Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Avvocati: i messaggi WhatsApp nei procedimenti disciplinari Fri, 23 May 2025 05:00:00 +0100

Avvocati: i messaggi WhatsApp nei procedimenti disciplinari

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con la sentenza n. 376/2024 del 21/10/2024, pubblicata sul sito web Codice Deontologico Forense in data 22/04/2025,il Consiglio Nazionale Forense si è pronunciato sul valore probatorio dei messaggi whatsapp nei procedimenti disciplinari contro gli avvocati. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata nasceva da un esposto presentato da un ex cliente nei confronti di un avvocato, il quale deduceva di aver conferito incarico a quest'ultimo di assisterlo nell'ambito del giudizio di separazione giudiziale da promuovere contro la moglie. </p> <p>Con l'esposto, il cliente ...
Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp Fri, 24 Jan 2025 05:00:00 +0100

Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 1254/2025, pubblicata il 17 gennaio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul valore probatorio dei messaggli whatsapp nell'ambito dei giudizi civili. </p> <p>IL CASO: All'esito di un giudizio avente ad oggetto l'opposizione avverso un decreto ingiuntivo che era stato ottenuto da una società a titolo di corrispettivo dovuto per la fornitura e l'installazione di serramenti, il Tribunale, ritenendo non provato il credito azionato, dava ragione all'opponente con conseguente revoca dell'ingiunzione. </p> <p>Di ...
Fallimento: i documenti comprovanti il pagamento del TFR Tue, 26 Nov 2024 04:30:00 +0100

Fallimento: i documenti comprovanti il pagamento del TFR

Avv. Giovanni Iaria. <p>La certificazione unica (ex modello CUD) non è sufficiente per provare l'erogazione del trattamento di fine rapporto (TFR) da parte della società fallita in favore di un suo ex lavoratore. </p> <p>Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28798/2024, pubblicata l'8 novembre 2024. </p> <p>IL CASO: All'esito della verifica dello stato passivo di una società, il Giudice Delegato rigettava la domanda depositata da un ex lavoratore della fallita per il riconoscimento del suo credito a titolo di trattamento di fine rapporto. </p> <p>L'istanza veniva ...
Modulo CAI: quando ha valore confessorio presuntivo? Wed, 11 Sep 2024 06:00:00 +0100

Modulo CAI: quando ha valore confessorio presuntivo?

Redazione. <p>Si segnala la sentenza n. 455/2024 del Tribunale di Locri in tema di valore probatorio del modulo di constatazione amichevole allorchè sia stato sottoscritto dal danneggiato e dal conducente non proprietario dell'auto. </p> <p>Il caso. I sig. ri Caio e Mevia quali genitori del minore Sempronio convengono in giudizio la compagnia di assicurazioni e i convenuti Tizio e Catullo nella rispettiva qualità di conducente e proprietario, rappresentando che il giorno 4. 09. 2020 verso le ore 18. 30 presso il lungomare il conducente dell'autovettura Alfa, mentre procedeva in direzione ...
La valenza probatoria dei messaggi whatsApp Wed, 19 Jun 2024 06:00:00 +0100

La valenza probatoria dei messaggi whatsApp

Redazione. <p>Si segnala l'ordinanza del Tribunale di Urbino del 7 giugno 2024 nella quale il Giudice si pronuncia in merito alla valenza probatoria dei messaggi whatsapp. </p> <p>Il caso. Nell'ambito di un procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, parte opponente eccepiva la prescrizione del diritto di credito. </p> <p>Il Tribunale, esaminati i documenti prodotti in causa, in merito ad alcui messaggi whatsapp osserva quanto segue:</p> <p>a) i messaggi whatsapp depositati possono assumere la veste di prova in quanto, con l'avvento delle nuove tecnologie, sempre più persone, si affidano. ...
Separazione dei coniugi: la relazione investigativa quale prova atipica Tue, 27 Feb 2024 07:00:00 +0100

