Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Condominio: quando le spese sostenute dal singolo condomino sono rimborsabili Thu, 03 Jul 2025 06:00:00 +0100

Condominio: quando le spese sostenute dal singolo condomino sono rimborsabili

Avv. Anna Andreani. <p>La spesa autonomamente sostenuta da uno dei condomini su una parte comune è rimborsabile soltanto nel caso in cui abbia i requisiti dell'urgenza, ai sensi dell'art. 1134 c. c. </p> <p>Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 16351/2025. </p> <p>Il caso: Con ricorso ex art. 702 bis c. p. c. , Tizio, Caio e Mevia, proprietari di unità immobiliari facenti parte del Condominio Alfa, in Catania, assumendo di avere dovuto compiere dei lavori urgenti alla copertura e all'impianto di smaltimento delle acque meteoriche dello ...
Le spese straordinarie in favore dei figli e la necessità dell'accordo preventivo Tue, 01 Jul 2025 06:00:00 +0100

Le spese straordinarie in favore dei figli e la necessità dell'accordo preventivo

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17017 del 25 giugno 2025 è tornata ad occuparsi della questione delle spese straordinarie in favore dei figli sostenute da uno dei genitori e della necessità o meno dell'accordo preventivo da parte dell'altro genitore. </p> <p>Il caso: Il giudice di Pace di Roma respingeva l'opposizione promossa da Caio avverso il decreto ingiuntivo notificatogli dalla moglie separata, Mevia, avente ad oggetto il pagamento pro quota di alcune voci di spese straordinarie relative al mantenimento dei figli minori (poste a suo carico in ragione di due ...
L'Erario deve rimborsare al difensore d'ufficio le spese di recupero del credito Fri, 30 May 2025 04:30:00 +0100

L'Erario deve rimborsare al difensore d'ufficio le spese di recupero del credito

Redazione. <p>E' a carico dell'Erario il rimborso delle spese relative alla procedura per il recupero del credito vantato dal difensore nominato d'ufficio. </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 14179/2025. </p> <p>Il caso: L'avvocato Caio ricorre per cassazione avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano che ha parzialmente accolto l'opposizione del ricorrente e ha liquidato in suo favore l'importo di euro 430,00, oltre accessori, quale compenso per l'attività professionale svolta nella sua qualità di difensore d'ufficio nell'ambito di un ...
Le spese di rappresentanza degli Enti Locali: requisiti di legittimità Wed, 07 May 2025 05:00:00 +0100

Le spese di rappresentanza degli Enti Locali: requisiti di legittimità

Avv. Giuseppe G.M..Foti. <p>L'articolo si occupa delle spese di rappresentanza che gli enti locali affrontano per pubblicizzare la propria immagine all'esterno, nonché dei possibili danni erariali per spese illecite. </p> <p>SOMMARIO</p> <p>1. Introduzione</p> <p>2. Inquadramento normativo e profili fondamentali di disciplina</p> <p>3. Requisiti di legittimità delle spese</p> <p>4. Il Discrimen Giuridico: Utilità Pubblica, Congruità e Obbligo di Trasparenza</p> <p>5. La Responsabilità Erariale derivante da spese illegittime. Profili giurisprudenziali</p> <p>6. Meccanismi di controllo ...
La Cassazione specifica i motivi per la compensazione delle spese di lite Wed, 22 Jan 2025 06:00:00 +0100

La Cassazione specifica i motivi per la compensazione delle spese di lite

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 563/2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei presupposti in presenza dei quali è giustificata la decisione giudiziale di compensazione delle spese di lite. </p> <p>Il caso: Tizio, dopo aver notificato cinque precetti fondati su altrettanti titoli esecutivi, promuoveva plurime espropriazioni forzate in danno di R. C. pignorando i crediti dell'ente presso la banca Alfa S. p. A. ; riunite le diverse esecuzioni in un unico processo, il giudice dell'esecuzione del Tribunale di Roma, assegnava al creditore procedente la somma di Euro 2. 098,55 e ...
Esecuzione per obblighi di fare o non fare: il decreto ingiuntivo emesso dal G.E. Mon, 13 Jan 2025 06:00:00 +0100

Esecuzione per obblighi di fare o non fare: il decreto ingiuntivo emesso dal G.E.

