Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Thu, 31 Jul 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025 Mon, 30 Jun 2025 17:22:00 +0100

Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha determinato i tassi soglia per il trimestre luglio - settembre 2025. </p> <p>La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro rende noto il decreto recante i nuovi ”tassi soglia“ validi per il trimestre luglio - settembre 2025, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari (art. 644, comma 3 del codice penale, art. 2, Legge n. 108/1996). </p> <p>Il decreto, che entro il 30 giugno sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, rileva i Tassi ...
Usura: ecco i tassi medi del primo trimestre 2025 Tue, 31 Dec 2024 11:32:00 +0100

Usura: ecco i tassi medi del primo trimestre 2025

Redazione. <p>Con il comunicato del 30 dicembre 2024 la Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) relativi al primo trimestre 2025. Ancora in calo i mutui ipotecari. </p> <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM (tassi effettivi globali medi), da utilizzare come riferimento ai fini della determinazione del c. d. "tasso di usura" per il primo trimestre 2025 e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per ...
Mancata concessione del mutuo: la responsabilità precontrattuale della banca Wed, 01 Nov 2023 05:00:00 +0100

Mancata concessione del mutuo: la responsabilità precontrattuale della banca

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27262/2023 si pronuncia in merito ai profili di responsabilità della banca allorchè non conceda il mutuo nonostante che le trattative siano giunte ad una fase avanzata. </p> <p>Il caso: La Corte d'Appello di Firenze respingeva l'appello e confermava integralmente la sentenza del Tribunale di Livorno di rigetto della domanda risarcitoria proposta da Delta s. r. l. nei confronti della Banca s. p. a. sia per prospettata responsabilità precontrattuale per la mancata stipula di un contratto di mutuo, nonostante le trattative fossero ...
Mutui bancari: decorrenza della prescrizione delle rate scadute. Thu, 23 Feb 2023 04:30:00 +0100

Mutui bancari: decorrenza della prescrizione delle rate scadute.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 4232, pubblicata il 10 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla natura e sulla decorrenza del termine di prescrizione nei contratti di mutuo bancari per il pagamento delle rate scadute. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata riguarda un mutuo acceso da un Comune con l'INPDAP, oggi INPS. </p> <p>Il Comune agiva in giudizio contro quest'ultimo con richiesta al Tribunale di accertamento negativo del credito per intervenuta prescrizione. </p> <p>La domanda attorea veniva accolta in primo grado. Di diverso avviso la Corte di ...
Errata indicazione del TAEG da parte della banca: responsabilità precontrattuale o contrattuale Mon, 20 Feb 2023 04:30:00 +0100

Errata indicazione del TAEG da parte della banca: responsabilità precontrattuale o contrattuale

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 4597, pubblicata il 14 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla mancata o corretta indicazione nei contratti di mutuo bancari dell'ISC (indicatore sintetico di costo), meglio conosciuto come TAEG (Tasso annuo effettivo globale). </p> <p>L'ISC, (indicatore sintetico di costo) è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla deliberazione del CICR del 4 marzo 2003, che ha demandato alla Banca d'Italia il compito di individuare ”le operazioni e i servizi per i quali … gli ...
L'assegno di mantenimento per i figli può essere ridotto se il padre paga metà mutuo Tue, 22 Nov 2022 05:00:00 +0100

L'assegno di mantenimento per i figli può essere ridotto se il padre paga metà mutuo

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 28237/2022 la Corte di Cassazione ritiene giustificata la riduzione dell'assegno di mantenimento per i figli nel caso in cui il genitore obbligato, ossia il padre, versi la meta del mutuo contratto dalla ex moglie. </p> <p>Il caso: La Corte d'appello di Torino, in parziale riforma della pronuncia di primo grado, riduceva il contributo per il mantenimento dei figli minori posto a carico del padre, Tizio, determinandolo in 500 Euro mensili, tenuto conto della valutazione comparativa dei redditi delle parti, del carico da parte del marito separato della meta' del mutuo ...
Mutuo fondiario concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità: conseguenze Mon, 21 Nov 2022 04:30:00 +0100

