Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Mon, 18 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Aggiornati i diritti di usufrutto 2025 Thu, 02 Jan 2025 21:41:00 +0100

Aggiornati i diritti di usufrutto 2025

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 27 dicembre 2024. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 27 dicembre 2024, ha pubblicato i diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2025 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 27 dicembre 2024, pubblicato sulla G. U. Serie Generale n. 305 del 31/12/2024, sono stati pubblicati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in vigore dal 1° gennaio 2025. </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo della base imponibile per la costituzione di rendite o ...
Interessi legali 2025: dal primo gennaio giù di mezzo punto Mon, 23 Dec 2024 07:00:00 +0100

Interessi legali 2025: dal primo gennaio giù di mezzo punto

Redazione. <p>Il MEF ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto annuale di adeguamento del tasso di interesse legale che sarà valido per tutto il 2025. </p> <p>Con il decreto 10 dicembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16/12/2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2025. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2025 il nuovo tasso di interesse legale si riduce di mezzo punto, portandosi al 2%. </p> <p>Il valore del tasso di interesse legale è stato stabilito, come di consueto, sulla base ...
In aumento gli interessi moratori del primo semestre 2024 Thu, 18 Jan 2024 16:47:00 +0100

In aumento gli interessi moratori del primo semestre 2024

Redazione. <p>Con un breve comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali. </p> <p>Il tasso di mora aumenta di mezzo punto percentuale salendo al 4,5% ed è valido per il primo semestre 2024. </p> <p>Com'è noto, al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, prevista dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a ...
Pubblicato il tasso di interesse legale 2024 Wed, 13 Dec 2023 17:21:00 +0100

Pubblicato il tasso di interesse legale 2024

Redazione. <p>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto annuale di adeguamento del tasso di interesse legale per il 2024. </p> <p>Con il decreto 29 novembre 2023, pubblicato sulla G. U. n. 288 dell'11/12/2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2024. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2024 il nuovo tasso di interesse legale è fissato nella misura del 2,5%, valore dimezzato rispetto al 5% del 2023. </p> <p>Il valore del tasso è stato stabilito sulla base del rendimento medio lordo dei titoli di Stato di ...
Dal 2023 aumentano gli interessi di mora Fri, 20 Jan 2023 07:55:00 +0100

Dal 2023 aumentano gli interessi di mora

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18/01/2023, ha aumentato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali portandolo al 2,5%. </p> <p>Si ricorda che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a partire dal 1° gennaio 2013, come stabilito dall'art. 3, comma 1 del citato DLGS, mentre per quelle concluse prima ...
Aggiornamento dei diritti di usufrutto 2023 Sat, 31 Dec 2022 17:00:00 +0100

Aggiornamento dei diritti di usufrutto 2023

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 20 dicembre 2022. <p>Con decreto del 20 dicembre 2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2023 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto del 20 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 304 del 30/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze rende noti i nuovi coefficienti 2023 per il calcolo dell'usufrutto determinati in seguito alla variazione del tasso di interesse legale del 5% in vigore dal 1° gennaio 2023. </p> ...
Nuovo aumento degli interessi legali dal 2023 Mon, 19 Dec 2022 04:00:00 +0100

Nuovo aumento degli interessi legali dal 2023

Redazione. <p>Con il decreto 13 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 292 del 15/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2023. </p> <p>Come ogni anno, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto che adegua il tasso di interesse legale per il nuovo anno. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2023 il nuovo tasso di interesse legale è stato fissato nella misura del 5% (cinque per cento), valore che non si vedeva al 1997. </p> <p>L'incremento è stato deciso sulla base del tasso di ...
Aggiornati i diritti di usufrutto 2022 Mon, 03 Jan 2022 09:23:00 +0100

Aggiornati i diritti di usufrutto 2022

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 21 dicembre 2021. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 21 dicembre 2021, ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2022 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2021 sono stati pubblicati i nuovi coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in seguito alla variazione del tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2022 (1,25%). </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo della base imponibile per la ...
Nuovo tasso di interesse legale 2022 Thu, 16 Dec 2021 08:47:00 +0100

Nuovo tasso di interesse legale 2022

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2021, ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2022. </p> <p>Con decreto del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla G. U. n. 297 del 15/12/2021, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il saggio di interesse legale che dal primo gennaio 2022 aumenta all'1,25%. </p> <p>Il consistente aumento del tasso legale dipende principalmente dall'andamento dell'inflazione che da gennaio 2021 ha iniziato una progressiva e costante crescita (v. grafico) fino a toccare il livello record di ...
Interessi di mora primo semestre 2021 Mon, 15 Feb 2021 00:09:00 +0100

Interessi di mora primo semestre 2021

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021, ha lasciato invariato anche per il primo semestre 2021 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali che resta pari allo 0%. </p> <p>L'ultimo tasso maggiore di zero risale al primo semestre 2016 con lo 0,05%. </p> <p>Gli interessi di mora complessivi, compresa la maggiorazione, si confermano pertanto all' 8%, come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012. </p> <p>Tale maggiorazione si applica ...
Aggiornamento diritti di usufrutto e rendite 2021 Thu, 31 Dec 2020 16:57:00 +0100

