Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Il mezzo di impugnazione in tema di equa indennità in favore dell'AdS Tue, 27 May 2025 06:00:00 +0100

Il mezzo di impugnazione in tema di equa indennità in favore dell'AdS

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 2129/2025 la Corte di Cassazione fa chiarezza in merito ai mezzi di impugnazione del decreto di liquidazione dell'equa indennità in favore dell'amministratore di sostegno. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Siena dichiarava ”inammissibile e improcedibile“ il reclamo proposto da Tizio avverso il decreto di liquidazione di euro 200,00 oltre accessori, emesso dal giudice tutelare del medesimo Tribunale in favore dell'avvocato Caio nominato amministratore di sostegno dello stessoTizio. </p> <p>Il Tribunale rilevava che:</p> <p>il decreto di ...
Indennità di trasferimento al rientro dalla missione all'estero Wed, 30 Apr 2025 06:00:00 +0100

Indennità di trasferimento al rientro dalla missione all'estero

Avv. Danilo Argeri. <p>Spetta il pagamento dell'indennità di trasferimento ex L. 86/2001 al personale che al rientro da una missione di lungo periodo all'estero sia trasferito in una sede differente da quella in cui prestava originariamente servizio. </p> <p>Il Tar Sezione Autonoma di Bolzano in data 18. 04. 2025 ha accolto il ricorso proposto al fine di ottenere l'accertamento del diritto a percepire l'indennità di trasferimento di cui alla legge n. 86 del 2001 a seguito del rientro da missione all'estero in sede differente da quella originaria. </p> <p>I ricorrenti, militari ...
Casa comune: l'uso esclusivo non fa sorgere automaticamente il diritto all'indennità Thu, 24 Apr 2025 06:00:00 +0100

Casa comune: l'uso esclusivo non fa sorgere automaticamente il diritto all'indennità

Avv. Anna Andreani. <p>Colui che utilizza in via esclusiva il bene comune non è tenuto a corrispondere alcunchè al comproprietario pro indiviso che rimanga inerte. </p> <p>In tal senso ha deciso il Tribunale di Napoli nella sentenza n. 3774 del 15 aprile 2025. </p> <p>Il caso: Mevia citava in giudizio Tizio deducendo:</p> <p>- di aver contratto con lui matrimonio in regime di comunione legale dei beni;</p> <p>- di essere comproprietaria con Tizio per la quota del 50% di un bene immobile adibito a casa coniugale;</p> <p>- con sentenza veniva dichiarata la separazione giudiziale dei coniugi con ...
Condominio: i condomini hanno diritto a un indennizzo per la sopraelevazione? Thu, 13 Feb 2025 05:00:00 +0100

Condominio: i condomini hanno diritto a un indennizzo per la sopraelevazione?

Avv. Giovanna Francesca Quattrocchi. <p>La sopraelevazione in condominio è un tema di grande interesse per chi desidera ampliare la propria unità abitativa o realizzare nuove costruzioni su un edificio esistente. Tuttavia, questa operazione è soggetta a vincoli normativi e regolamentari che ne disciplinano la fattibilità. </p> Cos'è la sopraelevazione? <p>La sopraelevazione consiste nella costruzione di nuovi piani su un edificio esistente. La norma di riferimento è quella contenuta nell'articolo 1127 del Codice Civile, il quale riconosce al proprietario dell'ultimo ...
Militari: indennità di trasferimento Mon, 03 Feb 2025 05:00:00 +0100

Militari: indennità di trasferimento

Avv. Danilo Argeri. <p>Il notevole ed ingiustificato lasso di tempo intercorso tra la data di adozione del provvedimento di immissione in servizio permanente e la data di effettivo trasferimento consente di affermare la sussistenza di un trasferimento d'autorità con diritto a percepire la relativa indennità. </p> <p>Il Tar Puglia, con separate sentenze nr. 1377/2023 e 1378/2023, ha accolto i ricorsi presentati da vari militari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), patrocinati dall'Avv. Danilo Argeri, per l'accertamento del diritto dei ricorrenti a percepire il trattamento ...
Vittime di Errori Giudiziari e di Ingiusta detenzione Fri, 05 Jan 2024 05:00:00 +0100

