Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Forfettari: il bollo addebitato al cliente fa parte del compenso Wed, 18 Jan 2023 04:30:00 +0100

Forfettari: il bollo addebitato al cliente fa parte del compenso

Avv. Anna Andreani. <p>L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente la natura fiscale del bollo addebitato al cliente nella fattura emessa in regime forfettario: riflessi sulle applicazioni software. </p> <p>Si segnala la risposta n. 428/2022 dell'Agenzia delle Entrate all'interpello avente ad oggetto la assoggettabilità o meno a tassazione dell'imposta di bollo addebitata in fattura dal contribuente in regime forfettario ai propri clienti. </p> PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE <p>L'AE, confutando l'interpretazione fornita dal contribuente, arriva alla conclusione diametralmente opposta sostenendo ...
Fatturazione elettronica forfettari: obbligo dal 1° luglio 2022 Mon, 16 May 2022 04:30:00 +0100

Fatturazione elettronica forfettari: obbligo dal 1° luglio 2022

Redazione. <p>Dal primo luglio scatta l'obbligo della fatturazione elettronica per chi ha aderito al regime forfettario, ma non per tutti. </p> <p>Vediamo in dettaglio la nuova normativa e cosa offre gratuitamente il nostro sito per facilitare la creazione delle fatture elettroniche. </p> Cosa prevede la norma. <p>Con il Decreto Legge del 30 aprile 2022, n. 36, pubblicato sulla G. U. n. 100 del 30/04/2022 contenente ”Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“ il Governo ha introdotto l'obbligo di emettere la fatturazione elettronica per tutti ...
Compensi professionali dell'avvocato e decorrenza del termine di prescrizione Thu, 05 May 2022 04:00:00 +0100

Compensi professionali dell'avvocato e decorrenza del termine di prescrizione

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 11500/2022, pubblicata l'8 aprile 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione, abbastanza frequente, relativa alla decorrenza del termine di prescrizione del diritto dell'avvocato ad ottenere dai cliente il pagamento dei compensi maturati per l'attività professionale svolta in loro favore, che secondo quanto disposto dal comma 2 dell'articolo 2956 del Codice civile si prescrive in tre anni il ”diritto dei professionisti, per il compenso dell'opera prestata e per il rimborso delle spese ...
Campania: Fondo regionale per il finanziamento di imprese e professionisti. Tue, 04 Jan 2022 04:00:00 +0100

Campania: Fondo regionale per il finanziamento di imprese e professionisti.

dott. Luca De Franciscis. <p>La Giunta della Regione Campania ha pubblicato un Avviso Pubblico (BURC del 27. 12. 2021) per ”Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale“. </p> <p>A tal fine ha disposto la costituzione di un Fondo Regionale per concedere agevolazioni per la crescita e sostegno degli investimenti per la competitività, per l'innovazione tecnologica dei processi e per la sostenibilità sociale ed ambientale. </p> <p>Per imprese e professionisti</p> <p>Con questo Avviso si vuol ...
Clausole vessatorie nei contratti tra professionisti e consumatori: quando sono valide Wed, 13 May 2020 03:30:00 +0100

Clausole vessatorie nei contratti tra professionisti e consumatori: quando sono valide

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 8268/2020, pubblicata il 28 aprile 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa alla vessatorietà o meno delle clausole che derogano alla competenza territoriale contenute in un contratto sottoscritto tra un professionista e un consumatore. </p> <p>IL CASO: La vicenda trae origine dal giudizio promosso da una consumatrice nei confronti di una società la quale chiedeva al Tribunale la condanna di quest'ultima all'adempimento degli obblighi derivanti da un contratto denominato ”affitto ...
Coronavirus e reddito di ultima istanza: indennità di 600 euro agli avvocati Mon, 30 Mar 2020 05:00:00 +0100

Coronavirus e reddito di ultima istanza: indennità di 600 euro agli avvocati

Avv. Anna Andreani. <p>Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e Finanze, ha firmato il decreto, in fase di pubblicazione, con cui dare esecuzione all'art. 44 comma del decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 che, al fine di garantire misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti e autonomi che, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro, ha istituito, nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, un Fondo denominato ...
Decreto Cura-Italia: misure a sostegno del lavoro autonomo e dei professionisti iscritti alle Casse private Thu, 19 Mar 2020 03:30:00 +0100

Decreto Cura-Italia: misure a sostegno del lavoro autonomo e dei professionisti iscritti alle Casse private

Redazione. <p>All'art. 44 del Capo II del Titolo II, il decreto legge del 17 marzo 2020 prevede l'istituzione del Fondo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID-19). </p> <p>1) Il Fondo è volto a garantire misure di sostegno al reddito anche per i professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria, compresi quindi gli avvocati. </p> <p>1. ”Al fine di garantire misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 hanno cessato, ridotto o ...
Nuove opzioni nelle applicazioni per la fatturazione Thu, 13 Feb 2020 06:00:00 +0100

