Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Tue, 19 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Riassunzione del processo: le modalità di comunicazione dell'evento interruttivo Mon, 16 Dec 2024 05:00:00 +0100

Riassunzione del processo: le modalità di comunicazione dell'evento interruttivo

Avv. Anna Andreani. <p>Ai fini della determinazione del dies a quo per la decorrenza del termine per la riassunzione o prosecuzione del processo interrotto, è sufficiente una conoscenza legale e non effettiva, ma pur sempre realizzata attraverso una forma di comunicazione (es. verbale di udienza, una comunicazione formale), dell'evento interruttivo. </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30729/2024. </p> <p>Il caso: La Corte d'Appello di Napoli riformava la sentenza del Tribunale di Napoli, che aveva rigettato la domanda del lavoratore Tizio, volta ...
Decesso del difensore intervenuto tra la conclusionale e la replica: conseguenze Thu, 07 Nov 2024 06:00:00 +0100

Decesso del difensore intervenuto tra la conclusionale e la replica: conseguenze

Redazione. <p>La morte dell'unico difensore della parte costituita determina automaticamente l'interruzione del processo, a prescindere dalla conoscenza o meno di tale evento in capo alle altre parti. </p> <p>Principio espresso dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 28257/2024. </p> <p>Il caso: la Corte d'Appello dell'Aquila, riformando in melius la decisione del locale Tribunale, accoglieva la domanda risarcitoria proposta da Mevia nei confronti della ASL per le conseguenze pregiudizievoli causatele dall'erronea diagnosi di un tumore al seno, dovuta ad uno scambio di provette di reperti bioptici, a ...
Comunicazione via pec del decesso della parte costituita e termine per la riassunzione. Mon, 24 Jun 2024 05:00:00 +0100

Comunicazione via pec del decesso della parte costituita e termine per la riassunzione.

Avv. Anna Andreani. <p>La comunicazione effettuata a mezzo posta elettronica certificata dal difensore della parte colpita dall'evento interruttivo al difensore dell'altra parte equivale a formale notificazione dell'evento medesimo. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 16141/2024. </p> <p>Il caso. La Corte di appello di Milano dichiarava l'estinzione del giudizio, per tardività del ricorso per riassunzione in appello, avente a oggetto la domanda, introdotta da Mevia di condanna di Tizio + altri al risarcimento del danno dai predetti cagionatole in ...
Nuova interruzione dei servizi telematici per le nuove funzionalità previste dalla riforma. Fri, 24 Feb 2023 10:55:00 +0100

Nuova interruzione dei servizi telematici per le nuove funzionalità previste dalla riforma.

Avv. Anna Andreani. <p>Sul portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il seguente avviso:</p> <p>PATCH DAY FEBBRAIO 2023 - RIFORMA CARTABIA - Interruzione servizi informatici settore civile, Interruzione dei servizi informatici del settore civile dalle ore 17:30 del 24. 02. 2023 alle ore 8. 00 del 27. 02. 2023</p> <p>Per attività di manutenzione straordinaria, anche al fine di rendere disponibili le nuove funzionalità previste dal D. Lgs. 149 del 2022, attuativo della Riforma Cartabia, si procederà all'interruzione dei sistemi civili al ...
Morte del difensore nel corso del giudizio non comunicata alle altre parti e al giudice: conseguenze Fri, 11 Nov 2022 04:30:00 +0100

Morte del difensore nel corso del giudizio non comunicata alle altre parti e al giudice: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 32189, pubblicata il 2 novembre 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa alle conseguenze derivanti dalla morte, nel corso di un giudizio di merito, dell'unico difensore della parte costituita che non viene comunicata alle altre parti e al giudice. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda approdata all'esame dei giudici di legittimità un avvocato promuoveva ricorso , ai sensi degli artt. 14 del d. lgs. n. 150 del 2011 e 702 bis ss c. p. c. , nei confronti di una sua ex cliente chiedendo la condanna di ...
Morte o perdita di capacità della parte costituita e regola dell'ultrattività del mandato alla lite Fri, 02 Sep 2022 04:30:00 +0100

Morte o perdita di capacità della parte costituita e regola dell'ultrattività del mandato alla lite

Avv. Giovanni Iaria. <p>E' abbastanza frequente che nel corso del processo civile una delle parti muoia o perda la capacità di stare in giudizio. Secondo quanto disposto dagli articoli 299 e 300 del Codice di procedura civile, nel caso in cui prima della costituzione in cancelleria o all'udienza sopravviene la morte oppure la perdita di stare in giudizio di una delle parti o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale rappresentanza, il processo è interrotto, salvo che coloro ai quali spetta di proseguire si costituiscano volontariamente, oppure l'altra parte provveda a ...
L'interruzione del processo civile in caso di morte della parte processuale dopo l'udienza di p.c. Thu, 21 Jul 2022 05:00:00 +0100

L'interruzione del processo civile in caso di morte della parte processuale dopo l'udienza di p.c.

