Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Thu, 21 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario nei giudizi di opposizione all'esecuzione Thu, 14 Apr 2022 05:00:00 +0100

Il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario nei giudizi di opposizione all'esecuzione

Avv. Anna Andreani. <p>Nell'ordinanza n. 9000/2022 la Corte di Cassazione si pronuncia sulla necessaria partecipazione ai giudizi di opposizione all'esecuzione del debitore e del terzo pignorato a pena di nullità processuale. </p> <p>Il caso: Tizio e Mevia consegnavano alla figlia Caia una cambiale in bianco, che questa riempiva con l'importo di Euro 100. 000. 00:</p> <p>- Caia, alla quale i genitori donavano la nuda proprieta' della loro casa di abitazione dietro impegno di prestare loro assistenza, pretendeva da loro la consegna di una cambiale in bianco per il caso che l'altra figlia avesse protestato o ...
Opposizione agli atti esecutivi: il terzo pignorato e' litisconsorte necessario Thu, 09 Dec 2021 04:30:00 +0100

Opposizione agli atti esecutivi: il terzo pignorato e' litisconsorte necessario

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 37929/2021, pubblicata il 2 dicembre 2021, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata dalla questione relativa alla necessità o meno della presenza del terzo pignorato, quale litisconsorzio necessario, nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata riguarda un atto di pignoramento presso terzi avente ad oggetto il pignoramento della pensione del debitore. Avverso il pignoramento, quest'ultimo proponeva opposizione che veniva rigettata dal giudice dell'esecuzione con l'assegnazione della ...
Pignoramento presso terzi e litisconsorzio necessario Fri, 21 May 2021 03:30:00 +0100

Pignoramento presso terzi e litisconsorzio necessario

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con la sentenza n. 13533/2021, pubblicata il 18 maggio 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla necessità o meno della partecipazione, quale litisconsorte necessario, del terzo pignorato nei giudizi di opposizione all'esecuzione e agli atti esecutivi relativi ai procedimenti esecutivi presso terzi. </p> <p>IL CASO: la vicenda nasce dall'ordinanza di assegnazione emessa in favore di un fallimento a seguito di una esecuzione presso terzi iniziata da quest'ultima sulla scorta di un lodo arbitrale internazionale. </p> <p>Avverso l'ordinanza di ...
L'INPS litisconsorte necessario nella ripartizione della pensione di reversibilità Fri, 29 May 2020 03:30:00 +0100

L'INPS litisconsorte necessario nella ripartizione della pensione di reversibilità

Avv. Giovanni Iaria. <p>L'INPS è litisconsorzio necessario nei giudizi relativi alla ripartizione della pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e l'ex coniuge del de cuius. </p> <p>Pertanto, la mancata partecipazione dell'ente previdenziale comporta la nullità dell'intero giudizio. </p> <p>Così si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza 9493/2020, pubblicata il 22 maggio 2020. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata la Corte di Appello confermava la sentenza emessa dal Tribunale all'esito del giudizio avente ad oggetto la ...
Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo e litisconsorzio necessario Tue, 26 May 2020 04:30:00 +0100

Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo e litisconsorzio necessario

Avv. Giovanni Iaria. <p>Nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo pignorato, il debitore esecutato è litisconsorte necessario anche nell'eventuale giudizio di opposizione ex art. 617 c. p. c. , proposta ai sensi della seconda parte dello stesso art. 549 c. p. c. , e nel successivo ricorso straordinario per cassazione. </p> <p>Così si è espressa la Corte di Cassazione con l'ordinanza interlocutoria n. 9267/2020, pubblicata il 20 maggio 2020. </p> <p>IL CASO: Nell'ambito di un pignoramento presso terzi, nonostante la dichiarazione negativa del terzo pignorato, ...
Revocatoria del fondo patrimoniale e litisconsorzio necessario Tue, 28 Jan 2020 03:30:00 +0100

