Domenica 21 Febbraio 2010 |
Riteniamo di fare cosa gradita nel mettere a disposizione dei nostri visitatori una nuova utility che consente di calcolare rapidamente un qualsiasi preventivo composto da una serie di voci di spesa (o di ricavo) per le quali sono note le rispettive quantità ed il prezzo unitario.
…
Leggi tutto… |
Domenica 21 Febbraio 2010 |
Opposizione a sanzioni amministrative davanti al prefetto: nessuna nullità dell'ordinanza ingiunzione anche se l'interessato non viene convocato per essere sentito.
Risolvendo un contrasto di giurisprudenza, concernente la portata del sindacato del giudice dell’opposizione sull’ordinanza ingiunzione, rispetto al difetto di motivazione di questa in riferimento alle deduzioni difensive dell’interessato in sede amministrativa, le S. U. hanno affermato che…
Leggi tutto… |
Domenica 21 Febbraio 2010 |
Nessuna variazione sugli interessi moratori.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2010 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze dove si stabilisce la percentuale di interesse (saggio di mora) da applicarsi per i ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali.
…
Leggi tutto… |
Martedi 16 Febbraio 2010 |
L'ufficio del massimario della Corte Suprema di Cassazione ha pubblicato la consueta rassegna annuale di giurisprudenza civile intitolata "La Corte del Precedente" che racchiude i più significativi indirizzi interpretativi emersi in quest’ultimo anno con particolare riguardo ai diritti e doveri fondamentali della persona, ai settori chiave dell'economia, del lavoro e del mercato, nonché ai rapporti interpersonali e di quelli tra cittadino e pubbliche amministrazioni.
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
UFFICIO DEL MASSIMARIOLA CORTE "DEL PRECEDENTE"ANNO 2009
…
Leggi tutto… |
Lunedi 15 Febbraio 2010 |
Dall'1 gennaio 2010 è entrato in vigore il nuovo tasso legale di interesse che è stato portato all'1% (dal precedente 3%) e di conseguenza sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto vitalizio e a termine.
NOTA: per chi volesse calcolare rapidamente il valore dell'usufrutto (o della nuda proprietà) è disponibile un'apposita utility gratuita che permette di determinare: 1) il valore dell'usufrutto vitalizio e della nuda proprietà in base all'età del beneficiario. 2) il valore dell'usufrutto a termine e della nuda proprietà in base alla durata (massimo 30 anni).Ecco il testo del decreto del 23 dicembre 2009.
…
Leggi tutto… |
Domenica 7 Febbraio 2010 |
Sanzioni amministrative - codice della strada - uso dei proiettori fendinebbia.
L'art. 153, comma 2, del codice della strada, nel consentire al conducente di un veicolo a motore, la sostituzione, di giorno, dei proiettori anabbaglianti e di quelli di profondità con i proiettori fendinebbia, nulla dispone in ordine all'uso di questi ultimi per il tempo notturno,…
Leggi tutto… |
Sabato 6 Febbraio 2010 |
In tema di obbligo contrattuale di assunzione del lavoratore, la Corte ha ritenuto che la mancata predeterminazione della sede e delle mansioni del lavoratore non sono di ostacolo all’applicazione della tutela costitutiva ex art. 2932 cod. civ. , ove sia per ogni altro aspetto determinato l’oggetto del contratto di lavoro. …
Leggi tutto… |
Martedi 2 Febbraio 2010 |
Per la revisione dell'assegno di divorzio, non è accoglibile la richiesta dell'ex coniuge di un assegno divorzile, a cui aveva rinunciato nel corso del giudizio di divorzio, assumendo un miglioramento reddituale dell'altro coniuge, allorchè tale incremento economico sia la conseguenza naturale e prevedibile della crescita lavorativa e professionale dello stesso e non sia imputabile a situazioni sopravvenute ex novo…
Leggi tutto… |
Domenica 24 Gennaio 2010 |
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20/01/2010 il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 206 del 18 dicembre 2009) nel quale sono stabilite le nuove fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici in caso di assenza per malattia.
