Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Thu, 21 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Un DDL necessario per la tutela del personale scolastico Fri, 30 May 2025 06:00:00 +0100

Un DDL necessario per la tutela del personale scolastico

Avv. Mario Pavone. <p>«Dopo il personale sanitario, quello scolastico è in assoluto il maggiormente coinvolto passivamente da aggressioni», come ha affermato l'attuale Ministro dell'Istruzione. </p> <p>Invero, se nell'anno scolastico 2022-2023 il maggior numero delle aggressioni sono state poste in essere dagli studenti, nell'anno 2023-2024 soggetti attivi sono stati soprattutto i genitori, con tendenza riconfermatasi nel 2024-2025. </p> <p>Va sottolineato che, sempre più spesso, sono i genitori, alle prese di un brutto voto o una nota in condotta. i maggiori ...
Multato il Comune che discrimina alunni disabili. Mon, 31 Mar 2025 07:00:00 +0100

Multato il Comune che discrimina alunni disabili.

Avv. Francesca Picone. <p>Annualmente viene in rilievo l'annosa vicenda della supremazia del divieto di compiere atti discriminatori rispetto agli ”accomodamenti ragionevoli“, cioè quegli accomodamenti tra le esigenze di bilancio e la tutela dei cittadini da parte degli Enti Locali tenute a sovvenzionare i servizi di assistenza per gli alunni disabili. </p> <p>Questa la questione risolta dal Tribunale di Agrigento con Ordinanza resa in fase cautelare in un procedimento iniziato dai genitori a tutela del proprio figlio invalido a cui il Comune aveva ridotto le ore dell'assistenza alla ...
Alunno si infortuna durante la lezione di educazione fisica: responsabilità della scuola e onere della prova Tue, 06 Aug 2024 05:00:00 +0100

Alunno si infortuna durante la lezione di educazione fisica: responsabilità della scuola e onere della prova

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 20790/2024, pubblicata il 25 luglio scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinché possa configurarsi la responsabilità della scuola in caso di infortunio subito da uno studente nel corso di una lezioni di educazione fisica. </p> <p>IL CASO: Una ex studentessa conveniva in giudizio un istituto scolastico e il Ministero dell'Istruzione e dell'Università della Ricerca al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di un infortunio occorso durante una lezione di educazione fisica. </p> <p>A ...
Alunno inciampa in una sedia: profili di responsabilità e onere della prova Fri, 21 Jun 2024 05:00:00 +0100

Alunno inciampa in una sedia: profili di responsabilità e onere della prova

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 14720/2024 la Corte di Cassazione fa chiarezza in merito ai profili di responsabilità nell'ipotesi in cui un alunno durante l'orario scolastico cagioni danno a se stesso. </p> <p>Il caso. Presso l'istituto comprensivo statale di T, durante l'ora di lezione l'alunno, minore di età, Tizio, cadeva inciampando in una sedia e facendosi dei danni al mento. </p> <p>I suoi genitori convenivano in giudizio il predetto istituto scolastico per ottenere il risarcimento del danno; l'istituto si costituiva ed ha chiedeva la chiamata in causa della compagnia di ...
Scuola: in caso di contrasto tra i genitori decide il giudice nell' interesse primario del minore Fri, 24 May 2024 05:00:00 +0100

Scuola: in caso di contrasto tra i genitori decide il giudice nell' interesse primario del minore

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13570 del 16 maggio 2024 si pronuncia in merito ai provvedimenti che il giudice può adottare nel caso in cui i genitori non siano abbiamo trovato una intesa sulla scuola a cui iscrivere l figlio minore. </p> <p>Il caso: Mevia presentava ricorso urgente ex art. 709-ter, c. p. c. , al Tribunale di Milano, nell'ambito della causa di divorzio pendente nei confronti del marito Tizio, chiedendo l'autorizzazione all'iscrizione del figlio minorenne di 10 anni, per il ciclo di scuola secondaria di primo grado, presso l'istituto scolastico privato ...
Operativo il fondo vittime alternanza scuola lavoro. Tue, 24 Oct 2023 06:00:00 +0100

Operativo il fondo vittime alternanza scuola lavoro.

