Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Tue, 19 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Mediazione: contenuto della procura speciale conferita al rappresentante Mon, 16 Jun 2025 06:00:00 +0100

Mediazione: contenuto della procura speciale conferita al rappresentante

Redazione. <p>Nel procedimento di mediazione non è necessario che il rappresentante della parte che non possa o voglia intervenire personalmente debba essere munito di una procura speciale che contenga uno specifico riferimento alla controversia oggetto della mediazione stessa. </p> <p>Così ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 14676/2025. </p> <p>Il caso: La Delta Assicurazioni S. p. A. agiva in giudizio nei confronti della propria assicurata per la responsabilità civile automobilistica, Mevia, al fine di ottenere, in rivalsa, l'importo corrisposto ai soggetti ...
Vittime di Errori Giudiziari e di Ingiusta detenzione Fri, 05 Jan 2024 05:00:00 +0100

Vittime di Errori Giudiziari e di Ingiusta detenzione

Avv. Mario Pavone. <p>I numeri delle Vittime di Errori Giudiziari sono divenuti negli anni veramente allarmanti. </p> <p>Dal 1991 al 2022 i casi di errori giudiziari hanno coinvolto l'incredibile numero di 30mila persone con circa 961 cittadini finiti in carcere, in custodia cautelare, o addirittura condan nati pur essendo innocenti, come successivamente accertato. </p> <p>Una grave stortura della Giustizia Italiana che pesa anche sulle casse dello Stato che tra indennizzi e risarcimenti ha sborsato quasi un miliardo di euro (932. 937. 000 euro) Nell'anno appena trascorso sono stati 547 i casi di ingiuste ...
Ricorso per Cassazione: quando depositare la procura notarile del legale rappresentante Mon, 18 Dec 2023 05:00:00 +0100

Ricorso per Cassazione: quando depositare la procura notarile del legale rappresentante

Avv. Giovanni Iaria. <p>Nel caso in cui i poteri rappresentativi del soggetto che si costituisce nel giudizio di Cassazione siano stati conferiti con procura notarile, questa deve essere depositata con il ricorso (o il controricorso), sicché, qualora non sia rinvenibile nel fascicolo, all'impossibilità del controllo, da parte del giudice di legittimità, della legittimazione del delegante a una valida rappresentazione processuale e sostanziale della persona giuridica consegue l'inammissibilità del ricorso. </p> <p>Non basta neppure che colui che si qualifica come legale rappresentante ...
Domanda di riparazione per ingiusta detenzione: i requisiti della procura speciale Wed, 13 Dec 2023 06:00:00 +0100

Domanda di riparazione per ingiusta detenzione: i requisiti della procura speciale

Avv. Anna Andreani. <p>La domanda di riparazione per ingiusta detenzione, costituendo atto personale della parte che l'abbia indebitamente sofferta, puo' essere proposta soltanto da questa personalmente o dal soggetto munito della procura speciale prevista dall'articolo 122 c. p. p. , da intendersi quale atto concettualmente distinto dal mero mandato di rappresentanza e difesa in giudizio. </p> <p>Principio ribadito dalla Quarta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 48559/2023. </p> <p>Il caso: la Corte d'appello di Napoli dichiarava inammissibile l'istanza di riparazione presentata da Tizio ...
Istanza di riesame: la Cassazione chiarisce i requisiti della procura speciale Wed, 26 Jul 2023 04:30:00 +0100

Istanza di riesame: la Cassazione chiarisce i requisiti della procura speciale

Redazione. <p>La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 29612 del 10 luglio 2023 fa chiarezza in merito ai requisiti necessari perchè la procura conferita al difensore possa essere ritenuta valida ai fini dell'istanza di riesame. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Catanzaro dichiarava inammissibile l'istanza di riesame presentata da Tizio quale terzo interessato avverso l'ordinanza del G. i. p. dello stesso Tribunale, che aveva disposto il sequestro preventivo di alcuni beni; il Tribunale in particolare dichiarava l'inammissibilità dell'istanza di riesame ...
L'avvocato non è legittimato a presentare istanza di ricusazione del giudice per grave inimicizia Tue, 13 Jun 2023 06:00:00 +0100