Avv. Anna Andreani. <p>Con la sentenza n. 32012/2024 la Corte di Cassazione interviene in materia di opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 614 cpc emesso dal giudice dell'esecuzione avente ad oggetto il rimborso delle spese sostenute dallla parte istante per ottenere l'attuazione degli obblighi di fare o non fare. </p> <p>Il caso: Su ricorso di Tizio e Mevia, il giudice dell'esecuzione del Tribunale di Bologna con decreto ingiuntivo emesso ai sensi dell'art. 614 c. p. c. , nell'ambito di una procedura esecutiva per obblighi di fare, ingiungeva a Caio il pagamento dell'importo di euro 18. ...
Condominio: alla mediazione non si applica l'art. 1132 codice civile Mon, 24 Jun 2024 06:00:00 +0100

Condominio: alla mediazione non si applica l'art. 1132 codice civile

Redazione. <p>Si segnala la sentenza n. 122/ 2024 nella quale il Tribunale di Nocera Inferiore si pronuncia in merito alla applicabilità o meno alla procedura di mediazione dell'art. 1132 c. c che consente al condomino dissenziente, con atto notificato all'amministratore, di separare la propria responsabilità in ordine alle conseguenze della lite per il caso di soccombenza del Condominio. </p> <p>Il caso: Tizio citava in giudizio il Condominio Alfa innanzi al Tribunale al fine di sentir dichiarare nulla e/o annullabile, previa sospensione, per contrarietà agli artt. 1132 c. c. e 2377 ...
La Cassazione sulla validità di un accordo patrimoniale tra coniugi per email Tue, 21 May 2024 05:00:00 +0100

La Cassazione sulla validità di un accordo patrimoniale tra coniugi per email

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 13366 del 15 maggio 2024 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla ammissibilità e validità di un accordo patrimoniale tra coniugi concluso anche prima della separazione avente ad oggetto la ripartizione delle spese quotidiane familiari. </p> <p>Il caso:il giudice di pace di Roma rigettava la domanda proposta da Tizio nei confronti di Mevia per il pagamento della somma di euro 2. 557,87 a titolo di rimborso della quota delle spese sostenute nell'interesse della famiglia, sul presupposto che dovesse essere riconosciuta piena validità giuridica ...
Omesso mantenimento dei figli: quando la disoccupazione esclude il reato ex art. 570 cp Fri, 19 Jan 2024 06:00:00 +0100

Omesso mantenimento dei figli: quando la disoccupazione esclude il reato ex art. 570 cp

Redazione. <p>Con la sentenza n. 1143 del 10 gennaio 2024 la Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione si occupa nuovamente della responsabilità penale ex art. 570 cp del genitore per mancata corresponsione del mantenimento dei figli, escludendo la rilevanza della formale disoccupazione addotta dall'imputato. </p> <p>Il caso: La Corte d'appello di Lecce - in parziale di riforma della sentenza del locale Tribunale - dichiarava non doversi procedere per intervenuta prescrizione in relazione al delitto di cui all'art. 610 cod. pen. - capo 1) e confermava la sentenza di affermazione di ...
Competenza per valore: le spese di mediazione vanno assimilate alle spese del processo Tue, 28 Nov 2023 06:00:00 +0100

Competenza per valore: le spese di mediazione vanno assimilate alle spese del processo

Avv. Anna Andreani. <p>Le spese di mediazione sono assimilate alle spese del processo nella determinazione del valore della causa ai fini della individuazionedel giudice competente. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 32306/2023. </p> <p>Il caso: Tizio e Mevia citavano in giudizio avanti al Tribunale di Firenze Caio e Lucilla, chiedendo, una volta accertato l'inadempimento dei convenuti agli obblighi assunti con un contratto preliminare di compravendita di un immobile,la condanna dei medesimi al pagamento della somma di euro 5. 000,00 pari all'importo della ...
Si' al rimborso delle spese mediche anche se il danneggiato si è rivolto a una struttura privata Thu, 26 Oct 2023 06:00:00 +0100