Separazione dei coniugi: la relazione investigativa quale prova atipica

Avv. Anna Andreani. <p>Nella sentenza n. 4038/2024 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla utilizzabilità ai fini probatori della relazione dell'investigatore nell'ambito di un giudizio di separazione con richiesta di addebito a carico di uno dei coniugi, inquadrandola tra le prove atipiche. </p> <p>Il caso: il Tribunale di Trani, all'esito del procedimento di separazione personale tra Tizio e Mevia, a) accoglieva la domanda di addebito della separazione proposta da Tizio nei confornti di Mevia;</p> <p>b) rigettava la domanda di addebito della separazione proposta dalla Ve. Da. nei confronti ...
Fallimento: come accertare lo stato di insolvenza dell'imprenditore commerciale Wed, 31 Aug 2022 04:30:00 +0100

Fallimento: come accertare lo stato di insolvenza dell'imprenditore commerciale

Avv. Giovanni Iaria. <p>Come disposto dall'art. 5 della legge fallimentare, lo stato di insolvenza di un imprenditore commerciale, ai fini della dichiarazione di fallimento, si manifesta con inadempimenti o altri fatti esteriori i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni. </p> <p>Con l'ordinanza n. 24640, pubblicata il 10 agosto 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui criteri che devono essere utilizzati ai fini di fornire la prova circa lo stato di insolvenza dell'imprenditore per la declaratoria di fallimento. ...
Sanzioni amministrative e valore probatorio del verbale di accertamento Wed, 26 Jan 2022 05:00:00 +0100

Sanzioni amministrative e valore probatorio del verbale di accertamento

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 1106/2022 torna a esaminare la questione del valore probatorio del verbale di accertamento dei Carabinieri in merito alla sussistenza della violazione sanzionata. </p> <p>Il caso: Tizio ricorre in cassazione avverso la sentenza del Tribunale che ha confermato la sentenza del giudice di pace di rigetto di opposizione a sanzione amministrativa: in particolare, il Tribunale ha ritenuto provata la velocita' di 160 km/h contestata al ricorrente perche' nel verbale risultava accertato che l'auto degli agenti accertatori postasi all'inseguimento del ...
Fallimento datore di lavoro: le buste paga provano il credito del lavoratore se munite di firma, sigla o timbro Wed, 13 Jan 2021 04:30:00 +0100

Fallimento datore di lavoro: le buste paga provano il credito del lavoratore se munite di firma, sigla o timbro

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 74/2021, pubblicata il 7 gennaio 2021, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa all'efficacia probatoria delle buste paga ai fini dell'ammissione del lavoratore di una società fallita al passivo del fallimento di quest'ultima. </p> <p>IL CASO: A seguito dell'intervenuto fallimento del proprio datore di lavoro, un lavoratore depositava istanza di ammissione al passivo chiedendo il riconoscimento del suo credito a titolo di trattamento di fine rapporto e per le ultime tre mensilità. </p> ...
Sezioni Unite: contratto con forma scritta ad probationem, inammissibilità della prova testimoniale e rilevabilità Mon, 14 Sep 2020 03:30:00 +0100

Sezioni Unite: contratto con forma scritta ad probationem, inammissibilità della prova testimoniale e rilevabilità

Avv. Maria Benedetta Carosi. <p>Le Sezioni Unite civili, con sentenza del 5 agosto 2020, n. 16723 si pronunziano sull'inammissibilità della prova testimoniale per i contratti con forma scritta ad probationem, risolvendo in particolare il contrasto interpretativo in merito al relativo regime di rilevabilità. </p> <p>La vicenda</p> <p>Nell'estate del 2006, V. T. e la s. r. l. F. & F. concludevano un contratto di vendita d'uva, per il quale quest'ultima versava un acconto di 20. 000,00 euro. A causa della cattiva qualità della merce, il prezzo veniva ridotto a complessivi euro ...
Documenti nuovi ammissibili in appello e criterio della indispensabilità Mon, 18 May 2020 04:30:00 +0100

