Sentenza n. 16151 dell'8 luglio 2010.
Domenica 22 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

Procedimento civile - compatibilità tra funzioni di teste e difensore in capo allo stesso soggetto - condizioni e limiti.

In base alla normativa processuale, non può affermarsi che sussista l'incompatibilità (salva la rilevanza della condotta sul piano delle regole deontologiche) tra le funzioni di teste e di difensore in capo allo stesso soggetto qualora esse siano esplicate in fasi o gradi diversi dello stesso processo, purché non contestualmente e a condizione che sia già cessata l'una o l'altra. Testo Completo:…

Leggi tutto…
Nel 2010 non c'è tregua per il contributo unificato.
Mercoledi 4 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

Dopo le modifiche apportate dalla finanziaria 2010 (v. articolo pubblicato), che ha esteso il pagamento del contributo unificato ad alcuni procedimenti prima esenti, un nuovo balzello del 10 per cento è stato applicato a quasi tutti i procedimenti giudiziari soggetti a questa imposta. La motivazione questa volta è diversa:…

Leggi tutto…
IusSearch.it: non solo un motore di ricerca giuridico.
Domenica 1 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

Recentemente è stato pubblicato un articolo che tratta di motori di ricerca giuridici dove si cita espressamente "IusSearch. com dell'Avv. Andreani di Massa" annoverandolo tra i tanti motori di ricerca giuridici di tipo "generalista" presenti oggi sul web.

...
Leggi tutto…
Sentenza n. 16143 dell'8 luglio 2010 (Sezione Terza Civile)
Domenica 1 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

Locazione - immobile concesso in locazione dalla P. A. - danni per ritardata restituzione - prova.

Nel caso di immobile concesso in locazione dalla P. A. , è inesigibile la dimostrazione da parte di questa dell'esistenza di concrete proposte provenienti da aspiranti locatari ai fini dell'accertamento del maggior danno da ritardata restituzione dell'immobile locato ex art. 1591 cod. civ. ; é, invece, sufficiente e necessaria, a tale riguardo, la prova dell'ammontare del canone conseguibile sul mercato per immobili aventi le medesime caratteristiche.

Testo Completo:

Leggi tutto…
Sentenza n. 15717 del 2 luglio 2010.
Martedi 27 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Professioni e professionisti - avvocato - responsabilità - configurabilità in caso di omessa attività difensiva per causa ad elevato rischio di soccombenza - sussistenza.

E' configurabile la responsabilità professionale dell'avvocato quando, in caso di controversie ritenute di notevole difficoltà e tali da esporre il cliente ad un elevato rischio di soccombenza, accetti comunque di patrocinare un parte e poi si disinteressi totalmente di cercare, in ogni modo, di tutelarne le possibili ragioni, senza, nemmeno, attivarsi per trovare una soluzione…

Leggi tutto…
Decreto 12 luglio 2010.
Martedi 27 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Tasso di interesse sui mutui della Cassa Depositi e Prestiti, ai sensi della legge 18 dicembre 1986 n. 891, recante disposizioni per l'acquisto da parte dei lavoratori della prima casa di abitazione.

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Vista la legge 18 dicembre 1986, n. 891 e, in particolare, l'art. 5 come novellato dall'art. 3 della legge 30 aprile 1999, n. 136 e successive modificazioni, il quale prevede che con decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica sono stabiliti con periodicità annuale, anche in deroga ai limiti indicati dall'art. 2 della legge medesima, i tassi da applicare alle rate ed alle estinzioni anticipate dei mutui per l'acquisto da parte dei lavoratori dipendenti…

Leggi tutto…
Sentenza n. 14440 del 15 giugno 2010 - Sezione Seconda Civile.
Domenica 25 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

In tema di violazioni connesse al prescritto uso del cronotachigrafo, di cui all'art. 179, comma 2, del codice della strada, la sanzionata fattispecie di mancato inserimento del foglio di registrazione è integrata non solo dal mancato utilizzo a detto fine del foglio di registrazione proprio del conducente, ma anche dalla utilizzazione di un foglio di registrazione appartenente ad altro conducente.