Vittime di Errori Giudiziari e di Ingiusta detenzione

Avv. Mario Pavone. <p>I numeri delle Vittime di Errori Giudiziari sono divenuti negli anni veramente allarmanti. </p> <p>Dal 1991 al 2022 i casi di errori giudiziari hanno coinvolto l'incredibile numero di 30mila persone con circa 961 cittadini finiti in carcere, in custodia cautelare, o addirittura condan nati pur essendo innocenti, come successivamente accertato. </p> <p>Una grave stortura della Giustizia Italiana che pesa anche sulle casse dello Stato che tra indennizzi e risarcimenti ha sborsato quasi un miliardo di euro (932. 937. 000 euro) Nell'anno appena trascorso sono stati 547 i casi di ingiuste ...
Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia Fri, 29 Sep 2023 06:00:00 +0100

Mediazione: le principali novità introdotte dalla Riforma Cartabia

Avv. Anna Andreani. <p>Il Decreto legislativo del 10 ottobre 2022 n. 149 c. d. Riforma Cartabia ha introdotto alcune rilevanti novità nella procedura di mediazione civile e commerciale, anche attraverso un ampliamento delle materie oggetto di mediazione obbligatoria e dei poteri del mediatore. </p> <p>Queste le principali novità nel D. Lgs. 28/2010:</p> <p>a) Le parti possono DEROGARE ALLA COMPETENZA dell'organismo di mediazione: ”La competenza territoriale dell'organismo è derogabile su accordo delle parti. ; per determinare il tempo della domanda si ha riguardo alla data del ...
Separazione coniugi: decorrenza del diritto al ristoro per l'uso esclusivo della casa coniugale Thu, 27 Apr 2023 05:00:00 +0100

Separazione coniugi: decorrenza del diritto al ristoro per l'uso esclusivo della casa coniugale

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 10264/2023 la Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in presenza delle quali l'ex coniuge comproprietario dell'immobile adibito a casa coniugale può ottenere il pagamento di un indennizzo da parte dell'altro coniuge che lo occupa in via esclusiva. </p> <p>Il caso: Mevia conveniva in giudizio l'ex marito, Tizio, chiedendone la condanna al pagamento di un importo non inferiore ad euro 250,00 mensili a titolo di indennità di occupazione dell'immobile acquistato, in costanza di matrimonio, in regime di comunione, nel quale il convenuto era rimasto ad ...
Domanda telematica di maternità anticipata anche retroattiva per le lavoratrici autonome. Fri, 10 Feb 2023 04:30:00 +0100

Domanda telematica di maternità anticipata anche retroattiva per le lavoratrici autonome.

Avv. Francesca De Carlo. <p>Sono state aggiornate le procedure per l'invio telematico delle domande di indennità di maternità anticipata, per gravidanza a rischio, in recepimento della direttiva UE 1158/2019 finalizzata a favorire la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. </p> <p>Le prime indicazioni erano già state fornite con circolare n. 122 del 27 ottobre 2022, nella quale si era anche sottolineato che fosse necessario attendere il rilascio delle relative implementazioni informatiche per la presentazione delle domande. </p> <p>L'aggiornamento delle procedure è stato ...
Accompagnamento: il rinnovo di CTU rientra tra i poteri discrezionali del giudice di merito. Tue, 20 Dec 2022 05:00:00 +0100

Accompagnamento: il rinnovo di CTU rientra tra i poteri discrezionali del giudice di merito.