L'avvocato non è legittimato a presentare istanza di ricusazione del giudice per grave inimicizia

Redazione. <p>La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 24624/2023 chiarisce chi sia il soggetto legittimato a presentare istanza di ricusazione del giudice. </p> <p>Il caso: L'avvocato Tizia, difensore di Mevia presentava istanza di ricusazione nei confronti del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale nell'ambito del procedimento penale a carico del suo assistito; 'istanza era dichiarata inammissibile dalla Corte di appello di Napoli; l'avvocato Tizia ricorre in Cassazione, sottolineando che:</p> <p>a) il Giudice per le indagini preliminari aveva presentato ...
Il difensore non può autenticare il crocesegno apposto dal cliente in calce ad una istanza Tue, 16 May 2023 05:00:00 +0100

Il difensore non può autenticare il crocesegno apposto dal cliente in calce ad una istanza

Redazione. <p>Il crocesegno, non essendo idoneo all'individuazione del suo autore, non puo' costituire equipollente della sottoscrizione, con la conseguenza che deve ritenersi inoperante la funzione stessa dell'autenticazione da parte del difensore. </p> <p>In tal senso ha deciso la Prima Sezione Penale della corte di Cassazione nella sentenza n. 17508/2023. </p> <p>Il caso: Il Presidente del Tribunale di sorveglianza dichiarava inammissibili le istanze di affidamento in prova al servizio sociale e detenzione domiciliare, formulate in via gradata da Tizio con riguardo alla pena oggetto della sentenza del ...
Patrocinio a spese dello Stato: chi paga le spese processuali in caso di soccombenza Wed, 25 May 2022 05:00:00 +0100

Patrocinio a spese dello Stato: chi paga le spese processuali in caso di soccombenza

Redazione. <p>Nell'ordinanza n. 16622 del 23 maggio 2022 la Corrt di Cassazione chiarisce a quali condizioni il difensore di una parte soccombente in un giudizio e ammessa al patrocinio a spese dello Stato può essere condannato in proprio alle spese processuali. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Roma, decidendo sulla dichiarazione di incompetenza resa dal medesimo Tribunale in relazione all'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato proposta da Tizio, affermava la competenza del Tribunale e non della Corte di Cassazione, ma rigettava la domanda di ammissione al patrocinio a spese ...
Mediazione obbligatoria: la parte puo' farsi sostituire con procura speciale anche dal difensore Mon, 01 Apr 2019 03:30:00 +0100

Mediazione obbligatoria: la parte puo' farsi sostituire con procura speciale anche dal difensore

Avv. Anna Andreani. <p>Con la sentenza n. 8473 del 27 marzo 2019 la Terza Sezione della Corte di Cassazione affronta nuovamente la materia della mediazione obbligatoria, enunciando una serie di principi volti a risolvere alcune questioni critiche che sono state spesso oggetto di decisioni contrastanti. </p> <p>Il caso: Una società Alfa s. r. l. depositava ricorso ex articolo 447-bis c. p. c. , rappresentando di aver concesso in locazione un'unita' immobiliare ad un'altra società Beta srl e chiedendo la risoluzione del contratto per mancata prestazione del deposito cauzionale e il rilascio ...
Inammissibile la prova orale che verte su circostanza non dedotta in citazione. Tue, 23 Oct 2018 03:30:00 +0100

Inammissibile la prova orale che verte su circostanza non dedotta in citazione.