Revocatoria del fondo patrimoniale e litisconsorzio necessario

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 1141/2020, pubblicata il 20 gennaio 2020, la Corte di Cassazione si è occupata della questione relativa ai soggetti che devono essere citati in giudizio dal creditore che agisce nei confronti di un suo debitore per la dichiarazione di inefficacia dell'atto di costituzione di un fondo patrimoniale stipulato tra coniugi. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata dalla Suprema Corte, un soggetto, condannato in sede penale al risarcimento dei danni in favore della parte civile, veniva convenuto in giudizio dal quest'ultimo unitamente al proprio coniuge ...
Impugnazione del testamento olografo e litisconsorzio necessario. Thu, 21 Nov 2019 04:30:00 +0100

Impugnazione del testamento olografo e litisconsorzio necessario.

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 29826 del 18/11/2019 precisa quali soggetti sono litisconsorti necessari nel giudizio per l'impugnazione di un testamento olografo. </p> <p>Il caso: Il Tribunale, accogliendo la domanda proposta da B. L. nei confronti di B. E. , dichiarava la nullità del testamento olografo di B. I. per difetto di autenticità; la Corte d'appello, adita da B. E. , che era stata nominata erede universale con il testamento dichiarato nullo dal giudice di primo grado, confermava la sentenza; in particolare la Corte rigettava il motivo d'appello con il quale ...
Sinistri stradali: valore probatorio del Cid Wed, 16 Oct 2019 05:00:00 +0100

Sinistri stradali: valore probatorio del Cid

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 25770 del 14 ottobre 2019 torna ad occuparsi di quale valenza probatoria abbiano le dichiarazioni dei soggetti coinvolti nel sinistro stradale nell'ambito di un giudizio civile ove sia parte in causa la compagnia di assicurazioni. </p> <p>Il caso: M. M. ricorre per la cassazione della sentenza della Corte d'appello di Perugia che aveva rigettato l'impugnazione incidentale proposta avverso la pronuncia del Tribunale di Spoleto con la quale, accertata la corresponsabilità con J. V. in ordine al sinistro stradale verificatosi attraverso la ...
Sezioni Unite: il processo penale non sospende il giudizio civile promosso contro il danneggiante e l'assicurazione Thu, 23 May 2019 05:00:00 +0100

Sezioni Unite: il processo penale non sospende il giudizio civile promosso contro il danneggiante e l'assicurazione

Avv. Anna Andreani. <p>Con la sentenza n. 13661 del 21 maggio 2019 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione intervengono in tema di sospensione del giudizio civile in pendenza del processo penale, in particolare nell'ipotesi in cui il danneggiato instauri il giudizio civile di risarcimento dei danni nei confronti dell'investitore e dell'assicurazione dopo la pronuncia di primo grado in sede penale. </p> <p>Il caso: P. R. , F. C. , G. C, B. C. e L. N. P. G. C. , rispettivamente moglie, figli e fratelli di M. C. , proponevano dinanzi al tribunale di Milano azione per il risarcimento dei danni loro cagionati dalla ...
Il litisconsorzio nei giudizi di impugnazione delle cartelle di pagamento Tue, 23 Apr 2019 03:30:00 +0100

Il litisconsorzio nei giudizi di impugnazione delle cartelle di pagamento

Avv. Giovanni Iaria. <p>Nei giudizi avente ad oggetto l'impugnazione delle cartelle di pagamento, il contribuente ricorrente è obbligato a chiamare in causa, oltre all'agente della riscossione, anche l'ente impositore?</p> <p>Sulla questione si è pronunciata nuovamente la Corte di Cassazione con la sentenza nr. 10669/2019, pubblicata il 17 aprile scorso, fornendo risposta negativa. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda approdata all'esame della Suprema Corte, la Commissione Tributaria Provinciale dichiarava inammissibile il ricorso proposto da un contribuente avverso una cartella di ...
Azione revocatoria, trust e litisconsorzio necessario Fri, 30 Mar 2018 04:40:00 +0100