Si' al rimborso delle spese mediche anche se il danneggiato si è rivolto a una struttura privata

Avv. Anna Andreani. <p>Nella sentenza n. 29308 del 23 ottobre 2023 la Corte di Cassazione torna sulla questione della risarcibilità o meno delle spese mediche allorchè il danneggiato in un sinistro stradale si sia rivolto ad una struttura privata in luogo di quella pubblica. </p> <p>Il caso: Tizio, alla guida del proprio ciclomotore, veniva investito dal un auto condotta da Caia e riportava gravi lesioni agli arti inferiori; ritenendo non satisfattiva dei danni patiti la somma di € 133. 000,00 messagli a disposizione dalla Assicurazione, Tizio- accettato il pagamento solo a titolo di ...
Avvocati: distrazione delle spese e legittimazione ad agire Mon, 11 Sep 2023 04:30:00 +0100

Avvocati: distrazione delle spese e legittimazione ad agire

Avv. Giovanni Iaria. <p>Il difensore che ha chiesto la distrazione delle spese agisce ed è legittimato ad agire sulla base della precedente procura, ossia quella rilasciatagli in sede di ricorso o di controricorso. </p> <p>E' palese che il suo agire deve intendersi effettuato certamente a tutela dell'interesse alla distrazione, ma è pur sempre basato sul ministero che ha esercitato per la parte che rappresentava, cosicché il ricorso per la correzione di errore materiale in caso di omessa pronuncia sulle spese in favore del legale dichiaratosi antistatario, dovendo ritenersi proposto ...
Spese straordinarie: interesse del minore e sostenibilità economica da parte dei genitori. Mon, 21 Aug 2023 05:00:00 +0100

Spese straordinarie: interesse del minore e sostenibilità economica da parte dei genitori.

Avv. Beatrice Perini. <p>Si avvicina settembre, e già da tempo cartolerie e supermercati ricordano a genitori e figli che l'estate non è eterna: presto ricominceranno le scuole e già si prospettano spese per libri, zaini e cancelleria. </p> <p>A ciò si aggiungeranno, per i genitori di bambini che frequentano scuole private, rette mensili più o meno ingenti. </p> <p>La Cassazione, con la recente ordinanza del 25 maggio 2023 n. 14564, è tornata ad esprimersi in merito alla tematica relativa alla scelta della scuola pubblica o privata da parte di genitori separati e alla ...
La natura straordinaria della spesa puo' ricavarsi anche dalla sua rilevanza in termini di onerosita' Mon, 31 Jul 2023 05:00:00 +0100

La natura straordinaria della spesa puo' ricavarsi anche dalla sua rilevanza in termini di onerosita'

Redazione. <p>Con l'ordinanza n. 17546/2023 la Corte di Cassazione chiarisce cosa si deve intendere per spese straordinarie a cui deve contribuire il genitore non collocatario, ad integrazione dell'assegno di mantenimento per i figli non autosufficienti. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Roma poneva a carico di Tizio il contributo di mantenimento ordinario della figlia maggiorenne Gaia, quantificato nell'importo di Euro 400,00 mensili, ferma la ripartizione in pari quota delle spese straordinarie; la Corte d'Appello rigettava il reclamo proposto da Tizio, evidenziando, per quanto riguarda la nozione di ...
Separazione: la somma forfettaria destinata alle vacanze dei figli è rivalutabile annualmente Tue, 02 May 2023 05:00:00 +0100

Separazione: la somma forfettaria destinata alle vacanze dei figli è rivalutabile annualmente

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 10290/2023 ha chiarito che anche l'assegno forfettario corrisposto dal genitore obbligato per le vacanze dei figli è soggetto all'adeguamento Istat, a differenza della corresponsione a rimborso prevista per le spese straordinarie. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Milano rigettava l'appello proposto da Tizio nei confronti di Mevia e per l'effetto confermava la sentenza del Giudice di Pace di Milano con cui era stata respinta l'opposizione a precetto proposta da Tizio concernente l'intimazione di pagamento della somma di € 2. 051,64, dovuta ...
Niente assegno di divorzio se l'ex coniuge beneficiario spende anche in beni voluttuari. Thu, 02 Feb 2023 05:00:00 +0100

Niente assegno di divorzio se l'ex coniuge beneficiario spende anche in beni voluttuari.