Redazione. <p>Il giudice di merito non è tenuto, anche a fronte di un'esplicita richiesta di parte, a disporre una rinnovazione della CTU. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 36259 del 13 dicembre 2022. </p> <p>Il caso: Il Tribunale rigettava il ricorso proposto da Tizio nei confronti dell'INPS ex art. 445 bis cod. proc. civ. per l'accertamento del requisito sanitario ai fini del riconoscimento del beneficio dell'indennità di accompagnamento e dell'accertamento dello status di portatore di handicap in situazione di gravità. </p> <p>Il ...
Ricovero in struttura ospedaliera pubblica e indennità di accompagnamento Tue, 01 Nov 2022 05:00:00 +0100

Ricovero in struttura ospedaliera pubblica e indennità di accompagnamento

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 31682 del 26 ottobre 2022 individua i presupposti in presenza dei quali chi è ricoverato in una struttura sanitaria mantiene il diritto di percepire l'indennità di accompagnamento. </p> <p>Il caso: La Corte di Appello di Cagliari confermava la sentenza del tribunale della stessa sede che aveva accolto la domanda di riconoscimento dell'indennità di accompagnamento, sebbene la assistita fosse ricoverata gratuitamente e ciò in quanto le prestazioni della struttura non esaurivano le forme di assistenza necessaria nel caso. ...
Il locatore può rifiutare la riconsegna dell'immobile se il conduttore ha arrecato gravi danni Mon, 26 Sep 2022 05:00:00 +0100

Il locatore può rifiutare la riconsegna dell'immobile se il conduttore ha arrecato gravi danni

Redazione. <p>Se il conduttore arreca all'immobile gravi danni il locatore può rifiutare la riconsegna delle chiavi e chiedere anche il pagamento del canone anche dopo che il conduttore ha smesso di servirsi dell'immobile per l'uso convenuto. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27932/2022. </p> <p>Il caso: La società Delta srl agiva in giudizio nei confronti della soc. Alfa S. r. l. (società poi incorporata da Beta S. r. l. ) per ottenere il risarcimento, ai sensi dell'art. 1591 c. c. , del danno conseguente all'occupazione abusiva di un ...
Indennità di accompagnamento: anche se incompleta, la domanda è comunque proponibile Fri, 15 Jul 2022 04:30:00 +0100

Indennità di accompagnamento: anche se incompleta, la domanda è comunque proponibile

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 18761/2022 conferma la proponibilità della domanda per l'indennità di accompagnamento anche se il certificato del medico curante è negativo. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Bologna, in sede di opposizione ad ATPO ex art. 445 cod. proc. civ. , dichiarava inammissibile il ricorso proposto da Mevia diretto ad ottenere il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento, per inidoneità della domanda amministrativa, in quanto corredata da certificato medico recante segno di spunta sull'insussistenza dei requisiti di ...
Revoca dell'assegnazione della casa coniugale all'ex moglie e azione personale di rilascio del bene Tue, 10 May 2022 05:00:00 +0100

Revoca dell'assegnazione della casa coniugale all'ex moglie e azione personale di rilascio del bene

Redazione. <p>Si segnala la sentenza n. 1650 del 13 aprile 2022 del Tribunale di Torino, in cui si riconosce all'ex coniuge proprietario della casa coniugale il diritto di agire per il rilascio dell'immobile detenuto sine titulo dall'ex moglie, a cui è stata revocata l'assegnazione per venire meno dei presupposti di legge. </p> <p>Il caso: Tizio conveniva in giudizio la sua ex moglie, Mevia, affinchè il Tribunale accertasse nei suoi confronti la revoca dell'assegnazione della casa coniugale in forza del decreto emesso dal Tribunale di Torino, Sezione Settima, in sede di giudizio di modifica ...
Criteri di quantificazione dell'indennità di occupazione con ponteggi in area privata Fri, 06 May 2022 05:00:00 +0100

Criteri di quantificazione dell'indennità di occupazione con ponteggi in area privata

Redazione. <p>Il Tribunale di Salerno nella sentenza n. 1402/2022 si occupa dei criteri per la quantificazione dell'indennità di occupazione spettante al condomino nel caso in cui una impresa incaricata dal Condominio debba installare i ponteggi nel giardino di sua esclusiva proprietà. </p> <p>Il caso: Mevia conveniva in giudizio il Condominio Alfa, in persona dell'amministratore pro tempore, ai fini della condanna al pagamento dell'indennità di occupazione di cui all'art. 843 co 2 cc, previo accertamento del quantum debeatur; deduceva che:</p> <p>- l'assemblea condominiale aveva ...
Il rinvio della rivendicazione dei crediti di lavoro a fine rapporto Wed, 09 Mar 2022 04:30:00 +0100

