Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Mon, 18 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Riassunzione del processo: le modalità di comunicazione dell'evento interruttivo Mon, 16 Dec 2024 05:00:00 +0100

Riassunzione del processo: le modalità di comunicazione dell'evento interruttivo

Avv. Anna Andreani. <p>Ai fini della determinazione del dies a quo per la decorrenza del termine per la riassunzione o prosecuzione del processo interrotto, è sufficiente una conoscenza legale e non effettiva, ma pur sempre realizzata attraverso una forma di comunicazione (es. verbale di udienza, una comunicazione formale), dell'evento interruttivo. </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30729/2024. </p> <p>Il caso: La Corte d'Appello di Napoli riformava la sentenza del Tribunale di Napoli, che aveva rigettato la domanda del lavoratore Tizio, volta ...
Esecuzione immobiliare, giudizio di divisione e termine per la riassunzione Tue, 16 Jul 2024 05:00:00 +0100

Esecuzione immobiliare, giudizio di divisione e termine per la riassunzione

Avv. Giovanni Iaria. <p>E' abbastanza frequente che nelle esecuzioni immobiliari dove il compendio pignorato riguarda beni in comproprietà tra il debitore e altri soggetti, il giudice provvede alla sospensione del processo, disponendo l'instaurazione del giudizio di divisione. </p> <p>Una volta concluso tale ultimo giudizio, le parti interessate devono procedere alla riassunzione del processo esecutivo sospeso, pena l'estinzione dello stesso. </p> <p>Nessuna disposizione del codice di rito prevede il termine entro il quale la riassunzione deve avvenire. Sulla questione si è pronunciata di ...
Comunicazione via pec del decesso della parte costituita e termine per la riassunzione. Mon, 24 Jun 2024 05:00:00 +0100

Comunicazione via pec del decesso della parte costituita e termine per la riassunzione.

Avv. Anna Andreani. <p>La comunicazione effettuata a mezzo posta elettronica certificata dal difensore della parte colpita dall'evento interruttivo al difensore dell'altra parte equivale a formale notificazione dell'evento medesimo. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 16141/2024. </p> <p>Il caso. La Corte di appello di Milano dichiarava l'estinzione del giudizio, per tardività del ricorso per riassunzione in appello, avente a oggetto la domanda, introdotta da Mevia di condanna di Tizio + altri al risarcimento del danno dai predetti cagionatole in ...
Riassunzione del giudizio a seguito della morte della parte: termini e modalita' di notifica Tue, 06 Jun 2023 04:30:00 +0100

Riassunzione del giudizio a seguito della morte della parte: termini e modalita' di notifica

Avv. Giovanni Iaria. <p>È nulla e non inesistente la notifica della riassunzione di un giudizio interrotto a causa della morte di una parte agli eredi presso lo studio del legale del de cuis. </p> <p>Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l'ordinanza 15541, pubblicata il 1 giugno 2023. </p> <p>IL CASO: L'Inps agiva in giudizio contro un contribuente al fine di ottenere la condanna di quest'ultima al pagamento di alcuni contributi previdenziali. </p> <p>Il credito azionato dall'ente previdenziale veniva ritenuto prescritto dal Tribunale che rigettava la domanda attorea. </p> ...
L'atto riassuntivo del processo sospeso e la notifica al contumace. Fri, 14 Oct 2022 05:00:00 +0100

L'atto riassuntivo del processo sospeso e la notifica al contumace.

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nella sentenza n. 26800/2022 chiarisce le condizioni in presenza delle quali è necessaria la notifica dell'atto di riassunzione anche alla parte che è rimasta contumace nel giudizio riassunto. </p> <p>Il caso: Con atto di citazione Tizio, Caio e Sempronio convenivano in giudizio, dinanzi alla Corte d'appello di Cagliari, il Comune di Donori, chiedendo la determinazione dell'indennita' di espropriazione per l'ablazione di fondi di loro proprieta' situati nel territorio dell'ente pubblico; disposta c. t. u. , il giudizio veniva sospeso, con ordinanza del 25 ...
Udienza cartolare e morte dell'assistito comunicata con le note scritte: dies a quo per la riassunzione Thu, 26 May 2022 04:30:00 +0100

Udienza cartolare e morte dell'assistito comunicata con le note scritte: dies a quo per la riassunzione

Avv. Anna Andreani. <p>Nell'ordinanza n. 16797 del 24 maggio 2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al momento in cui comincia a decorrere il termine per la riassunzione del giudizio allorchè il procuratore comunichi il decesso dell'assistito nelle note scritte depositate telematicamente per emergenza Covid. </p> <p>Il caso: Tizio e Mevia convenivano avanti al Tribunale l'ex amministratore del condominio, Caio, per ottenerne la condanna al pagamento della somma di € 66. 375,05 a titolo di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, deducendosi, tra l'altro, condotte di ...
Fallimento di una delle parti dopo l'udienza di precisazione delle conclusioni: conseguenze Mon, 14 Mar 2022 04:30:00 +0100