Avv. Francesca De Carlo. <p>E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2023, il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il quale è stato disposto il contributo di duecento mila euro, a carico del nuovo fondo1, per il risarcimento dei familiari degli studenti vittime di infortuni occorsi in occasione delle attività formative ( successivamente al 1° gennaio 2018 ed esclusi gli infortuni in itinere). </p> <p>Trattasi di un sostegno economico (cumulabile con le indennità riconosciute ed erogate dall' Inail per gli assicurati1) spettante, ai sensi dell'art. ...
Sinistri stradali: si' al risarcimento del danno derivante dalla perdita dell'anno scolastico Fri, 13 Oct 2023 06:00:00 +0100

Sinistri stradali: si' al risarcimento del danno derivante dalla perdita dell'anno scolastico

Avv. Anna Andreani. <p>E' risarcibile il danno da ritardato compimento degli studi e conseguente ritardato ingresso nel mondo del lavoro. </p> <p>la Corte di Cassazione si è espressa in tal senso nell'ordinanza n. 28418 del 11 ottobre 2023</p> <p>Il caso: La signora Mevia e la madre Caia convenivano in giudizio avanti al Tribunale di Milano, i signori Tizio e Sempronia nonché la Assicurazioni SpA, rispettivamente conducente, proprietaria e assicuratrice dell'autovettura Polo, chiedendo l'accertamento della responsabilità esclusiva di Tizio nella causazione di un sinistro stradale e ...
Legittima la scelta della famiglia di provvedere direttamente all'istruzione dei figli Thu, 05 Oct 2023 05:00:00 +0100

Legittima la scelta della famiglia di provvedere direttamente all'istruzione dei figli

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 23802/2023 si pronuncia in merito alla legittimità o meno della scelta dei genitori di provvedere direttamente all'istruzione dei figli. </p> <p>Il caso: il Tribunale per i minorenni di Bolzano prescriveva a Tio e Mevia, nella qualita' di genitori della minore Lucilla, di far sostenere a quest'ultima gli esami di idoneita' per l'anno scolastico 2021-2022, nonche' di iscriverla per l'anno scolastico successivo in una scuola che prevedesse la frequentazione in presenza, incaricando il servizio sociale di monitorare la situazione, in ...
Spese straordinarie: interesse del minore e sostenibilità economica da parte dei genitori. Mon, 21 Aug 2023 05:00:00 +0100

Spese straordinarie: interesse del minore e sostenibilità economica da parte dei genitori.

Avv. Beatrice Perini. <p>Si avvicina settembre, e già da tempo cartolerie e supermercati ricordano a genitori e figli che l'estate non è eterna: presto ricominceranno le scuole e già si prospettano spese per libri, zaini e cancelleria. </p> <p>A ciò si aggiungeranno, per i genitori di bambini che frequentano scuole private, rette mensili più o meno ingenti. </p> <p>La Cassazione, con la recente ordinanza del 25 maggio 2023 n. 14564, è tornata ad esprimersi in merito alla tematica relativa alla scelta della scuola pubblica o privata da parte di genitori separati e alla ...
Alunna cade dalle scale nel tragitto bagno-aula: è sempre responsabile la scuola? Fri, 09 Jun 2023 05:00:00 +0100

Alunna cade dalle scale nel tragitto bagno-aula: è sempre responsabile la scuola?

Redazione. <p>Con l'ordinanza n. 15190/2023 la Corte di Cassazione esclude che la scuola possa essere considerata responsabile della caduta dell'alunna dalle scale, in assenza di particolari condizioni di pericolosità del luogo ove si è verificato l'incidente. </p> <p>Il caso: Caia, legalmente rappresentata da Mevia, quale esercente la responsabilità genitoriale conveniva avanti al Tribunale il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (poi divenuto Ministero dell'Istruzione), nonché la Scuola Secondaria Alfa, da lei frequentata ...
Abuso dei mezzi di correzione e maltrattamenti in famiglia: presupposti e differenze Fri, 05 May 2023 04:30:00 +0100