Il rinvio della rivendicazione dei crediti di lavoro a fine rapporto

Prof. Mario Meucci. <p>1. Diritti e crediti non rivendicati in corso di rapporto e loro prescrizione</p> <p>Nel recente passato risultava diffusa tra i lavoratori con contratto a tempo indeterminato - dipendenti da aziende sopra i 15 dipendenti che, in caso di licenziamento ingiustificato, fruivano del rimedio della reintegrazione giudiziale nel rapporto, ex art. 18, L. n. 300/70 (cd. Statuto dei lavoratori) - una radicata (quanto inesatta) convinzione, secondo cui i propri diritti, afferenti a crediti retributivi maturati lungo l'intero arco temporale di spiegamento del rapporto di lavoro, non si ...
Il preavviso nel recesso dal rapporto di lavoro Mon, 06 Dec 2021 04:30:00 +0100

Il preavviso nel recesso dal rapporto di lavoro

Prof. Mario Meucci. <p>1. La sua funzione</p> <p>L'istituto in questione è previsto dall'art. 2118 c. c. tramite la seguente formulazione:</p> <p>«Recesso dal contratto a tempo indeterminato. </p> <p>1. Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, dando il preavviso nel termine e nei modi stabiliti [dalle norme corporative] (i), dagli usi o secondo equità. </p> <p>2. In mancanza di preavviso, il recedente è tenuto verso l'altra parte a un'indennità equivalente all'importo della retribuzione che sarebbe spettata per il ...
Rilascio di immobile e risarcimento del danno da occupazione illegittima: presupposti e onere della prova Fri, 12 Nov 2021 05:00:00 +0100

Rilascio di immobile e risarcimento del danno da occupazione illegittima: presupposti e onere della prova

Redazione. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 33027 del 10/1172021 chiarisce in quale ipotesi è ammissibile la richiesta di risarcimento del danno da occupazione abusiva di un immobile a seguito di risoluzione di un contratto di vendita avente ad oggetto l'immobile di cui il venditore chiede il rilascio. </p> <p>Il caso: NT e LM convenivano in giudizio, davanti al Tribunale di Taranto, Sezione distaccata di Manduria, i coniugi GM e MM chiedendo che fossero condannati al rilascio di un immobile di proprietà degli attori ed al risarcimento del relativo danno: in particolare gli ...
L'indennità di fine rapporto e di mancato preavviso degli agenti di commercio Mon, 31 May 2021 05:00:00 +0100

L'indennità di fine rapporto e di mancato preavviso degli agenti di commercio

Avv. Lorenzo Mosca. Civile Sent. Sez. L Num. 14062 Anno 2021. <p>La Suprema Corte di Cassazione torna ad occuparsi, con questa recentissima pronuncia in tema di diritti degli Agenti di Commercio, dei termini decadenziali e prescrizionali delle indennità di fine rapporto e di quella di mancato preavviso. </p> <p>La Corte di appello di Napoli, in parziale accoglimento del gravame dell'Agente di Commercio, aveva condannato la Preponente al pagamento, in favore del primo dell'indennità sostitutiva del preavviso ex art. 1750 cod. civ. , ritenuto che il diritto al pagamento della stessa fosse soggetto ...
Indennità di accompagnamento e contenuto del certificato medico allegato alla domanda Thu, 09 Jul 2020 03:30:00 +0100

Indennità di accompagnamento e contenuto del certificato medico allegato alla domanda

Avv. Giovanni Iaria. <p>L'indennita' di accompagnamento va riconosciuta anche se nel certificato allegato alla domanda amministrativa manca la crocetta sullo stato di salute dell'assistito. </p> <p>L'omesso contrassegno con una ”crocetta” nel certificato medico allegato alla domanda amministrativa attestante la condizione dell'assistito di non essere in grado di compiere gli atti quotidiani della vita non preclude il diritto al riconoscimento a quest'ultimo della prestazione previdenziale e la possibilità di proporre ricorso avverso il provvedimento di rigetto ...