Mutuo fondiario concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità: conseguenze

Avv. Massimiliano Allegretti. Commento a Cass. Civ. , SS. UU. , sent. n. 33719/2022 del 16/11/2022. <p>Con la sentenza n. 33719 pubblicata in data 16/11/2022 le Sezioni Unite sono state chiamate a pronunciarsi sulla sorte del mutuo fondiario concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità previsto dall'art. 38, comma 2, T. U. B. </p> <p>Trattasi di argomento di straordinaria importanza alla luce dell'occhio di riguardo riservato dal nostro Ordinamento al credito fondiario e giustificato con l'esigenza di promuovere determinate operazioni immobiliari ritenute di primaria importanza per ...
Separazione: mutuo pagato da uno solo dei coniugi? Le somme non sono ripetibili Thu, 22 Sep 2022 05:00:00 +0100

Separazione: mutuo pagato da uno solo dei coniugi? Le somme non sono ripetibili

Avv. Anna Andreani. <p>Si segnala la sentenza n. 185/2022 del Tribunale di Nuoro, che, nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo promosso dall'ex marito nei confronti dell'ex moglie, si è pronunciato in merito alla ripetibilità o meno delle rate di mutuo versate in costanza di matrimonio dall'ex coniuge. </p> <p>Il caso: Tizio agiva in via monitoria avanti al Tribunale di Nuoro chiedendo il rimborso di metà dell'importo di cinque rate del contratto di mutuo fondiario stipulato, insieme alla moglie Caia. , con il B. S. S. P. A. , in particolare delle due rate semestrali ...
Preliminare di compravendita di immobile: no alla risoluzione per mutuo dissenso Fri, 10 Jun 2022 04:30:00 +0100

Preliminare di compravendita di immobile: no alla risoluzione per mutuo dissenso

Redazione. <p>Con l'ordinanza n. 18390 dell'8 giugno 2022 la Corte di Cassazione chiarisce le modalità di risoluzione consensuale di un contratto preliminare avente ad oggetto il trasferimento di immobili. </p> <p>Il caso: La Corte d'Appello di Cagliari, ribaltando l'esito del giudizio di primo grado, accoglieva la domanda di restituzione dell'acconto di € 20. 000,00 proposta da Tizia (promissaria acquirente di un immobile in virtù di preliminare) nei confronti di Caio e Mevia (promittenti venditori); la Corte territoriale evidenziava in motivazione che:</p> <p>a) in ...
Mutuo: nel calcolo del tasso di usura devono essere considerate anche le spese di assicurazione Wed, 18 Aug 2021 04:00:00 +0100

Mutuo: nel calcolo del tasso di usura devono essere considerate anche le spese di assicurazione

Avv. Giovanni Iaria. <p>E' abbastanza frequente che contestualmente alla concessione di un finanziamento viene richiesto al beneficiario di sottoscrivere una o più polizze assicurative. Le spese per le predette polizze vanno inserite nel calcolo ai fini di determinare se il tasso degli interessi applicato supera o meno il tasso soglia usurario?</p> <p>Sulla questione si è pronunciata di recente la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22465/2021, pubblicata il 6 agosto 2021. </p> <p>IL CASO: Un debitore che aveva stipulato con una società finanziaria un contratto di finanziamento, ...
Il debitore a garanzia del credito rilascia un assegno senza data: azioni esperibili dal creditore Fri, 09 Jul 2021 03:30:00 +0100

Il debitore a garanzia del credito rilascia un assegno senza data: azioni esperibili dal creditore