Testo Completo:

Leggi tutto…
Ordinanza n. 15623 del 30 giugno 2010.
Domenica 25 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Il provvedimento con il quale il giudice dell'esecuzione, ai sensi dell'art. 560, comma terzo, cod. proc. civ. , ordina la liberazione dell'immobile pignorato non è suscettibile di ricorso per cassazione in virtù dell'art. 111, comma settimo, Cost. , siccome privo dei requisiti della decisorietà e della definitività, pur rimanendo possibile, per il terzo locatario, formulare opposizione all'esecuzione avverso il provvedimento stesso costituente titolo esecutivo per il rilascio da eseguirsi a cura del custode.

Testo Completo:

Leggi tutto…
Sentenza n. 14334 del 15 giugno 2010.
Martedi 20 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

In base alla normativa relativa alla retribuzione dei lavoratori socialmente utili collocati in cassa integrazione guadagni, la tredicesima mensilità, le ferie retribuite ed il T. F. R. restano fuori dalle garanzie tipiche del lavoro subordinato soltanto in relazione all'importo integrativo corrisposto dall'ente pubblico utilizzatore rispetto all'attività coperta dal trattamento previdenziale, il che trova giustificazione nella peculiarità del rapporto lavorativo e, in considerazione dell'equilibrio di interessi sotteso alla relativa disciplina, non comporta dubbi di costituzionalità rispetto al differente trattamento dei lavoratori subordinati.

Testo Completo:…

Leggi tutto…
Testo integrale della sentenza n. 24510 del 17 giugno 2010 – depositata il 30 giugno 2010.
Martedi 20 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Reato molestia o disturbo alle persone utilizzazione di messaggi di posta elettronica insussistenza.

La Corte di Cassazione ha puntualizzato che la disposizione di cui all'art. 660 cod. pen. la quale punisce la molestia e il disturbo arrecati con il mezzo del telefono o altri analoghi mezzi di comunicazione non può essere interpretata estensivamente in modo da ricomprendere l'invio di un messaggio di posta elettronica che provochi turbamento o fastidio nel destinatario, condotta non prevista dalla legge come reato. …

Leggi tutto…
Sentenza n. 25385 udienza del 11 maggio 2010 - depositata il 5 luglio 2010 - (Terza Sezione Penale, Presidente Ernesto Lupo, Relatore Giulio Sarno)
Mercoledi 14 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Con la decisione in esame la Corte ha affermato che integra il delitto previsto dall'art. 171-octies della L. 22 aprile 1941, n. 633, la messa in vendita e la promozione per la vendita dell'apparato denominato splitter o splitty, in quanto lo stesso costituisce parte di un apparato atto alla decodificazione delle trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato della Sky Italia s. r. l. , idoneo a replicare illegalmente le credenziali contenute all'interno della smart card inserita nell'unità principale e, di conseguenza, a consentire illegalmente a più decoder, privi di autonoma smart card, di ottenere le credenziali di accesso per la decodifica del segnale satellitare.

Testo Completo:

Leggi tutto…
Invariato l'indice ISTAT FOI, inflazione tendenziale in calo.
Mercoledi 14 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Nel mese di giugno l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) è rimasto invariato rispetto al mese di maggio, restando fermo a quota 137,1.