In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilità dei dipendenti…
Leggi tutto… |
Domenica 17 Gennaio 2010 |
Cassazione: Successione Ereditaria - Testamento Olografo - Distruzione di un Solo Originale - Art. 684 c. c. - Applicabilita' - Esclusione.
Ove il testamento olografo sia stato redatto in due originali, la distruzione, da parte del testatore, di uno solo di essi - comportando la permanenza di un originale non distrutto - non rientra nell'ambito di operatività dell'art. 684 cod. civ. …
Leggi tutto… |
Domenica 17 Gennaio 2010 |
L'ISTAT ha aggiornato gli indici nazionali del mese di dicembre 2009 tra cui il FOI, indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. …
Leggi tutto… |
Domenica 10 Gennaio 2010 |
A partire dall'ultimo decreto di rilevazione dei tassi medi del dicembre 2009, la metodologia di calcolo del Tasso di Usura tiene conto delle modifiche introdotte con la revisione delle Istruzioni per la rilevazione emanate dalla Banca d'Italia nell'agosto 2009.
Ciò ha comportato le seguenti modifiche alla "griglia dei tassi" pubblicati nel decreto, che entrerà in vigore da gennaio 2010:…
Leggi tutto… |
Domenica 10 Gennaio 2010 |
Il 31 dicembre 2009 è entrato in vigore il decreto legge 29 dicembre 2009 n. 193: Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario.
Nell'art. 4, comma 5, gli importi per il rilascio delle copie senza attestazione di conformità sono stati aumentati del 50%.
Inoltre, per le copie rilasciate in formato elettronico di atti già esistenti su supporto informatico…
Leggi tutto… |
Domenica 10 Gennaio 2010 |
E' disponibile da oggi un nuovo servizio di calcolo che consente di quantificare il danno non patrimoniale sulla base delle tabelle dei Tribunali di Milano e di Roma con particolare riguardo alle c. d. lesioni macropermanenti (oltre i 9 punti di invalidità). …
Leggi tutto… |
Mercoledi 6 Gennaio 2010 |
Il 1 gennaio 2010 è entrata in vigore la legge finanziaria 23. 12. 2009 n. 191 che ai commi 212 e seguenti, modifica gli artt. 9, 10 e 13 del dpr 115/02 relativamente al contributo unificato:
1) sono stati abrogati i commi 4 e 5 dell'art. 10 e conseguentemente sono venute meno le esenzioni:
dei procedimenti cautelari attivati in corso di causa, dei processi di regolamento di competenza e di giurisdizione, dei processi esecutivi mobiliari di valore inferiore a € 2. 500.2) dopo il comma 6 dell' art. 10,…
Leggi tutto… |
Lunedi 4 Gennaio 2010 |
A seguito di approvazione Ministeriale pervenuta in data 28/12/2009, a decorrere dal 01/01/2010 l'aliquota del contributo integrativo per la Cassa Forense è stata aumentata al 4%: tale aliquota sostituisce quella del 2%, in vigore fino al 31/12/2009.
NOTA: I ...
Leggi tutto… |
Venerdi 18 Dicembre 2009 |
Interessi legali mai così bassi.
A partire dal 1° gennaio 2010 il tasso di interesse legale passerà dall'attuale 3% all' 1%.
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 dicembre 2009, che modifica il valore del saggio degli interessi legali (art. 1284 c. c. ) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15. 12. 2009.
Consulta la tabella dei tassi.
Aggiornato il servizio di calcolo degli interessi legali e le utility correlate.
…Leggi tutto… |
Giovedi 17 Dicembre 2009 |
L'ISTAT ha comunicato l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di novembre 2009, utilizzato per le rivalutazioni monetarie (adeguamento affitto, assegno di mantenimento ecc. )…
Leggi tutto… |
Domenica 29 Novembre 2009 |
Diamo il benvenuto a tre nuovi canali di news giuridiche le cui notizie saranno segnalate, a partire da oggi, nel nostro aggregatore online.
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 18 Novembre 2009 |
L'ISTAT ha aggiornato gli indici nazionali relativi al mese di ottobre 2009 tra cui il FOI, indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. …
Leggi tutto… |