Azione revocatoria, trust e litisconsorzio necessario

Avv. Fulvio Graziotto. <p>L'interesse alla corretta amministrazione del patrimonio separato non integra una posizione di diritto soggettivo attuale dei beneficiari. </p> <p>I beneficiari del trust non sono legittimati passivi dell'azione revocatoria avente ad oggetto i beni del trust, quando non sono titolari di diritti attuali su questi beni. </p> <p>Decisione: Sentenza n. 19376/2017 Cassazione Civile - Sezione III</p> <p>Massima: I beneficiari del trust non sono legittimati passivi dell'azione revocatoria avente ad oggetto i beni del trust, quando non sono titolari di diritti attuali su questi beni. </p> <p>Oltre ...
Condominio: il rivestimento del balcone con funzione estetica rientra tra i beni comuni Wed, 20 Dec 2017 04:30:00 +0100

Condominio: il rivestimento del balcone con funzione estetica rientra tra i beni comuni

Avv. Eugenia Parisi. <p>Commento alla Sentenza di Cassazione - Sezione II^ Civile n. 30071 depositata il 14 dicembre 2017 </p> <p>In secondo grado veniva ribaltata la sentenza resa tra un soggetto che lamentava danni per una perdita d'acqua proveniente dal balcone soprastante ed il proprietario del relativo appartamento: per la Corte d'Appello, infatti, si era palesato un difetto di litisconsorzio necessario di tutti i condomini poiché - come anche accertato dalla disposta consulenza tecnica d'ufficio - il parapetto, per la sua forma, per l'utilizzo dei materiali usati nonché per il suo ...
Per il risarcimento diretto rca va citato in giudizio anche il danneggiante Sat, 02 Dec 2017 03:30:00 +0100

Per il risarcimento diretto rca va citato in giudizio anche il danneggiante

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Nella procedura di risarcimento diretto per i sinistri RCA deve essere citato in giudizio anche il danneggiante. </p> <p>Decisione: Ordinanza n. 21896/2017 - Cassazione Civile - Sezione VI</p> <p>Massima:</p> <p>Sussiste il litisconsorzio necessario tra il danneggiante e la compagnia del danneggiato nel caso di azione in giudizio con la procedura di indennizzo diretto ai sensi dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni. </p> <p>Osservazioni</p> <p>La Cassazione conferma che l'assicuratore del danneggiato liquida il danno per conto della compagnia del danneggiante, e che il ...
Rc auto e procedura di risarcimento diretto: deve essere citato anche il danneggiante Tue, 26 Sep 2017 03:30:00 +0100

Rc auto e procedura di risarcimento diretto: deve essere citato anche il danneggiante

Avv. Anna Andreani. <p>Si segnala l'ordinanza n. 21896 del 20/09/2017 nella quale la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di risarcimento diretto in caso di sinistro stradale e litisconsorzio del danneggiante. </p> <p>Il caso: una società di noleggio conveniva in giudizio davanti al Giudice di pace la Zurich Insurance Company LTD e il sig. F. P. per ottenere in via principale la condanna della prima e in via subordinata la condanna del secondo al pagamento della somma di Euro 828,00 pari al credito ad essa ceduto dal F. </p> <p>La ricorrente esponeva di aver noleggiato un'auto al F. per il prezzo di ...
Cessioni d'azienda a catena: i cedenti sono litisconsorzi facoltativi e non necessari Tue, 25 Jul 2017 03:30:00 +0100

Cessioni d'azienda a catena: i cedenti sono litisconsorzi facoltativi e non necessari

Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Ordinanza n. 13706/2017 Cassazione Civile - Sezione III. <p>Mentre nel caso di unica cessione del contratto di locazione contestualmente al trasferimento dell'azienda - senza il consenso del locatore - sussiste una responsabilità sussidiaria del cedente, nell'ipotesi di trasferimenti plurimi a cascata i cedenti sono legati da un vincolo di corresponsabilità e rispondono in solido per gli inadempimenti del conduttore. </p> <p>Il caso. </p> <p>I locatori di un immobile ad uso commerciale proponevano intimazione di sfratto per morosità nei confronti del ...