Aggiornamento diritti di usufrutto e rendite 2021

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 18 dicembre 2020. <p>Con il decreto 18/12/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30/12/2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l'aggiornamente dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni valide per il 2021 in base al nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale 18/12/2020 sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in seguito alla variazione del tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2021. </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo ...
Aggiornamento tasso di interesse legale 2021 Mon, 28 Dec 2020 12:30:00 +0100

Aggiornamento tasso di interesse legale 2021

Redazione. <p>Con il decreto dell'11 dicembre 2020, pubblicato nella G. U. n. 310 del 15/12/2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il nuovo tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2021. </p> <p>Scende ulteriormente il tasso di interesse legale per il nuovo anno che, a partire dal primo gennaio 2021, sarà pari allo 0,01%. </p> <p>La sensibile riduzione del saggio di interesse legale segue l'andamento dell'inflazione dell'ultimo periodo e i rendimenti medi dei titoli di stato (v. grafico) che si sono ridotti ulteriormente rispetto allo scorso anno. </p> <p>In ...
Pubblicato il tasso di mora del secondo semestre 2020 Wed, 05 Aug 2020 17:29:00 +0100

Pubblicato il tasso di mora del secondo semestre 2020

Redazione. <p>Con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 31 luglio 2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha stabilito che il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali resterà invariato anche per il secondo semestre 2020, ossia pari allo 0%. </p> <p>Ricordiamo che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a partire dal 1° gennaio 2013, come stabilito ...
Interessi di mora 2020 Fri, 14 Feb 2020 07:38:00 +0100

Interessi di mora 2020

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13/02/2020, ha lasciato inalterato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali, che pertanto risulta pari allo 0%. </p> <p>Ricordiamo che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a partire dal 1° gennaio 2013, come stabilito dall'art. 3, comma 1 del citato DLGS, mentre ...
Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite 2020 Tue, 31 Dec 2019 19:21:00 +0100

Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite 2020

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 20 dicembre 2019. <p>Con il decreto 20/12/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni valide per il 2020 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 30/12/2019 sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in base al nuovo tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2020. </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il ...
Interessi legali: nuovo tasso dal 2020 Mon, 16 Dec 2019 04:15:00 +0100

Interessi legali: nuovo tasso dal 2020

Redazione. <p>Con il decreto del 12 dicembre 2019, pubblicato sulla G. U. n. 293 del 14/12/2019, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2020. </p> <p>Si avvicina nuovamente allo zero il tasso di interesse legale che è stato fissato nella misura dello 0,05% annuo a decorrere dal primo gennaio 2020. </p> <p>E' il primo sensibile calo del saggio legale dopo gli aumenti consecutivi degli ultimi tre anni, motivato dal crollo del rendimento dei titoli di stato non superiori ai 12 mesi, tornati in terreno negativo, e dal calo ...
Interessi di mora primo semestre 2019 Mon, 28 Jan 2019 15:36:00 +0100

Interessi di mora primo semestre 2019

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 18 del 22/01/2019, ha mantenuto invariato il valore del tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali; il tasso è confermato quindi allo 0%. </p> <p>Ricordiamo che il tasso di riferimento deve essere sommato alla maggiorazione dell' 8%, come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a partire dal 1° gennaio 2013, come ...
Usufrutto e rendite vitalizie: nuovi coefficienti 2019 Mon, 31 Dec 2018 09:11:00 +0100

Usufrutto e rendite vitalizie: nuovi coefficienti 2019

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 19 dicembre 2018. <p>E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28/12/2018 il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze con l'aggiornamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni valide per il 2019. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 28/12/2018 sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in base al nuovo tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2019. </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo della base imponibile per la ...
Interessi legali: aumenta il tasso da gennaio 2019 Sun, 16 Dec 2018 05:00:00 +0100

Interessi legali: aumenta il tasso da gennaio 2019

Redazione. <p>Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 12 dicembre 2018 pubblicato sulla G. U. n. 291 del 15/12/2018, ha pubblicato il nuovo tasso di interesse legale che enterà in vigore dal 1° gennaio 2019. </p> <p>Il nuovo tasso di interesse è fissato nella misura dello 0,8% annuo, in linea con l'andamento dell'inflazione e dei titoli di stato a breve scadenza che nell'ultimo anno hanno visto per la prima volta rendimenti sopra lo zero. </p> <p>Continua così il trend al rialzo del tasso legale che si avvicina al valore del 2014, anno a partire dal quale era ...
Interessi moratori 2018: invariati anche nel secondo semestre Thu, 19 Jul 2018 16:10:00 +0100

Interessi moratori 2018: invariati anche nel secondo semestre

Redazione. <p>Con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 158 del 10/07/2018 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha stabilito che il saggio di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali, mantenga il valore dello 0% anche per tutto il secondo semestre del 2018. </p> <p>Al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8% come previsto dall' art. 2 del DLGS 192/2012, maggiorazione che si applica per le transazioni commerciali concluse a partire dal 1° gennaio 2013, come stabilito dall'art. 3, ...