Cassazione Civile Sez.I, Sentenza 15/07/2010 n. 16612.
Lunedi 1 Novembre 2010
Di Anna Andreani.

La mancata impugnazione del capo della sentenza relativo al riconoscimento giudiziale di paternità non esclude la possibilità di impugnare quello relativo all'obbligo di mantenimento.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon la sentenza impugnata la Corte d'appello di Lecce, nel ribadire che P. B. è figlia naturale di V. C. , ha tuttavia rigettato, in riforma della decisione di primo grado, la domanda proposta dalla stessa P. B. per il riconoscimento di un assegno di mantenimento a carico del padre. …
Leggi tutto…
E' disponibile la nuova utility gratuita per il calcolo rapido di una notula penale.
Sabato 23 Ottobre 2010
A cura della Redazione.

Tramite questa utility potete compilare rapidamente una parcella penale, con la possibilità di selezionare gli onorari direttamente dal tariffario forense in base alla competenza:

Giudice di Pace, G. I. P. e G. U. P, Tribunale Monocratico, Magistrato di Sorveglianza, Tribunale Collegiale, Corte d'Appello e Tribunale di Sorveglianza, Corte d'Assise e Corte d'Assise di appello, Procedimenti Speciali e Corte Costituzionale. …
Leggi tutto…
Sentenza n. 35511 del 16 luglio 2010 - depositata il 1° ottobre 2010.
Sabato 23 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.
La S. C. ha escluso la punibilità del direttore di un giornale "on line" a norma dell’art. 57 cod. pen. , sottolineando come tale disposizione si riferisca esplicitamente all'informazione diffusa attraverso la "carta stampata".

Svolgimento del processo e motivi della decisione…
Leggi tutto…
Cass. civ. Sez. lavoro, 04/10/2010, n. 20566.
Sabato 23 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.
La sentenza applica al recesso datoriale disciplinare la distinzione, già affermata dalle sezioni unite con riferimento al diverso caso dell'impugnativa del licenziamento, tra efficacia dell'atto unilaterale recettizio (collegata al ricevimento del provvedimento disciplinare da parte del lavoratore) ed estinzione per decadenza del potere di emetterlo prevista dalla contrattazione collettiva (ricollegata alla spedizione del provvedimento oltre il termine). Svolgimento del processo…
Leggi tutto…
A seguito dei numerosi suggerimenti, abbiamo deciso di apportare alcuni miglioramenti alla fase di selezione delle attività del tariffario forense.
Domenica 17 Ottobre 2010
A cura della Redazione.

Illustriamo di seguito le modifiche sviluppate in questa versione.

1) Ridotti i passaggi per la compilazione della notula.

Con le ultime modifiche è stata migliorata la navigazione tra le schede con una sensibile riduzione del numero di passaggi ...

Leggi tutto…
Domenica 17 Ottobre 2010
A cura della Redazione.

Il programma online per il calcolo della nota spese dispone di una nuova funzione di riparametrazione in percentuale.

Con la "riparametrazione in percentuale" è possibile aumentare o diminuire con un solo click tutte le tariffe della notula in base ad una ...

Leggi tutto…
Scende l'indice ISTAT FOI, ma aumenta la variazione percentuale annua (+1,6%)
Domenica 17 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.
Nel mese di settembre l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) è sceso dello 0,3% a quota 137,5.

Leggi tutto…
Ordinanza n. 17049 del 20 luglio 2010.
Domenica 10 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.

Sezione Seconda Civile, Presidente G. Settimi, Relatore A. Giusti.

In tema di procedimento di ingiunzione per prestazioni professionali di avvocato, il foro facoltativo e concorrente dell'art. 637, terzo comma, cod. proc. civ. va individuato in relazione al giudice del luogo in cui ha sede il consiglio dell'ordine al cui albo il legale è iscritto "attualmente", cioè con riferimento al momento della proposizione del ricorso.

Testo Completo:…
Leggi tutto…
Cass. civ. SS.UU. Sentenza del 9 settembre 2010 n. 19246.
Domenica 10 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.

Molti procedimenti di opposizione a rischio di improcedibilità ma una sentenza del tribunale di Varese apre uno spiraglio.

La sentenza n. 19246 della Cassazione ha stabilito che è sufficiente proporre l'opposizione al decreto ingiuntivo perchè scatti per l'attore opponente il termine di 5 (cinque) giorni per la costituzione in giudizio (iscrizione a ruolo). Nel silenzio della Superma Corte pare che alcuni Tribunali abbiano dichiarato improcedibili opposizioni già in corso…

Leggi tutto…
Decreto Ministeriale del 24/09/2010.
Domenica 3 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.
Il Ministero per l'Economia e le Finanze ha emanato con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull'usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d'Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° ottobre - 31 dicembre ...
Leggi tutto…
Cass. civ. Sez. I, Sent.enza 15­/07­/2010, n. 16612.
Sabato 2 Ottobre 2010
Di Anna Andreani.
Lo precisa la sentenza 16612/10, emessa dalla prima sezione civile della Cassazione che conferma un orientamento ormai uniforme e consolidato in tema di obbligo dei genitori di provvedere al mantenimento dei figli, anche maggiorenni, senza alcuna distinzione tra figli, legittimi e naturali. Tuttavia, il figlio che raggiunge la maggiore età, deve comunque dimostrare di essere privo incolpevolmente dei mezzi di sussistenza. Di conseguenza, recita la sentenza,…
Leggi tutto…
Lo ricorda la prima sezione civile della Cassazione con l'ordinanza n. 17336 del 23/07/2010.
Lunedi 27 Settembre 2010
Di Anna Andreani.
Svolgimento del processo e motivi della decisione.