Abuso dei mezzi di correzione e maltrattamenti in famiglia: presupposti e differenze

Avv. Anna Andreani. <p>La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha delineato i presupposti del reato di maltrattamenti in famiglia evidenziandone le differenze rispetto al reato di abuso dei mezzi di correzione. </p> <p>Il caso: il Tribunale di Ravenna condannava alla pena di giorni 20 di reclusione Tizio per il reato di cui all'art. 571 cod. pen. , così riqualificata l'originaria imputazione di cui all'art. 572 cod. pen. </p> <p>Il Tribunale, pur riconoscendo l'attendibilità delle dichiarazioni rese dal figlio minore, parzialmente riscontrate dalla deposizione della madre, riteneva di ...
Scuola privata o pubblica: in caso di disaccordo tra i genitori decide il Tribunale Tue, 04 Apr 2023 05:00:00 +0100

Scuola privata o pubblica: in caso di disaccordo tra i genitori decide il Tribunale

Avv. Anna Andreani. <p>Con la decisione del 28 dicembre 2022 il Tribunale di Roma si pronuncia in merito alla necessità o meno che l'iscrizione del figlio ad una determinate scuola proposta da un genitore richieda il consenso dell'altro. </p> <p>Il caso: Mevia depositava istanza al tribunale di Roma con cui chiedeva autorizzarsi l'iscrizione scolastica della figlia alla scuola materna pubblica anche senza il consenso paterno o, in subordine, autorizzarsi l'iscrizione della bambina alla scuola materna privata con retta a carico esclusivo del padre, Tizio. </p> <p>Il Tribunale adito osserva quanto segue:</p> ...
Alunna cade davanti alla scuola: responsabili in solido per omessa vigilanza e/o custodia sia la scuola che il comune Fri, 05 Nov 2021 04:30:00 +0100

Alunna cade davanti alla scuola: responsabili in solido per omessa vigilanza e/o custodia sia la scuola che il comune

Avv. Anna Andreani. <p>Il Tribunale di Napoli nella sentenza n. 5610/2021 chiarisce quando è ravvisabile un concorso di responsabilità tra comune e istituto scolastico nel caso in cui una alunna cada scendendo dallo scuolabus. </p> <p>Il caso: Tizia, quale genitore esercente la potestà genitoriale sulla figlia minore all'epoca dei fatti, e divenuta maggiorenne nelle more del giudizio, costituitasi in sede di riassunzione, convenivano in giudizio il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nonché l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Alfa e la Provincia ...
Genitori separati: sì alla scuola religiosa se garantisce al figlio continuità ambientale ed educativa Wed, 08 Sep 2021 04:00:00 +0100

Genitori separati: sì alla scuola religiosa se garantisce al figlio continuità ambientale ed educativa

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 21553/2021 affronta la complessa questione dell' istruzione dei figli di coppia separata allorchè sussista un contrasto tra i genitori se far proseguire gli studi dei figli presso una scuola privata religiosa in luogo di una scuola pubblica. </p> <p>Il caso: il Tribunale di Genova dichiarava la separazione dei coniugi Tizio e Caiae, disponendo l'affidamento condiviso dei figli minori; nel corso dello stesso 2018, tra i genitori insorgeva contrasto circa le modalità di prosecuzione del percorso scolastico dei minori: la madre intendendo ...
Bullismo: responsabilità per culpa in vigilando e legittimazione passiva del Miur Thu, 06 May 2021 03:30:00 +0100

Bullismo: responsabilità per culpa in vigilando e legittimazione passiva del Miur

Avv. Francesca De Carlo. <p>Le amministrazioni scolastiche agiscono in veste di organi statali e non di soggetti distinti dallo Stato onde, essendo riferibili direttamente al Ministero gli atti posti in essere dal personale (docente e non docente), nelle controversie relative agli illeciti ascrivibili a culpa in vigilando dello stesso, legittimato passivo è il Ministero e non l'Istituto</p> <p>Il caso: Il Tribunale di Potenza, con sentenza n. 380, depositata il 12 aprile 2021, ha accolto la domanda risarcitoria avanzata dal genitore di un minore, vittima di aggressione fisica all'interno dell'istituto scolastico ...
Danni all'alunno in orario scolastico: la responsabilità aggravata della scuola Thu, 04 Jun 2020 03:30:00 +0100

