annunziata assolveva Mevia dal reato di cui all'art. ...Resistenza ad un pubblico ufficiale: no alla tenuità del fatto.