La Banca d'Italia ha pubblicato i tassi medi validi per il terzo trimestre 2013. Aggiornata la nostra applicazione per la verifica del tasso di usura.
Mercoledi 26 Giugno 2013
A cura della Redazione.
Scendono leggermente i tassi soglia per quasi tutte le categorie; in controtendenza i tassi del factoring. Diminuzione anche per i compensi dei mediatori.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 24 giugno 2013, ha emanato i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° luglio - 30 settembre 2013.
I tassi soglia sono stati calcolati…
Pubblicati i tassi medi (TEGM) del periodo aprile-giugno 2013. Aggiornata l'applicazione per il calcolo e la verifica del tasso di usura.
Mercoledi 3 Aprile 2013
A cura della Redazione.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 25 marzo 2013 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° aprile - 30 giugno 2013. I tassi soglia sono stati calcolati secondo il meccanismo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso. Le segnalazioni sono inviate dagli intermediari alla Banca d’Italia…
Aggiornati i TEGM con decreto del 26 settembre 2012. I nuovi dati sono stati inseriti nell'applicazione per il calcolo del tasso di usura.
Domenica 30 Settembre 2012
A cura della Redazione.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato, con Decreto del 26 settembre 2012, i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° ottobre- 31 dicembre 2012.
I tassi soglia sono stati calcolati secondo il meccanismo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio 2011. …
Pubblicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze i nuovi tassi medi per il terzo trimestre 2012.
Domenica 1 Luglio 2012
A cura della Redazione.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con Decreto del 26 giugno 2012, ha emanato i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° luglio - 30 settembre 2012.
Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2011.
Martedi 27 Dicembre 2011
A cura della Redazione.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 23/12/2011 i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo 1° gennaio – 31 marzo 2012 (vedi comunicato e tabella allegata).
Tassi medi in vigore per il periodo 1° ottobre - 31 dicembre 2011.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 26 settembre 2011, con Decreto Ministeriale, i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia,
I nuovi limiti, previsti dalla legge sull’usura, sono stati calcolati secondo il nuovo metodo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso (v. articolo pubblicato). …
"Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 27 giugno 2011 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo 1° luglio-30 settembre 2011…
Una norma del 'decreto sviluppo' modifica la metodologia di calcolo della soglia di usura innalzando di fatto il suo valore per la quasi totalità delle operazioni di finanziamento.
Il decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70, c. d. 'decreto sviluppo', pubblicato sulla G. U. del 13 maggio 2011, n. 110, ha disposto la modifica del metodo di calcolo del "tasso soglia" o "tasso di usura", come precedentemente disciplinato dall'articolo 2, comma 4, della legge 108/1996. L'Art. 8, comma d, del decreto sviluppo stabilisce che dal giorno di entrata in vigore di tale decreto legge (14 maggio 2011) la soglia di usura è calcolata…
Nella nuova griglia sono differenziati i tassi per il leasing immobiliare a tasso fisso e variabile.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 29 marzo 2011 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 rilevati dalla Banca d’Italia in vigore per il periodo 1° aprile-30 giugno 2011. (v. tabella). …
Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2010.
Lunedi 3 Gennaio 2011
A cura della Redazione.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 23/12/2010 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo 1° gennaio – 31 marzo 2011 (sia vedi il comunicato con tabella allegata).
Il Ministero per l'Economia e le Finanze ha emanato con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d'Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° ottobre - 31 dicembre 2010.
I tassi effettivi globali (TEG) registrati nel secondo trimestre del 2010 evidenziano per quasi tutte le categorie di ...
Dal terzo trimestre sono rilevati anche i compensi di mediazione ai fini della valutazione del reato di mediazione usuraria.
Il Ministero per l'Economia e le Finanze ha emanato con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d'Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° luglio - 30 settembre 2010 (cfr. tabella allegata). …
Decreto Ministeriale del 26/03/2010: cambia ancora la griglia di rilevazione dei tassi medi.
Lunedi 5 Aprile 2010
Di Anna Andreani.
Il Ministero per l’Economia e le Finanze ha emanato, il 26 marzo 2010, il decreto recante i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° aprile – 30 giugno 2010 (vedi tabella). …
Nuova griglia di rilevazione dei tassi medi in vigore dal 1° gennaio 2010.
Domenica 10 Gennaio 2010
Di Anna Andreani.
A partire dall'ultimo decreto di rilevazione dei tassi medi del dicembre 2009, la metodologia di calcolo del Tasso di Usura tiene conto delle modifiche introdotte con la revisione delle Istruzioni per la rilevazione emanate dalla Banca d'Italia nell'agosto 2009.
Ciò ha comportato le seguenti modifiche alla "griglia dei tassi" pubblicati nel decreto, che entrerà in vigore da gennaio 2010:…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dati concernenti la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura, per il periodo di applicazione 1° ottobre - 31 dicembre 2009, contenuti nel Decreto Ministeriale del 24 giugno 2009 in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
I valori sono ottenuti calcolando le medie aritmetiche dei tassi sulle singole operazioni ...
La Banca d'Italia ha pubblicato i dati trimestrali concernenti la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura, per il periodo di applicazione 1° luglio - 30 settembre 2009, contenuti nelDecreto Ministeriale del 24 giugno 2009 in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
In generale vi è una leggera flessione dei tassi medi ad eccezione di ...