Nuove opzioni nelle applicazioni per la fatturazione

Redazione. <p>Sempre più spesso riceviamo segnalazioni e indicazioni su quali dovrebbero essere le diciture di legge da apporre in calce ai documenti contabili. </p> <p>Purtroppo la normativa, tranne rare eccezioni, non indica con precisione il testo esatto da utilizzare e per questo motivo si sono formate col tempo varie "scuole di pensiero". </p> <p>Vi sono i "minimalisti", che si limitano a citare la legge abbreviando il più possibile il testo ("Esente IVA ex art. 1, L. 190/2014"), oppure i più "prudenti", che menzionano la normativa completa delle modifiche successive (esempio: ...
“Resto al Sud”: incentivi per giovani imprenditori e professionisti. Tue, 24 Sep 2019 04:30:00 +0100

“Resto al Sud”: incentivi per giovani imprenditori e professionisti.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il 4 agosto il Ministro Di Maio ha firmato il decreto che modifica il regolamento della misura ”Resto a Sud“. </p> <p>Con tale decreto si mira ad incentivare ancor di più le attività imprenditoriali nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, rivolgendosi sia ai giovani imprenditori di età compresa tra 18 e 45 anni, estendendo l'incentivo anche ai liberi professionisti. </p> <p>La misura di ”Resto al Sud“ nasce per le nuove imprese e prevede il finanziamento fino al 100% delle spese ...
Resto al Sud. Firmato il decreto attuativo per under 46 e professionisti. Tue, 20 Aug 2019 03:30:00 +0100

Resto al Sud. Firmato il decreto attuativo per under 46 e professionisti.

dott. Luca De Franciscis. <p>Invitalia ha pubblicato sul proprio sito la notizia della firma del decreto attuativo che amplia la platea di coloro che possono accedervi. Si era in attesa del decreto attuativo per permettere anche ai professionisti di presentare la domanda e accedere ai benefici. </p> <p>Resto al Sud è l'incentivo per la nascita di nuove imprese da avviare nel Mezzogiorno, da parte di giovani con residenza nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. </p> <p>Per accedere ai benefici i professionisti non devono risultare, negli ultimi dodici ...
Contributi previdenziali dei liberi professionisti? La prescrizione è di 5 anni. Wed, 29 May 2019 03:30:00 +0100

Contributi previdenziali dei liberi professionisti? La prescrizione è di 5 anni.

Avv. Alessandro Sgrò <p>Anno domini 2019, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 13639 ha sancito la prescrizione quinquennale per tutti che i professionisti devono versare alle proprie Casse di appartenenza. </p> <p>La Corte di Cassazione con la sentenza in commento pone, ci auspichiamo, fine all'accesa diatriba tra i professionisti e le proprie Casse di appartenenza circa il termine prescrizionale da applicare ai contributi previdenziali. Gli Ermellini, infatti, attraverso un interessante e impeccabile ragionamento giuridico hanno stabilito che è di cinque anni il termine prescrizionale per i ...
Fattura elettronica: alcune nuove funzionalità. Fri, 08 Feb 2019 05:30:00 +0100

Fattura elettronica: alcune nuove funzionalità.

Redazione. <p>Grazie soprattutto ai suggerimenti di molti di voi, che in questi primi giorni dell'anno hanno intensificato l'utilizzo delle nostre applicazioni per la creazione della fattura elettronica Xml, abbiamo introdotto alcune interessanti novità che, ci auguriamo, possano risultare utili in generale. </p> <p>Le applicazioni oggetto di modifica sono la fattura elettronica avvocati e quella per le partite Iva, ossia i lavoratori autonomi (avvocati compresi), le ditte individuali e le piccole imprese. </p> Sommario Opzioni per l'Anteprima Storno anticipi in fattura Fattura di sole ...
Fallimento: quando il compenso dello studio associato è ammesso con privilegio Mon, 04 Feb 2019 03:30:00 +0100

Fallimento: quando il compenso dello studio associato è ammesso con privilegio

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Decisione: Ordinanza n. 1233/2019 Cassazione Civile - Sezione VI</p> <p>In tema di privilegio per prestazioni d'opera professionale, la domanda di insinuazione al passivo fallimentare proposta da uno studio associato fa presumere l'esclusione della personalità del rapporto d'opera professionale da cui quel credito è derivato, salvo che l'istante dimostri che il credito si riferisca ad una prestazione svolta personalmente dal professionista, in via esclusiva o prevalente, e sia di pertinenza dello stesso professionista, pur se formalmente richiesto dall'associazione ...
“Resto al Sud”: la legge di bilancio amplia i requisiti per l'accesso ai benefici. Tue, 15 Jan 2019 04:30:00 +0100