Fallimento di una delle parti dopo l'udienza di precisazione delle conclusioni: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 7076/2022, pubblicata il 3 marzo 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle sorti dei giudizi civili nel caso in cui dopo la precisazione delle conclusioni e nelle more del deposito delle conclusionali e delle repliche una delle parti fallisca. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dell'impugnazione di un lodo arbitrale da parte di un'impresa la quale, nella pendenza del giudizio di appello, dopo la precisazione delle conclusioni e la concessione dei termini per il deposito delle conclusionali e delle repliche, veniva ...
Fallimento: decorrenza del termine per riassumere il processo interrotto Tue, 22 Feb 2022 04:30:00 +0100

Fallimento: decorrenza del termine per riassumere il processo interrotto

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 5405/2022, pubblicata il 18 febbraio 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa alla decorrenza del termine per la riassunzione del processo interrotto a seguito dell'intervenuto fallimento di una delle parti. </p> <p>IL CASO: La vicenda approdata all'esame della Suprema Corte, parte dal giudizio promosso da una società e dai suoi fideiussori i quali convenivano innanzi al Tribunale una banca chiedendo che venisse dichiarata la parziale nullità di un contratto di apertura di credito con la ...
Esecuzione immobiliare: giudizio di divisione e termine per la riassunzione Thu, 10 Jun 2021 03:30:00 +0100

Esecuzione immobiliare: giudizio di divisione e termine per la riassunzione

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con la sentenza n. 12685/2021, pubblicata il 12 maggio 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul termine entro il quale va riassunto il processo esecutivo sospeso ai sensi dell'art. 601 c. p. c. per procedere con il giudizio di divisione dell'immobile pignorato. </p> <p>IL CASO: La vicenda parte dal pignoramento di un immobile in comproprietà tra la debitrice e il marito di quest'ultima. Al fine di poter procedere al giudizio di divisione del compendio pignorato il giudice sospendeva l'esecuzione. All'esito del giudizio di divisione, stante ...
Processo interrotto per fallimento di una parte e termine per la riassunzione Tue, 13 Apr 2021 03:30:00 +0100

Processo interrotto per fallimento di una parte e termine per la riassunzione

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con la sentenza n. 9370/2021, pubblicata l'8 aprile 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul dies a quo del termine per la riassunzione del processo nel caso di sua interruzione per l'intervenuta dichiarazione di fallimento di una parte. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dal ricorso promosso da una società avverso una cartella esattoriale avente ad oggetto la richiesta di pagamento di una consistente somma a titoli di contributi INPS e sanzioni. </p> <p>In sede di gravame, promosso dall'ente previdenziale avverso la sentenza del ...
Processo interrotto: quando la riassunzione si considera tempestiva Mon, 20 Jan 2020 04:30:00 +0100

Processo interrotto: quando la riassunzione si considera tempestiva

Avv. Giovanni Iaria. <p>Com'è noto, al verificarsi di alcuni eventi il processo civile si interrompe. Tali eventi, elencati negli artt. 299, 300 e 301 del codice di procedura civile, sono la morte o la perdita della capacità della parte di stare in giudizio prima della costituzione per interdizione, inabilitazione o fallimento, la morte o la perdita della capacità della parte costituita o del contumace, la morte o altro impedimento del procuratore (radiazione dall'albo o sospensione del procuratore). </p> <p>Secondo quando disposto dall'art. 305 c. p. c. , una volta ...
Il termine per la riassunzione decorre dalla data dell'ordinanza Wed, 09 Oct 2019 03:30:00 +0100

Il termine per la riassunzione decorre dalla data dell'ordinanza

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 23720/2019, pubblicata il 24 settembre 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla decorrenza del termine perentorio per la riassunzione della causa cancellata dal ruolo nel caso in cui l'ordinanza di cancellazione è nulla per l'omessa comunicazione alle parti del rinvio dell'udienza ex art. 181 c. p. c. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata dai giudici di legittimità, la Corte di Appello dichiarava l'estinzione del giudizio relativo all'opposizione alla stima, per essere stata l'istanza ...
Comparsa in riassunzione a seguito di incompetenza territoriale: modalità di deposito Thu, 06 Jun 2019 03:30:00 +0100

Comparsa in riassunzione a seguito di incompetenza territoriale: modalità di deposito

Avv. Giovanni Iaria. <p>Una volta dichiarata l'incompetenza del giudice adito, la comparsa di riassunzione innanzi al nuovo giudice deve essere obbligatoriamente depositata in via telematica o è possibile procedere al deposito cartaceo?</p> <p>La questione, nata dopo l'introduzione del processo telematico, ad oggi non ha ancora trovato una soluzione univoca all'interno della giurisprudenza. </p> <p>Com'è noto, ai sensi dell'articolo 16 bis, comma 1 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in legge, con modifiche dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221, a ...
Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: ammissibile l'appello? Mon, 25 Feb 2019 04:30:00 +0100

Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: ammissibile l'appello?