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 1482 del 18 gennaio 2023, nel richiamare i principi espressi dalle Sezioni Unite in materia di diritto all'assegno divorzile e dei relativi presupposti, si pronuncia per la revoca dell'assegno precedentemente concesso all'ex coniuge che sostenga spese voluttarie. </p> <p>Il caso: Mevia interponeva appello alla sentenza emessa dal Tribunale di Velletri che, dopo aver pronunciato la cessazione degli effetti civili del matrimonio, aveva posto a carico di Tizio l'obbligo di versare alla ex moglie, l'assegno divorzile di Euro 100 mensili e l'ulteriore ...
Difesa d'ufficio: sì al rimborso delle spese relative alle procedure di recupero non andate a buon fine Fri, 17 Dec 2021 04:30:00 +0100

Difesa d'ufficio: sì al rimborso delle spese relative alle procedure di recupero non andate a buon fine

Avv. Anna Andreani. <p>Il giudice deve liquidare all'avvocato, quale difensore d'ufficio, anche le spese sopportate per l'infruttuoso recupero dei crediti professionali. </p> <p>In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 40073 del 15 dicembre 2021. </p> <p>Il caso: L'Avv. L. R. proponeva, con ricorso, opposizione dinanzi al Presidente del Tribunale di Pisa ai sensi dell'art. 170 d. P. R. n. 115/2002 avverso il provvedimento di diniego dell'istanza di liquidazione di compensi ritenuti spettantile quale difensore d'ufficio di S. M. in un procedimento penale, con specifico ...
Il debitore paga la somma precettata dopo la richiesta del pignoramento: quando sono dovute le spese. Wed, 05 May 2021 03:30:00 +0100

Il debitore paga la somma precettata dopo la richiesta del pignoramento: quando sono dovute le spese.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza nr. 9877/2021, pubblicata il 15 aprile 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione, abbastanza frequente, relativa al diritto o meno del creditore ad ottenere dal debitore il rimborso delle spese sostenute per il pignoramento tutte le volte in cui la somma intimata con l'atto di precetto venga pagata da quest'ultimo dopo la richiesta del pignoramento da parte del creditore. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata una creditrice, sulla scorta di un'ordinanza di assegnazione ottenuta in una precedente esecuzione, agiva ...
Giudice si dichiara territorialmente incompetente senza liquidare le spese: conseguenze Fri, 09 Apr 2021 03:30:00 +0100

Giudice si dichiara territorialmente incompetente senza liquidare le spese: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 8117/2021, pubblicata il 23 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul rimedio esperibile avverso l'ordinanza con la quale il giudice si dichiara territorialmente incompetente senza provvedere alla liquidazione delle spese del giudizio. </p> <p>IL CASO: La vicenda nasce da un giudizio svoltosi innanzi al Giudice di Pace avente ad oggetto la richiesta formulata dall'attore tesa ad ottenere la condanna del convenuto al risarcimento del danno che sosteneva di aver subito a seguito di ingiurie proferite nei sui confronti da ...
Estinzione del processo esecutivo: rimedi esperibili Wed, 16 Dec 2020 03:30:00 +0100

Estinzione del processo esecutivo: rimedi esperibili

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 27614/2020, pubblicata il 3 dicembre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rimedi esperibili avverso i provvedimenti adottati dal giudice delle esecuzioni in tema di estinzione delle procedure esecutive, ivi inclusi quelli relativi alle spese. </p> <p>IL CASO: l'agente della riscossione procedeva, ai sensi dell'art. 72 del del D. P. R. 29 settembre 1973, n. 602, al pignoramento dei crediti vantati da un contribuente nei confronti del Ministero dell'Economia e delle Finanze. </p> <p>Avverso il pignoramento, il contribuente debitore ...