“Resto al Sud”: la legge di bilancio amplia i requisiti per l'accesso ai benefici.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il comma 601 della Legge di Bilancio amplia la portata del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017, n. 123, - intitolata ”misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno“, meglio conosciuta come ”Resto al Sud“ - ed estende i benefici anche ai liberi professionisti e agli under 46. </p> <p>L'accesso ai benefici della normativa ”Resto al Sud“, accordato anche ai liberi professionisti rileva molto, unitamente all'innalzamento dell'età che passa da 35 anni a 45 anni. Aumenta di larga misura il ...
Regime Forfettario: cosa cambia nel 2019 Wed, 09 Jan 2019 15:52:00 +0100

Regime Forfettario: cosa cambia nel 2019

Redazione. <p>E' stata pubblicata sulla G. U. n. 302 del 31/12/2018 la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) che ha apportato alcune modifiche al regime forfettario introdotto dalla L. 190/2014, già modificato dalla legge di stabilità 2016. </p> <p>Vediamo quali sono le novità. </p> <p>I commi della legge di bilancio che riguardano il regime forfettario sono 3: dal n. 9 al n. 11 e le modifiche sono entrate in vigore dal primo gennaio 2019. </p> Limite di reddito <p>La novità più rilevante riguarda le soglie di reddito per l'accesso al regime forfettario. </p> <p>In ...
Split payment. Abolito per i professionisti. Wed, 18 Jul 2018 03:30:00 +0100

Split payment. Abolito per i professionisti.

dott. Luca de Franciscis. <p>Il Decreto Legge ”Dignità“ n. 87 del 12 luglio 2018 è entrato in vigore sabato 14 luglio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. </p> <p>Il suddetto Decreto all'art. 12 contiene una rilevante novità in merito allo split payment per i professionisti, ovvero alla ”scissione dei pagamenti“. </p> <p>Si ricorda che l'art. 17/ter del D. P. R. 26. 10. 72 n. 633, al comma 1, prevede che per le prestazioni di servizi effettuate da professionisti nei confronti di amministrazioni pubbliche, l'IVA è trattenuta dalla PA e versata dalla ...
Presupposti per la responsabilità civile del professionista Mon, 04 Jun 2018 03:30:00 +0100

Presupposti per la responsabilità civile del professionista

Avv. Maria Grazia Fumarola. <p>Il professionista non è responsabile qualora non vi sia prova da parte del cliente che la proposizione di un atto tempestivo avrebbe avuto esito positivo, ovvero sarebbe stato accolto. </p> <p>Recentemente la Corte di Cassazione con un'ordinanza la n. 10586 del 04/05/2018, sez III civile, è tornata a discutere su un tema spinoso per i professionisti, quello della responsabilità civile professionale. </p> <p>Nel caso trattato, il professionista era un commercialista, reo, per il cliente, di aver proposto in ritardo un ricorso contro un atto impositivo. </p> ...
Microcredito. Finanziamento per professionisti e imprese. Tue, 24 Oct 2017 04:30:00 +0100

Microcredito. Finanziamento per professionisti e imprese.

Dott. Luca De Franciscis. <p>Microcredito finanzia coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale. È rivolto a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un'attività di microimpresa o di lavoro autonomo anche senza garanzie reali. </p> <p>I finanziamenti per sostenere nuovi progetti e idee imprenditoriali o di lavoro autonomo sono coperti da una garanzia Statale che consente di avere la disponibilità di 25/35 mila euro anche per quei soggetti che prima non potevano avere accesso al credito bancario. </p> <p>La procedura è semplice, basta recarsi in una ...
Split Payment 2017: novità per avvocati e professionisti Mon, 11 Sep 2017 04:10:00 +0100

Split Payment 2017: novità per avvocati e professionisti

Redazione. Aggiornate le applicazioni per la fatturazione. <p>Con le modifiche introdotte dal 1° luglio 2017 si allarga la platea dei soggetti tenuti ad adottare lo split payment come modalità di versamento dell'IVA. </p> <p>Per questo abbiamo iniziato ad aggiornare le nostre applicazioni a partire dalla ”fattura generica“ per i professionisti e dalla fattura per avvocati compreso il relativo scorporo. </p> Cos'è lo split payment <p>Lo split payment (scissione dei pagamenti) è un particolare sistema di versamento dell'IVA, dovuta per le fatture emesse ad enti e ...
Proroga scadenze fiscali 2017: esclusi i professionisti Tue, 25 Jul 2017 13:58:00 +0100

Proroga scadenze fiscali 2017: esclusi i professionisti

Redazione. <p>*** Aggiornamento ***</p> <p>Proroga estesa anche ai lavoratori autonomi. </p> <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il DPCM del 20 luglio 2017, pubblicato sulla G. U. n. 169 del 21/07/2017, che stabilisce nuove scadenze per i versamenti dichiarati nel modello Redditi 2017 (ex modello Unico). </p> <p>Si tratta della consueta proroga che fino all'anno scorso riguardava i contribuenti soggetti agli studi di settore mentre per il 2017 va a beneficio dei soli titolari di reddito d'impresa, inclusi i collaboratori e i soci. </p> <p>Il DPCM recita infatti:</p> <p>”I ...