Leggi tutto…
Sentenza n. 14069 dell'11 giugno 2010.
Martedi 13 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

In tema di contratto di assicurazione che copra le spese per ricoveri da malattia, l'inesattezza delle dichiarazioni o le reticenze di cui agli artt. 1892 e 1893 cod. civ. possono essere integrate da qualsiasi circostanza sintomatica dello stato di salute dell'assicurato che l'assicuratore abbia considerato potenzialmente rilevante ai fini della valutazione del rischio,…

Leggi tutto…
Sentenza n. 13672 del 4 giugno 2010.
Lunedi 12 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

In caso di infortunio sul lavoro, dal quale sia derivata la morte del lavoratore a distanza temporale dal fatto anche brevissima, è risarcibile al lavoratore, ed è quindi trasmissibile jure hereditatis, il c. d. danno tanatologico o da morte immediata, il quale va ricondotto nella dimensione del danno morale,…

Leggi tutto…
Ennesimo attacco all'avvocatura: ormai da diversi anni vi è il tentativo sistematico di ridurre l'ambito di operatività degli avvocati.
Giovedi 8 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Ecco la presa di posizione dell'OUA.

Nei giorni scorsi, secondo quanto riportato dai giornali, nel corso di una riunione del Consiglio Nazionale del Notariato il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha lanciato la proposta di assegnare nuove competenze ai notai in materia di separazioni coniugali.

Per Maurizio de Tilla, presidente dell'Organismo Unitario dell'avvocatura (Oua) è grave che…

Leggi tutto…
Sezione Prima Civile - Sentenza n. 13086 del 28 maggio 2010.
Mercoledi 7 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

La Corte ha precisato che, secondo il principio di c. d. prossimità della prova, è onere del debitore provare di essere esente dal fallimento e che oggi la figura dell'imprenditore fallibile è affidata a parametri soggettivi, restando indifferente la qualifica di piccolo imprenditore di cui all'art. 2083 cod. civ. Inoltre, ha evidenziato che ciò non esclude, ai sensi dell'art. 15, 6° comma, l fall. ,…

Leggi tutto…
Sentenza n. 12045 del 17 maggio 2010 - Responsabilità Patrimoniale - Azione Revocatoria Ordinaria.
Martedi 6 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

Ove in sede di separazione personale sia stato attribuito ad uno dei coniugi, tenendo conto dell'interesse dei figli, il diritto personale di godimento sulla casa familiare, la successiva costituzione per donazione, in favore dello stesso coniuge affidatario, del diritto di usufrutto vita natural durante sul medesimo immobile, compiuta dall'altro coniuge, costituisce atto avente funzione dispositiva e contenuto patrimoniale, soggetto ad azione revocatoria ex art. 2901 cod. civ.

Testo completo:…

Leggi tutto…
Sentenza n. 11361 dell'11 maggio 2010.
Lunedi 5 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

La Corte ha deciso che l'acquisto di un biglietto aereo presso l'agenzia di viaggi comporta la conclusione di un contratto di trasporto con le modalità dell'art. 1342 cod. civ. , essendo state le condizioni di contratto predisposte dalla compagnia aerea per regolamentare la serie indefinita di rapporti con tutti coloro che acquistino il biglietto.

Testo completo:…

Leggi tutto…
Sentenza n. 9464 del 21 aprile 2010.
Giovedi 1 Luglio 2010
Di Anna Andreani.

In caso di trascrizione tardiva del matrimonio religioso, per volontà dei coniugi, lo stato vedovile di uno o di entrambi i coniugi cessa, retroattivamente, a far data dalla celebrazione del matrimonio e, per l'effetto, viene meno, con la stessa decorrenza, anche il diritto del coniuge superstite alla pensione di reversibilità del coniuge defunto a causa di sopravvenuto matrimonio.

Testo Completo:…

Leggi tutto…
Decreto Ministeriale del 22/06/2010.
Martedi 29 Giugno 2010
Di Anna Andreani.

Dal terzo trimestre sono rilevati anche i compensi di mediazione ai fini della valutazione del reato di mediazione usuraria.

Il Ministero per l'Economia e le Finanze ha emanato con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d'Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° luglio - 30 settembre 2010 (cfr. tabella allegata).

Leggi tutto…


Pagina generata in 0.025 secondi