Avv. Avv. Silvia Vayra. <p>Tribunale di Ferrara sentenza n. 677/2018</p> <p>Tizio ha convenuto l'avvocato Caio chiedendone di accertare l'inadempimento o l'inesatto adempimento colpevole e conseguentemente la risoluzione del contratto di mandato professionale avente ad oggetto l'opposizione a cartella esattoriale Equitalia/ Inps, e condanna al risarcimento dei danni subiti da Tizio, patrimoniali e non patrimoniali anche per perdita di ”chance“, nella misura ritenuta di giustizia, in via equitativa. </p> <p>L'avvocato Caio previa autorizzazione del Giudice, chiamava in causa la ...
Limiti al potere del difensore di autenticazione della firma sulla procura Tue, 02 Oct 2018 03:30:00 +0100

Limiti al potere del difensore di autenticazione della firma sulla procura

Avv. Fulvio Graziotto. <p>La procura rilasciata all'estero e autenticata dal difensore italiano è invalida ma non inesistente, pertanto sanabile ai sensi dell'art. 182, secondo comma, codice di procedura civile. </p> <p>Decisione: Ordinanza n. 21689/2018 Cassazione Civile - Sezione VI</p> <p>Massima:</p> <p>Il potere del difensore di autenticazione della firma sulla procura alle liti non si estende oltre i limiti del territorio nazionale. La procura rilasciata all'estero è invalida ma non inesistente, e conseguentemente il vizio di nullità è sanabile ai sensi dell'art. 182, secondo comma, ...
Procura alle liti rilasciata all'estero: requisiti Tue, 11 Sep 2018 04:30:00 +0100

Procura alle liti rilasciata all'estero: requisiti

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 21689/2918, pubblicata il 6 settembre scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla validità o meno della procura alle liti rilasciata all'estero priva dell'attestazione di un pubblico ufficiale, ribadendo l'invalidita' e non l'inesistenza della stessa e di conseguenza la necessità, in questi casi, che il Giudice assegni alla parte un termine per sanare il vizio. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata dagli Ermellini, la Corte di Appello dichiarava l'inammissibilità del reclamo ...
Rinuncia al ricorso da parte del legale privo di valida procura: conseguenze Fri, 17 Aug 2018 03:30:00 +0100

Rinuncia al ricorso da parte del legale privo di valida procura: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 19907/2018 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito agli effetti della rinuncia all'azione effettuata dal legale privo di una procura valida ad hoc. </p> <p>Il caso: Anteriormente all'udienza camerale la ricorrente depositava in Cancelleria dichiarazione di rinunzia al ricorso sottoscritta dal solo difensore con dichiarazione di relativa accettazione della controparte sottoscritta sia dal difensore che dalla parte, con richiesta di compensazione delle spese. </p> <p>La Corte di Cassazione, nel valutare l'efficacia di tale atto, osserva quanto segue:</p> ...
Sezioni Unite: poteri del sostituto processuale nella costituzione di parte civile Mon, 06 Aug 2018 03:30:00 +0100

Sezioni Unite: poteri del sostituto processuale nella costituzione di parte civile

Avv. Maria Grazia Fumarola. <p>Le Sezioni unite della Cassazione con sentenza n. 12213 del 16/03/2018 hanno affrontato la questione di diritto relativa alla legittimazione o meno a costituirsi parte civile del sostituto processuale del difensore cui soltanto la persona danneggiata abbia rilasciato la procura speciale per esercitare l'azione civile nel processo penale. </p> <p>I Giudici di Legittimità si sono, anzitutto, soffermati, sul quadro normativo di riferimento (art. 74 - art. 78 - art. 100 cod. proc. pen. ) considerando la necessità di tenere nettamente distinti, all'interno ...
Se l'avvocato agisce in giudizio senza una valida procura paga le spese di lite Fri, 25 May 2018 03:30:00 +0100