La relazione depositata ai sensi dell'art. 380 bis c. p. c. è del seguente tenore:…
Leggi tutto…
Cassazione civile - Sez. lavoro, 31/­05­/2010, n. 13256.
Sabato 18 Settembre 2010
Di Anna Andreani.

Lavoro - sciopero - malattia - diritto alla retribuzione.

In particolare la Suprema Corte ha precisato, anche in riferimento ad un suo precedente orientamento che "non può parlarsi di unicità di sospensione del rapporto di lavoro sia per i lavoratori "sani" che per quelli "malati", e ciò perchè la non collegabilità tra i diversi rapporti dei predetti comporta che la sospensione per effetto della malattia del lavoratore non si aggiunge a quella concernente i rapporti dei lavoratori "sani", tanto da determinare un mutamento del titolo legittimante la sospensione stessa, bensì si concretizza in modo autonomo e distinto, come se l'impedimento a rendere la prestazione lavorativa per effetto della malattia fosse insorto in un giorno di normale espletamento dell'attività aziendale".

Leggi tutto…
Venerdi 17 Settembre 2010
Di Anna Andreani.

L’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di Agosto 2010 è salito a 137,9 punti con un incremento dello 0,2% rispetto al mese di Luglio,

Leggi tutto…
Cass. Civ. Sez. I, sentenza del 25/06/2010 n. 15333.
Lunedi 6 Settembre 2010
Di Anna Andreani.
In materia di separazione personale, ai fini della determinazione dell'assegno di mantenimento è legittimo tenere in considerazione il pagamento da parte del marito dell'intera rata del mutuo della casa coniugale, acquistata in regime di comunione e adibita ad abitazione della moglie. …
Leggi tutto…
Comunicato del Ministero dell' Economia e delle Finanze.
Giovedi 2 Settembre 2010
Di Anna Andreani.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato "Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali" (in Gazzetta Ufficiale 16. 08. 2010, n. 190),…

Leggi tutto…
Domenica 29 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

E' disponibile da oggi una nuova toolbar giuridica che, con 'molta fantasia' abbiamo deciso di chiamare IurisToolbar :-)

*** AGGIORNAMENTO: ***

Il prodotto IurisToolbar non è più in manutenzione dal 2015.

La IurisToolbar nasce con l'obiettivo di presentare in maniera più organica le risorse giuridiche che nel corso del tempo sono state realizzate e pubblicate sul nostro sito.

Grazie ai vostri suggerimenti abbiamo racchiuso queste risorse all'interno di un unico strumento che ci auguriamo possa soddisfare le esigenze di tanti.

Con la IurisToolbar,…

Leggi tutto…
Sale ancora l'inflazione.
Lunedi 23 Agosto 2010
Di Anna Andreani.
Dopo due mesi di relativa stabilità, a luglio l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) ha registrato un incremento di quasi mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 137. 6

Leggi tutto…
Sentenza n. 17346 del 23 luglio 2010 - Sezione Prima Civile.
Domenica 22 Agosto 2010
Di Anna Andreani.
Il "familiare" - coniuge del cittadino italiano (o di altro Stato membro dell'Unione europea) - dopo aver trascorso nel territorio dello Stato i primi tre mesi di soggiorno "informale", è tenuto a richiedere la Carta di soggiorno ai sensi dell'art. 10 del d. lgs. n. 30 del 2007 e sino al momento in cui non ottenga detto titolo la sua condizione di soggiornante regolare rimane disciplinata dalla legislazione nazionale, in forza della quale, ai fini della concessione del permesso di soggiorno per coesione familiare (artt. 19, comma 2, lett. C, del d. lgs. n. 286 del 1998 e 28 del d. P. R. n. 394 del 1999),…
Leggi tutto…
Sentenza n. 16151 dell'8 luglio 2010.
Domenica 22 Agosto 2010
Di Anna Andreani.

Procedimento civile - compatibilità tra funzioni di teste e difensore in capo allo stesso soggetto - condizioni e limiti.

In base alla normativa processuale, non può affermarsi che sussista l'incompatibilità (salva la rilevanza della condotta sul piano delle regole deontologiche) tra le funzioni di teste e di difensore in capo allo stesso soggetto qualora esse siano esplicate in fasi o gradi diversi dello stesso processo, purché non contestualmente e a condizione che sia già cessata l'una o l'altra. Testo Completo:…
Leggi tutto…


Pagina generata in 0.081 secondi