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 4989/2019, pubblicata il 21 febbraio scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito ai rimedi che la parte deve esperire avverso l'ordinanza con la quale il Giudice cancella la causa dal ruolo e dichiara l'estinzione del giudizio ai sensi degli articoli 181 e 309 c. p. c. </p> <p>IL CASO: La vicenda approdata all'esame dei giudici di legittimità trae origine dalla sentenza con la quale il Tribunale, quale giudice di appello, rigettava il gravame interposto avverso l'ordinanza emessa dal Giudice di Pace che aveva ...
Separazione: per il ricorso in riassunzione necessario il deposito telematico Thu, 30 Aug 2018 04:30:00 +0100

Separazione: per il ricorso in riassunzione necessario il deposito telematico

Avv. Giuseppe Infante. <p>La riassunzione del giudizio a seguito di pronuncia di incompetenza da parte del giudice a quo è un atto endoprocessuale per il quale si applica il disposto dell' art. 16 bis, 1º comma, D. L. n. 179/2012 che ha sancito l' obbligatorietà del deposito telematico per gli atti endoprocessuali</p> <p>Merita una segnalazione il provvedimento reso in data 25. 07. 2018 dal Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore dott. Catello Marano nell'ambito di un giudizio di separazione di coniugi. </p> <p>Il Magistrato ha dichiarato inammissibile il ricorso in riassunzione ed ha ...
Riassunzione del processo e costituzione del convenuto Mon, 20 Aug 2018 04:30:00 +0100

Riassunzione del processo e costituzione del convenuto

Avv. Giovanni Iaria. <p>La morte o la perdita della capacità di stare in giudizio di una delle parti (per interdizione, inabilitazione o fallimento) o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale rappresentanza prima della costituzione in giudizio o all'udienza, sono tutte cause di interruzione del processo, salvo che coloro ai quali spetta di proseguirlo si costituiscano volontariamente oppure l'altra parte provveda alla riassunzione. Il processo interrotto deve essere riassunto entro il termine di tre mesi dall'interruzione, pena l'estinzione. </p> <p>Al fine di non ...
Riassunzione processo e difetto di notifica del ricorso e del decreto di fissazione udienza. Fri, 27 Apr 2018 03:30:00 +0100

Riassunzione processo e difetto di notifica del ricorso e del decreto di fissazione udienza.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 9819/2018, pubblicata il 20 aprile scorso, la Corte di Cassazione si è occupata delle conseguenze a cui va incontro la parte che, una volta interrotto il processo, nel riassumerlo nel rispetto dei termini previsti dall'articolo 305 c. p. c. ( tre mesi dall'interruzione), non riesce a reinstaurare il contraddittorio per un vizio di notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza. </p> <p>I giudici di legittimità, con la suddetta decisione, hanno ribadito che in questi casi deve essere disposta la rinnovazione della notifica in ...
Riassunzione del processo e contributo unificato: la cassazione chiarisce Tue, 17 Apr 2018 03:30:00 +0100

Riassunzione del processo e contributo unificato: la cassazione chiarisce

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8912 del 11/04/2018 torna ad occuparsi della problematica connessa al pagamento di un nuovo contributo unificato in caso di riassunzione di un processo avanti al giudice dichiarato competente. </p> <p>Il caso: M. B. impugnava nei confronti del Ministero della Giustizia la cartella esattoriale con cui le veniva chiesto il pagamento del contributo unificato relativo ad una causa istaurata davanti al giudice di Pace di Forlì e poi traslata per competenza al Tribunale della città, eccependo la non debenza del contributo preteso - per la ...
Il termine per la riassunzione decorre dalla comunicazione dell'evento tramite pec Thu, 21 Sep 2017 03:30:00 +0100

Il termine per la riassunzione decorre dalla comunicazione dell'evento tramite pec

Avv. Giovanni Iaria. <p>Qualora nel corso di un giudizio si verifichi un evento che comporti l'interruzione (es. morte, perdita della capacità di stare in giudizio, fallimento di una delle parti), la comunicazione del suddetto evento effettuata a mezzo pec dal legale della parte costituita al legale della controparte è idonea a far decorrere i termini per la riassunzione del processo?</p> <p>A questa domanda ha risposto affermativamente la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21375/2017, pubblicata il 15 settembre scorso. </p> <p>IL CASO: Nel corso di un giudizio di opposizione a decreto ...
Morte del difensore in pendenza del termine per la riassunzione: conseguenze Tue, 28 Feb 2017 03:30:00 +0100

Morte del difensore in pendenza del termine per la riassunzione: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Qualora in pendenza del termine per la riassunzione di un giudizio interviene la morte del difensore della parte, tale evento interrompe o meno il processo? La questione è stata affrontata recentemente dalla Corte di Cassazione con la sentenza nr. 4242/2017 depositata in data 17/2/2017. </p> <p>Nel caso sottoposto all'esame dei Giudici di Piazza Cavour, una società impugnò l'avviso di rettifica della dichiarazione dei redditi ad essa notificato dall'allora Direzione Generale del Ministero delle Finanze. </p> <p>Con il suddetto avviso veniva contestata ...