Se l'avvocato agisce in giudizio senza una valida procura paga le spese di lite

Avv. Giovanni Iaria. <p>Il legale che promuove un giudizio privo di un'effettiva e valida procura conferita dal soggetto per il quale dichiara di agire può essere condannato personalmente al pagamento delle spese di lite. </p> <p>Questo è quanto ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 11930/2018 del 16 maggio scorso, non trovando, secondo i giudici di legittimità, nel caso di specie applicazione la previsione del 2° comma dell'articolo 182 c. p. c. , secondo il quale quando il Giudice rileva un difetto di rappresentanza, di assistenza o di autorizzazione ...
Locazione: la notifica dell'intimazione di sfratto vale anche come disdetta Mon, 04 Dec 2017 04:40:00 +0100

Locazione: la notifica dell'intimazione di sfratto vale anche come disdetta

Avv. Giovanni Iaria. <p>L'intimazione di sfratto può contenere la disdetta del contratto di locazione in quanto c'è l'inequivoca volontà del locatore di non voler rinnovare il contratto di locazione e la procura rilasciata dall'intimante al difensore è idonea anche per la disdetta. </p> <p>Questo è quanto statuito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28471/2017 pubblicata il 29 novembre scorso. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata dai giudici di legittimità nasce dall'intimazione di sfratto notificata da un comune al conduttore ...
L'avvocato domiciliatario che sottoscrive l'atto ha diritto al compenso. Wed, 13 Sep 2017 04:30:00 +0100

L'avvocato domiciliatario che sottoscrive l'atto ha diritto al compenso.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Ai fini del riconoscimento del compenso professionale spettante all'avvocato domiciliatario è sufficiente il conferimento della procura alle liti e la sottoscrizione dell'atto, anche se quest'ultimo è stato redatto da un altro legale. </p> <p>Questo è quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 3849/2017 del 2 maggio 2017, emessa dal Giudice di Pace di Milano. </p> <p>IL CASO: La questione trattata con la sentenza in commento trae origine dall'opposizione a decreto ingiuntivo promossa da un avvocato contro un altro legale che aveva ottenuto ...
Procura alle liti inesistente: conseguenze Fri, 01 Sep 2017 04:30:00 +0100

Procura alle liti inesistente: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>Si segnala l'ordinanza del 22 maggio 2017 del Giudice di Pace di Trapani, il quale affronta la questione delle conseguenze derivanti dalla inesistenza della procura alle liti rilasciata al difensore. </p> <p>Il caso: in giudizio si costituiva la convenuta eccependo preliminarmente l'invalidità della procura alle liti conferita dall'attore al proprio difensore: in particolare la procura era generica nel contenuto, conferita a margine dell'atto di citazione e non trasformata in file PDF autenticato digitalmente dal procuratore:</p> <p>Parte attrice alla prima udienza di ...
Procura alle liti con firma illeggibile: conseguenze Mon, 24 Jul 2017 03:30:00 +0100

Procura alle liti con firma illeggibile: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 16005/2017, pubblicata il 27 giugno 2017, si è occupata nuovamente della questione relativa alla validità o meno della procura alle liti qualora la firma apposta dal conferente in calce o a margine dell'atto o in calce alla stessa è illeggibile. </p> <p>I Giudici di Piazza Cavour, con la suddetta ordinanza, hanno confermato il proprio orientamento statuendo che l'illeggibilità della firma non è causa d'invalidità della procura tutte le volte in cui l'identità e la carica ...
Cassazione: la procura alle liti conferita a più difensori si presume disgiunta Wed, 10 May 2017 03:30:00 +0100

Cassazione: la procura alle liti conferita a più difensori si presume disgiunta

Avv. Anna Andreani. <p>Con la sentenza n. 10635/2017 la Corte di Cassazione conferma il principio per cui il mandato alle liti conferito ad una pluralità di difensori si presume disgiunto. </p> <p>Nel caso in esame, la Corte di appello di Palermo dichiarava improcedibile il gravame proposto dal sig. M. nei confronti della sentenza di primo grado che ne aveva rigettato la domanda volta alla declaratoria di illegittimità del licenziamento intimatogli da SMA S. p. A. , rilevando che la difesa della parte appellante non aveva provveduto alla notifica del ricorso introduttivo del secondo grado di ...