Venerdi 2 Febbraio 2018
Notifica per posta del ricorso per cassazione e termini per il deposito in cancelleria
Di Giovanni Iaria.

Con l'ordinanza n. 817 del 16 gennaio 2018, la Corte di Cassazione si è occupata della questione relativa alla decorrenza del termine dei venti giorni previsto dall’art. 369 cpc per il deposito del ricorso per Cassazione notificato a mezzo del servizio postale, affermando che ai fini dell’osservanza del suddetto termine si deve guardare alla data di ricezione dell’atto da parte del ...

Leggi tutto…
Venerdi 10 Novembre 2017
Perfezionamento della notifica della cartella di pagamento a irreperibile
Di Giovanni Iaria.

La notifica della cartella di pagamento eseguita ai sensi dell’articolo 140 c. p. c. si considera perfezionata, nei casi di irreperibilità relativa del destinatario, con l’effettiva ricezione da parte di quest’ultimo della raccomandata informativa del deposito presso la casa comunale o comunque quando siano decorsi dieci giorni dalla spedizione della suddetta raccomandata. Questo è ...

Leggi tutto…
Decisione: Sentenza n. 13452/2017 Cassazione Civile - Sezioni Unite.
Lunedi 6 Novembre 2017
Come provare la spedizione a mezzo posta del ricorso e appello tributario
Di Fulvio Graziotto.

Nel ricorso e nell'appello tributario, l'atto non è inammissibile se nella costituzione in giudizio non viene depositata la ricevuta di spedizione ma l'avviso di ricevimento, purché in esso la data di spedizione sia stampigliata meccanograficamente.

Principio di diritto:

«Allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello ...

Leggi tutto…
Lunedi 11 Settembre 2017
Multa notificata ex art 140 cpc direttamente dal messo comunale: quando si perfeziona?
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 20582/2017, pubblicata il 30 agosto 2017, la Corte di Cassazione si è espressa in merito al perfezionamento della notifica del verbale di accertamento per violazione al codice della strada eseguita ai sensi dell’art. 140 c. p. c. direttamente dall’amministrazione creditrice a mezzo dei messi comunali.

IL CASO: Un automobilista proponeva opposizione avverso tre ...

Leggi tutto…
Lunedi 21 Agosto 2017
Sanzioni amministrative, notifica per posta ed effetti interruttivi della prescrizione
Di Giovanni Iaria.

In tema di sanzioni amministrative, la consegna dell’ordinanza-ingiunzione al servizio postale per la notifica non è idonea ad interrompere il decorso del termine di prescrizione quinquennale del diritto alla riscossione previsto dall’art. 28 della legge 24 novembre 1981, n. 689, dovendosi ritenere che il principio generale – affermato dalla sentenza n. 477 del 2002 della Corte cost. - ...

Leggi tutto…
Giovedi 6 Luglio 2017
Notifica dell’ordinanza-ingiunzione a mezzo posta e decorrenza del termine per l'opposizione
Di Giovanni Iaria.

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15533/2017, pubblicata il 22 giugno 2017, si è occupata della problematica relativa alla decorrenza del termine dei trenta giorni per procedere all’impugnazione dell’ordinanza di ingiunzione prefettizia quando la notifica della stessa viene consegnata dall’agente postale ad una persona diversa del destinatario.

Secondo i Giudici di ...

Leggi tutto…

Pag. 3/3 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi