Lunedi 30 Giugno 2025 |
Tizio invoca la tutela d’urgenza onde ripristinare il diritto di visita, frequentazione e prelievo del cane Pongo (nome di fantasia) come previsto dalla sentenza di separazione intervenuta dalla di lui moglie Caia. Moglie che, nelle more della separazione e quale intestataria del cane, lo cede alla di lei madre.
Trattandosi di acquisto effettuato dai coniugi in regime di comunione, il cane -a detta di ...
Leggi tutto… |
Giovedi 25 Gennaio 2024 |
Il cane non puo’ gironzolare libero nel condominio; se accade si puo’ richiedere un procedimento di urgenza al tribunale
Un cane è solito gironzolare nelle parti comuni di un condominio. Abitudine peraltro fastidiosa per chi, legittimamente, non avesse empatia con i cani.
I genitori di un minore con conclamato timore verso questi comunque meravigliosi animali ricorrono in via di ...
Leggi tutto… |
Venerdi 30 Giugno 2017 |
Il Giudice, pur se previsto dal regolamento condominiale, non può inibire l'attività di bed & breakfast se manca la prova del periculum in mora – Commento all'Ordinanza Collegiale del Tribunale di Milano depositata il 10. 2. 16.
Per la richiesta di un provvedimento urgente ex art. 700 c. p. c. allo scopo di far cessare l'attività recettizia, occorre che il ricorrente fornisca ...
Leggi tutto… |