Documenti nuovi ammissibili in appello e criterio della indispensabilità

Redazione. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 8441 del 4 maggio 2020 torna ad occuparsi della questione dell'ammissibilità o meno di nuovi documenti in grado di appello, anche alla luce del criterio della indispensabilità. </p> <p>Il caso: la Corte d'appello di Roma, in parziale riforma della pronuncia di primo grado, condannava la società T. s. p. a. a pagare all'INPS la somma di Euro 139. 520,34 per contributi non pagati su contratti di formazione e lavoro con riferimento ai quali aveva indebitamente goduto di sgravi costituenti aiuti di Stato. </p> <p>La società ...
Il libero convincimento del giudice, la prova tecnica e la motivazione. Fri, 10 Apr 2020 03:30:00 +0100

Il libero convincimento del giudice, la prova tecnica e la motivazione.

Avv. Avv. Giuseppe Gervasi. <p>Brevi riflessioni sulla difficile convivenza tra libero convincimento del giudice, motivazione esaustiva e prova tecnica. Il recente intervento della Corte di Cassazione 2^ Sez. Penale n. 8952/2020. </p> <p>La Corte di Cassazione è tornata di recente ad occuparsi della vexata quaestio della difficile convivenza tra libero convincimento del giudice, obbligo di motivazione e prova tecnica. </p> <p>La decisione è interessante sotto molteplici aspetti: primo fra tutti perché l'intervento nomofilattico, con le peculiarità che vedremo, è avvenuto nella fase ...
Natura e valore probatorio dei messaggi Whatsapp Fri, 21 Feb 2020 04:30:00 +0100

Natura e valore probatorio dei messaggi Whatsapp

Redazione. <p>La VI° Sezione penale della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1822/2020, torna ad occuparsi della natura e della utilizzabilità ai fini della decisione dei messaggi WhatsApp. </p> <p>Il caso: La Corte d'appello di Roma, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Roma, riconosceva all'appellante T. C. i benefici della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna nel casellario giudiziale, confermando la sua condanna, resa all'esito del giudizio abbreviato, alla pena di mesi sei e giorni venti di reclusione ed Euro 2. 800 di multa, per avere, ...
La qualità di erede deve essere provata con le certificazioni anagrafiche Wed, 27 Nov 2019 04:30:00 +0100

La qualità di erede deve essere provata con le certificazioni anagrafiche

Redazione. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 30505/2019 ha specificato quali documenti devono essere prodotti per provare la qualità di erede. </p> <p>Il caso: A. G. , dichiaratosi erede di E. S. , poneva in esecuzione nei confronti di una compagnia di assicurazioni un titolo esecutivo formatosi nei confronti di quest'ultima; la debitrice esecutata proponeva opposizione all'esecuzione, eccependo la mancanza di prova della qualità di successore universale in capo al creditore procedente. </p> <p>Il Giudice di pace accoglieva l'opposizione, ed il Tribunale rigettava il gravame ...
Sinistri stradali: valore probatorio del Cid Wed, 16 Oct 2019 05:00:00 +0100

Sinistri stradali: valore probatorio del Cid

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 25770 del 14 ottobre 2019 torna ad occuparsi di quale valenza probatoria abbiano le dichiarazioni dei soggetti coinvolti nel sinistro stradale nell'ambito di un giudizio civile ove sia parte in causa la compagnia di assicurazioni. </p> <p>Il caso: M. M. ricorre per la cassazione della sentenza della Corte d'appello di Perugia che aveva rigettato l'impugnazione incidentale proposta avverso la pronuncia del Tribunale di Spoleto con la quale, accertata la corresponsabilità con J. V. in ordine al sinistro stradale verificatosi attraverso la ...
Valore probatorio della fattura nella fase di opposizione a decreto ingiuntivo. Fri, 04 Oct 2019 03:30:00 +0100

Valore probatorio della fattura nella fase di opposizione a decreto ingiuntivo.