Avv. Giovanni Iaria. <p>E' abbastanza frequente che, nell'ambito dei rapporti commerciali, il debitore a garanzia dell'obbligazione assunta rilasci al creditore degli assegni senza data e/o senza l'indicazione del luogo di emissione. </p> <p>In questi casi che valore hanno gli assegni privi della data e del luogo di emissione?</p> <p>La questione è stata affrontata, di recente, dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 19051/2021, depositata in data 6 luglio 2021. </p> <p>IL CASO: La vicenda riguarda il ricorso promosso da un creditore avverso la sentenza con la quale la ...
Aggiornamento della normativa: come difendo la prima casa dalle banche e dalle societa' npl Thu, 17 Jun 2021 03:30:00 +0100

Aggiornamento della normativa: come difendo la prima casa dalle banche e dalle societa' npl

Avv. Rodolfo Tullio Parrella. <p>Anche il coniuge, la parte dell'unione civile, il convivente di fatto, i parenti e gli affini fino al terzo grado, oltre al debitore, possono rinegoziare il mutuo quando la casa e' gia' pignorata e in asta, con cancellazione del debito residuo. </p> <p>Introdotta una normativa piu' favorevole per la ristrutturazione di mutui ipotecari per immobili oggetto di procedura esecutiva con esdebitazione. </p> <p>La Legge 19 dicembre 2019 n°157, nella nuova formulazione dell' art. 41 bis, consente di rinegoziare il mutuo al 75% del prezzo d'asta anche se ...
Famiglia, donazioni indirette e onere della prova. Tue, 30 Mar 2021 04:30:00 +0100

Famiglia, donazioni indirette e onere della prova.

Redazione. <p>Integra una donazione indiretta la dazione di denaro dei genitori al figlio per l'acquisto di un immobile, salvo diverso accordo verbale, oggetto di prova. </p> <p>In tal senso si è espresso il Tribunale di Reggio Calabria con la sentenza n. 754/2020. </p> <p>Il caso: Tizio e Caia convengono in giudizio Sempronia e Mevio, rispettivamente figlia e genero, per sentirli condannare in solido, in via principale, alla restituzione della complessiva somma di Euro 250. 000,00 che avevano loro corrisposto a titolo di prestito ovvero, in via gradata, al pagamento di un indennizzo per la ...
Valido il contratto di mutuo con errata indicazione del taeg Mon, 08 Feb 2021 03:30:00 +0100

Valido il contratto di mutuo con errata indicazione del taeg

Avv. Giovanni Iaria. <p>Nell'ambito delle controversie bancarie è abbastanza frequente che i clienti delle banche, tra le tante eccezioni, deducono la nullità del contratto di mutuo per l'errata indicazione del TAEG (tasso annuo effettivo globale). </p> <p>Sulla questione si è pronunciato di recente il Tribunale di Roma con la sentenza n. 18427/2020, pubblicata il 22 dicembre 2020. </p> <p>IL CASO: La vicenda origina da una procedura esecutiva immobiliare promossa da una banca nei confronti di un soggetto al quale era stato concesso un mutuo fondiario, avverso la quale ...
Mutui a stati di avanzamento lavori Wed, 15 Jul 2020 04:30:00 +0100

Mutui a stati di avanzamento lavori

Avv. Massimo Di Rocco. Diritto Bancario - Commento alla Sent. Cass. Civ. , Sez. I, n. 22380 del 06. 09. 2019. <p>Interessantissima pronunzia della Suprema Corte in materia di inquadramento del ”mutuo per stati di avanzamento lavori“, laddove la Cassazione riformula e, per taluni versi, motiva adeguatamente sui requisiti, parametri ed elementi sulla scorta dei quali individuare la collocazione del ”mutuo ipotecario per SAL“ nella categoria dei ”mutui“ e non nella residuale degli ”altri finanziamenti“. </p> <p>La genesi della vicenda processuale muove dalla richiesta di ...
Fondo di garanzia e covid-19: accordo tra ABI e le associazioni di consumatori Mon, 11 May 2020 04:30:00 +0100