Danni all'alunno in orario scolastico: la responsabilità aggravata della scuola

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 8811/2020 nell'esaminare la questione dei danni subiti da un alunno da parte di un altro alunno con disturbi comportamentali chiarisce quale sia l'onere probatorio a carico della scuola e la normativa applicabile</p> <p>Il caso: Tizio e Caia, in proprio e nella qualita' di genitori legali rappresentanti della figlia minore Sempronia, convenivano avanti al Tribunale di Venezia il Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca per il risarcimento dei danni rispettivamente subiti a causa del sinistro avvenuto presso l'Istituto scolastico ...
Scuola: cosa prevede la legge di Stabilità 2019 per gli insegnanti Wed, 09 Jan 2019 04:30:00 +0100

Scuola: cosa prevede la legge di Stabilità 2019 per gli insegnanti

dott. Luca De Franciscis. <p>Il mondo degli insegnanti che impartiscono lezioni private viene interessato della possibilità di pagare un'imposta sostitutiva del 15% sui compensi percepiti. </p> <p>La disposizione è inserita nell'articolo 5 della nuova Legge di Stabilità 2019. </p> <p>Dal 1° gennaio 2019, quindi, i docenti titolari di cattedre possono scegliere se avvalersi dell'imposta sostitutiva sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, fissata nella misura del 15%, oppure assoggettare i compensi alla tassazione ordinaria e dichiararli ...
L'insegnante di sostegno deve avere competenze specifiche e adeguate all'handicap dell'alunno Sat, 20 Oct 2018 04:30:00 +0100

L'insegnante di sostegno deve avere competenze specifiche e adeguate all'handicap dell'alunno

Avv. Giovanna Fronte. <p>Il docente di sostegno deve possedere le conoscenze specifiche che consentano l'efficace ed ottimale espletamento della sua funzione, proprio con riferimento all'handicap di fronte al quale egli si trova ad operare. </p> <p>CdS Sez. VI 11/10/2018 n. 0581/2018 - Pres. Sergio SANTORO , Est. Francesco MELE. </p> <p>”L'assegnazione di un insegnante di sostegno costituisce, per l'alunno disabile, un diritto soggettivo condizionato dalla circostanza che esso deve essere di volta in volta commisurato alle specifiche difficoltà riscontrate nell'area dell' ...
Scuola: parità di trattamento fra docenti a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato Tue, 12 Jun 2018 04:30:00 +0100

Scuola: parità di trattamento fra docenti a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato

Avv. Avv. Rossana Angiulo. <p>Con la sentenza emessa dal Tribunale di BARI, Sezione Lavoro, pubblicata il 26. 4. 2018, vengono riconosciuti i principi di parità di trattamento e divieto di discriminazione sanciti nella Direttiva 1999/70/CE. </p> <p>FATTO. Una docente con oltre 10 anni di professione mediante contratti a tempo determinato chiede al Tribunale di Bari una serie di diritti e fra questi, l'assunzione a tempo indeterminato e la parità di trattamento economico fra contratti a tempo determinato e contratti a tempo indeterminato, sulla base dei principi comunitari ed in particolare in forza ...
Annullabili i provvedimenti della P.A. basati su presupposti infondati ed errati Sat, 12 May 2018 04:30:00 +0100

Annullabili i provvedimenti della P.A. basati su presupposti infondati ed errati

Avv. Avv. Isabella Di Blasi. <p>Il Consiglio di Giustizia Amministrativa a sezioni riunite, con parere del 09/01/2018 si esprimeva per l'accoglimento di un ricorso straordinario presentato dal rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, Ente Gestore di una scuola dell'infanzia. </p> <p>IL CASO: Il rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, con ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, impugnava il provvedimento di rigetto della ”istanza di riconoscimento della parità scolastica“ per una scuola dell'infanzia, emesso dall'Assessorato regionale ...