Dott. Giovanni Berti. <p>Il termine ultimo, entro il quale la morte della parte processuale può produrre effetti interruttivi ex art. 300 c. p. c. , è costituito dalla scadenza per il deposito delle memorie di replica ex art. 190 c. p. c. . </p> <p>L'interruzione del processo civile è un istituto (disciplinato dagli artt. 299 c. p. c. e ss. ) che consente l'arresto del procedimento, al verificarsi di particolari eventi che impediscano il pieno realizzarsi del contraddittorio tra le parti[1]</p> <p>Tuttavia, un processo non può essere interrotto in qualsiasi momento del suo ...
Morte di una parte e mancata interruzione del giudizio di primo grado: quale rimedio? Tue, 05 Jul 2022 06:00:00 +0100

Morte di una parte e mancata interruzione del giudizio di primo grado: quale rimedio?

Avv. Giovanni Iaria. <p>Secondo quanto disposto dal primo comma dall'art. 301 del Codice di procedura civile ”Se la parte è costituita a mezzo di procuratore, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione del procuratore stesso“. </p> <p>Quale rimedio è esperibile avverso la sentenza di primo grado nel caso in cui l'evento non viene dichiarato al giudice e il processo si conclude con l'emissione della sentenza?</p> <p>Sulla questione si è pronunciata di recente la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20921/2022, pubblicata ...
Udienza cartolare e morte dell'assistito comunicata con le note scritte: dies a quo per la riassunzione Thu, 26 May 2022 04:30:00 +0100

Udienza cartolare e morte dell'assistito comunicata con le note scritte: dies a quo per la riassunzione

Avv. Anna Andreani. <p>Nell'ordinanza n. 16797 del 24 maggio 2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al momento in cui comincia a decorrere il termine per la riassunzione del giudizio allorchè il procuratore comunichi il decesso dell'assistito nelle note scritte depositate telematicamente per emergenza Covid. </p> <p>Il caso: Tizio e Mevia convenivano avanti al Tribunale l'ex amministratore del condominio, Caio, per ottenerne la condanna al pagamento della somma di € 66. 375,05 a titolo di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, deducendosi, tra l'altro, condotte di ...
Morte dell'unico difensore della parte: automatica l'interruzione del processo Mon, 09 May 2022 04:00:00 +0100

Morte dell'unico difensore della parte: automatica l'interruzione del processo

Avv. Giovanni Iaria. <p>La morte dell'unico difensore di una delle parti nel corso del processo determina l'automatica interruzione anche nel caso in cui il Giudice e le altre parti non ne abbiano avuto conoscenza. </p> <p>Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13976/2022, pubblicata il 3 maggio 2022. </p> <p>IL CASO: La vicenda approdata all'esame dei giudici di legittimità riguarda l'opposizione ad un decreto ingiuntivo ottenuto da una società per il noleggio di impianti e apparecchiature radiofoniche. </p> ...
Sì alla pillola dei cinque giorni dopo senza ricetta medica anche per le minori di anni 18 Fri, 29 Apr 2022 04:30:00 +0100

Sì alla pillola dei cinque giorni dopo senza ricetta medica anche per le minori di anni 18

Avv. Francesca De Carlo. <p>Per il Consiglio di Stato, la vendita del farmaco non rappresenta alcuna violazione della normativa sull'interruzione volontaria di gravidanza in quanto il meccanismo di azione della pillola EllaOne è ”antiovulatorio, vale a dire che agisce prima dell'impianto dell'embrione“. </p> <p>Con sentenza n. 2928 del 19 aprile 2022, la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha confermato la decisione del Tar del Lazio, del 2021, respingendo i ricorsi di alcune associazioni pro vita nei quali veniva contestata la decisione di aprire anche alle minori degli anni diciotto la ...
Fallimento di una delle parti dopo l'udienza di precisazione delle conclusioni: conseguenze Mon, 14 Mar 2022 04:30:00 +0100

Fallimento di una delle parti dopo l'udienza di precisazione delle conclusioni: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 7076/2022, pubblicata il 3 marzo 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle sorti dei giudizi civili nel caso in cui dopo la precisazione delle conclusioni e nelle more del deposito delle conclusionali e delle repliche una delle parti fallisca. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dell'impugnazione di un lodo arbitrale da parte di un'impresa la quale, nella pendenza del giudizio di appello, dopo la precisazione delle conclusioni e la concessione dei termini per il deposito delle conclusionali e delle repliche, veniva ...
Sospensione dall'esercizio dell'attività forense dell'unico difensore della parte costituita: conseguenze. Thu, 03 Mar 2022 05:00:00 +0100

Sospensione dall'esercizio dell'attività forense dell'unico difensore della parte costituita: conseguenze.