Fondo di garanzia e covid-19: accordo tra ABI e le associazioni di consumatori

Avv. Silvia Tommasin. <p>Le misure attuate dallo Stato per sostenere ed aiutare imprese e famiglie successivamente alla grave crisi economica determinata dall'emergenza pandemica COVID - 19 oggettivamente non sono molte e, nell'attuale condizione, non resta che prendere atto di quelle che possono offrire un aiuto concreto. </p> <p>Nello specifico il riferimento è al c. d. Fondo Gasparrini il cui accesso all'inizio dell'emergenza sanitaria era stato destinato ad una cerchia ristretta di persone: questo fondo di solidarietà permetteva ad un limitato gruppo di soggetti di ...
Mutui. Con la “surroga” si può risparmiare. Wed, 29 Apr 2020 03:30:00 +0100

Mutui. Con la “surroga” si può risparmiare.

dott. Luca De Franciscis. <p>Nel mentre si delineano le nuove linee per affrontare la fase 2 dell'emergenza da Coronavirus, soffermiamoci a considerare su come poter realizzare economie e alleggerire il bilancio familiare. </p> <p>La surroga del mutuo permette di ottenere migliori condizioni, del precedente contratto stipulato con la banca, e una diminuzione della rata da pagare. </p> <p>Negli ultimi mesi si è registrato un ribasso di 25/30 punti dell'IRS (Interest Rate Swap) detto anche Eurirs, ovvero del tasso bancario di riferimento per i mutui ipotecari a tasso fisso. Così pure in ribasso ...
Sospensione del mutuo a fronte dell'emergenza coronavirus Fri, 24 Apr 2020 04:30:00 +0100

Sospensione del mutuo a fronte dell'emergenza coronavirus

Avv. Fabrizio Bisconti. <p>Il parere di seguito proposto analizza pregi, difetti e modalità di sospensione dei mutui a fronte delle misure emergenziali approvate con il decreto "cura Italia"</p> <p>L'intervento del Governo con l'attuale decreto legge denominato ”Cura Italia“, sulla tematica riguardante i mutui stipulati per l'acquisto di prima casa è parso, a parere di chi scrive, piuttosto blando e poco coraggioso. Il nuovo provvedimento tratta nello specifico la questione all'art. 53, facendo un mero rimando a normative già esistenti e, in particolare, al c. d. ...
Sospensione dei ratei mutuo e dei pagamenti fiscali alla luce del d.l. n. 18/2020 Tue, 31 Mar 2020 04:30:00 +0100

Sospensione dei ratei mutuo e dei pagamenti fiscali alla luce del d.l. n. 18/2020

Avv. Vincenzo Davoli. <p>1. Sospensione ratei mutuo. </p> <p>La possibilità di sospendere il pagamento dei ratei di mutuo - oltre alle ordinarie possibilità previste dalle norme del codice civile in ordine alla possibilità delle parti di raggiungere un diverso assetto contrattuale rispetto a quello in essere - è stata introdotta nel nostro ordinamento dall'art. 2 della Legge n. 244 del 2007, il quale, ai commi 475 e seguenti e fino al comma 480, ha previsto la istituzione di un Fondo per i soggetti, lavoratori dipendenti, che versando in condizioni economiche ...
Per il superamento del tasso soglia, rilevano tutti gli interessi, sia corrispettivi che moratori Wed, 30 Oct 2019 03:30:00 +0100

Per il superamento del tasso soglia, rilevano tutti gli interessi, sia corrispettivi che moratori

Avv. Avv. Sergio Amicarelli   <p>Commento a sentenza Tribunale di Torre Annunziata n. 1935 del 29. 07. 2019 (Giudice Maria Giugliano) - Dottrina e Giurisprudenza a confronto</p> <p>Il procedimento è stato promosso quale atto di citazione in opposizione all'esecuzione ex art. 615 c. p. c. ed agli atti esecutivi ex art. 617 c. p. c. con contestuale istanza di sospensione della efficacia esecutiva del titolo ex art 624 bis c. p. c. , basandosi l'opponente sull'esistenza di usura genetica all'atto della convenzione di mutuo fondiario. </p> <p>Pertanto l'opponente, su tale principio, ...