Avv. Avv. Giampaolo Fagotti. <p>”Le fatture commerciali, seppur documenti contabili sufficienti a determinare l'emissione del decreto ingiuntivo, sono elementi che, se non accompagnati da ulteriori documenti o elementi probatori, non comprovano da sole la pretesa del creditore avanzata nella fase monitoria del giudizio. Ne deriva che l'onere di provare la fondatezza della pretesa creditoria grava sull'opposto. “</p> <p>Questo è quanto ha ribadito e chiarito il Tribunale de L'Aquila con la sentenza n. 542/2018. </p> <p>La vicenda prende le mosse dall'esecuzione di lavori ...
Valore probatorio della corrispondenza tra creditore e debitore da cui emerge il debito Tue, 27 Aug 2019 04:30:00 +0100

Valore probatorio della corrispondenza tra creditore e debitore da cui emerge il debito

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 21512 del 20 agosto 2019, chiarisce il valore probatorio di una corrispondenza intercorsa tra creditore e debitore da cui emerge l'esistenza del debito. </p> <p>Il caso: Con atto di citazione R. F. proponeva opposizione avverso il decreto ingiuntivo emesso dal Giudice di Pace di Pescara in favore di A. P. per il pagamento della somma di € 1. 237,50 oltre interessi a titolo di compensi per attività professionale prestata dall'ingiungente in favore dell'ingiunto per la tenuta della contabilità, rilevando di aver già saldato ...
Gli sms e le email fanno piena prova dei fatti e delle cose rappresentate. Thu, 01 Aug 2019 03:30:00 +0100

Gli sms e le email fanno piena prova dei fatti e delle cose rappresentate.

dott. Luca De Franciscis. <p>Con l'ordinanza n. 19155 del 17 luglio 2019 la Corte di Cassazione esamina il valore probatorio degli sms e delle email nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il rimborso di spese straordinarie in favore del figlio minore di ex conviventi. </p> <p>Da più parti si ritiene che gli sms, le e-mail e possiamo aggiungere i WhatsApp, non possono essere portati come elementi di prova agli atti di causa. Per taluni casi, già oggetto di giudicato, è stato vero il contrario. La recente giurisprudenza e da ultimo la Corte di Cassazione, riconosce ...
Il modello cid non ha rilievo probatorio se l'incidente non si e' verificato Fri, 07 Jun 2019 04:30:00 +0100

Il modello cid non ha rilievo probatorio se l'incidente non si e' verificato

Avv. Luca Tortora. <p>La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8451 del 27. 03. 2019 se da una parte ribadisce il principio di diritto della libera valutazione da parte del giudice del modello Cid, firmato da entrambi i conducenti dei veicoli, nei confronti dell'assicuratore, dall'altra ritiene che il reale verificarsi dell'incidente sia ”l'antecedente logico-giuridico“ del modello previsto dall'art. 143 codice delle assicurazioni che ovviamente diviene del tutto irrilevante se dal materiale probatorio acquisito nel processo risulta che il sinistro non si è ...
Efficacia probatoria delle buste paga per l'ammissione al passivo del credito del lavoratore. Fri, 31 May 2019 03:30:00 +0100

Efficacia probatoria delle buste paga per l'ammissione al passivo del credito del lavoratore.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 13006/2019, pubblicata il 15 maggio 2019, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull'efficacia probatoria delle buste paga in sede di ammissione al passivo fallimentare del credito del lavoratore. </p> <p>I Giudici di legittimità, con la suddetta decisione, hanno ribadito che le buste paga hanno piena efficacia probatoria della sussistenza del rapporto di lavoro tra il lavoratore e il datore di lavoro dal quale provengono e quindi sono opponibili al fallimento in sede di verifica dello stato passivo ai fini dell'ammissione del ...