Avv. Anna Andreani. <p>Nell'ordinanza n. 5933/2022 la Corte di Cassazione ribadisce il principio per cui l'interruzione automatica del processo a seguito della sospensione dall'esercizio della professione forense dell'unico difensore della parte impone la prova di un concreto pregiudizio al diritto di difesa. </p> <p>Il caso: La corte d'appello, in accoglimento dell'appello proposto da Mevia, revocava il decreto ingiuntivo che il tribunale, su ricorso dell'ing. Caio, aveva pronunciato nei confronti della stessa per il pagamento di un preteso compenso professionale; la corte, in particolare, riteneva che ...
Nuova interruzione dei servizi informatici del settore civile dal 5 all'8 novembre Wed, 03 Nov 2021 09:25:00 +0100

Nuova interruzione dei servizi informatici del settore civile dal 5 all'8 novembre

Redazione. Qui di seguto la comnicazione sul portale del Ministero della Giustizia: <p>"Per attività di manutenzione evolutiva programmata, al fine di adeguare i sistemi informatici civili al D. L. 118/2021, recante ”Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale“, si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell'intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti ...
Omessa dichiarazione della morte di una parte del processo: conseguenze Tue, 22 Jun 2021 03:30:00 +0100

Omessa dichiarazione della morte di una parte del processo: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 14465/2021, pubblicata il 26 maggio 2021, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulle sorte dei giudizi nel caso in cui nelle more una parte, costituita a mezzo di procuratore, muore e tale circostanza non viene dichiarata o l'evento non viene notificato alla controparte. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata riguarda l'impugnazione di una sentenza della Corte di Appello che aveva dichiarato inammissibile il gravame proposto contro la sentenza di primo grado, in quanto prima della sua proposizione l'appellante era deceduto senza ...
Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Thu, 13 May 2021 15:17:00 +0100

Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico.

Redazione. Si comunica che, al fine di consentire l'installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell'intero territorio nazionale dalle ore 17:00 del giorno venerdì 14 maggio e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 17 maggio c. a. il Portale dei Servizi Telematici, compreso il Portale del Processo Penale Telematico, dalle ore 17:00 del giorno ...
Processo interrotto per fallimento di una parte e termine per la riassunzione Tue, 13 Apr 2021 03:30:00 +0100

Processo interrotto per fallimento di una parte e termine per la riassunzione

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con la sentenza n. 9370/2021, pubblicata l'8 aprile 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul dies a quo del termine per la riassunzione del processo nel caso di sua interruzione per l'intervenuta dichiarazione di fallimento di una parte. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dal ricorso promosso da una società avverso una cartella esattoriale avente ad oggetto la richiesta di pagamento di una consistente somma a titoli di contributi INPS e sanzioni. </p> <p>In sede di gravame, promosso dall'ente previdenziale avverso la sentenza del ...
Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Thu, 25 Mar 2021 18:00:00 +0100

Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico.

Redazione. Si comunica che, al fine di consentire l'installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per gli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Lecce a partire dalle ore 14:00 del giorno venerdì 26 marzo e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 29 marzo c. a. per gli uffici del Giudice di pace dei distretti di Catanzaro e Reggio Calabria a partire dalle ore 14:00 del giorno venerdì 26 marzo e sino, ...
Interruzione servizi informatici settore civile dall' 8 all' 11 gennaio Tue, 05 Jan 2021 16:19:00 +0100

Interruzione servizi informatici settore civile dall' 8 all' 11 gennaio

Redazione. Si comunica che, al fine di consentire l'installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell'intero territorio nazionale, compreso il Portale dei Servizi Telematici, dalle ore 16:00 del giorno venerdì 8 gennaio e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 11 gennaio c. a. <p>Si precisa che, durante l'esecuzione delle attività di ...
Interruzione servizi informatici settore civile – Ottobre 2020 Wed, 21 Oct 2020 16:01:00 +0100

Interruzione servizi informatici settore civile – Ottobre 2020

Redazione. Si comunica che, al fine di consentire l'installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per gli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Catania, compresi i Giudici di pace, dalle ore 15:00 del giorno venerdì 23 ottobre e sino, presumibilmente, alle ore 08:00 del giorno lunedì 26 ottobre c. a. per tutti gli uffici giudiziari degli altri distretti di Corte di Appello dell'intero territorio nazionale, compresi i Giudici di pace, ...