Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Quali redditi del coniuge titolare di impresa rilevano ai fini dell'assegno di divorzio? Tue, 24 May 2022 05:00:00 +0100

Quali redditi del coniuge titolare di impresa rilevano ai fini dell'assegno di divorzio?

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 15248 del 12 maggio 2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai parametri reddituali che devono essere presi in considerazione nel confrontare le condizioni economiche dei coniugi ai fini del riconoscimento dell'assegno di divorzio. </p> <p>Il caso: Tizio propone appello avverso la sentenza del Tribunale di Genova con cui è stata dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto tra di lui e Mevia ed e' stato assegnato a quest'ultima un assegno divorzile dell'importo di Euro 361,52 mensili, suscettibile di rivalutazione. </p> <p>La ...
Dal 1° giugno la domanda per il contributo a fondo perduto per le imprese ceramiche Thu, 19 May 2022 04:30:00 +0100

Dal 1° giugno la domanda per il contributo a fondo perduto per le imprese ceramiche

Dott. Luca De Franciscis. <p>Dal 1° giugno e fino al 30 giugno 2022, le imprese che operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, meglio individuate con il codice Ateco 23. 41, possono chiedere un contributo a fondo perduto, per la realizzazione di un progetto con le seguenti finalità:</p> <p>&#61623; sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore;</p> <p>&#61623; sviluppo tecnologico dell'impresa;</p> <p>&#61623; sviluppo industriale avente ad oggetto l'acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica. </p> <p>La domanda per ...
Fondo impresa donna a tasso zero. I tempi per la domanda Tue, 05 Apr 2022 04:30:00 +0100

Fondo impresa donna a tasso zero. I tempi per la domanda

dott. Luca De Franciscis. <p>Non è solamente una questione di parità ma è riconoscere che le donne hanno buone capacità e competenza anche nel mondo del lavoro, e accentuatamente nell'imprenditorialità. </p> <p>Il Ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, nell'annunciare il decreto direttoriale ha fieramente dichiarato: ”Sono molto soddisfatto perché attiviamo uno strumento molto atteso sul quale abbiamo puntato fortemente per incentivare e valorizzare le capacità creative e innovative delle donne nel mondo delle imprese. ...
Finanziamenti alle imprese con giovani tra 18 e 35 anni e donne di tutte le età Tue, 22 Mar 2022 04:30:00 +0100

Finanziamenti alle imprese con giovani tra 18 e 35 anni e donne di tutte le età

dott. Luca De Franciscis. <p>Il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 16 marzo 2022 dispone la riapertura dello sportello agevolativo di ”ON-Oltre Nuove imprese a tasso zero“. Statuisce anche che dalle ore 12. 00 del 24 marzo 2022 è possibile presentare le domande per l'accesso agli interventi per l'autoimprenditorialità. È un'agevolazione rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni e alle donne senza limiti d'età che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. </p> <p>Chi può usufruire di queste ...
Finanziamento senza garanzie reali con l'Ente Nazionale Microcredito. Tue, 01 Feb 2022 04:30:00 +0100

Finanziamento senza garanzie reali con l'Ente Nazionale Microcredito.

dott. Luca De Franciscis. <p>Per coloro che hanno difficoltà di accesso al credito tradizionale, ”Microcredito imprenditoriale“ può essere di aiuto e risolvere possibili problemi finanziari che per gli effetti della pandemia da COVID-19 possono essersi accentuati. </p> <p>Microcredito permette a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un'attività di microimpresa o di lavoro autonomo, di ottenere un credito bancario anche senza garanzie reali. </p> <p>I finanziamenti, per sostenere nuovi progetti, idee imprenditoriali ma anche di lavoro autonomo, sono coperti da garanzia ...
Imprese femminili. Agevolate con fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. Tue, 18 Jan 2022 04:30:00 +0100

Imprese femminili. Agevolate con fondo perduto e finanziamenti a tasso zero.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il ”Fondo Impresa Donna“ è operativo con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro ai quali si aggiungeranno altri 400 milioni di euro con le risorse del PNRR. </p> <p>In Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto interministeriale 30 settembre 2021 che disciplina le modalità d'intervento del fondo che mira a promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il ...
Commento al Decreto di omologa del piano del consumatore dell'11.11.2021 Sat, 08 Jan 2022 04:30:00 +0100

Commento al Decreto di omologa del piano del consumatore dell'11.11.2021

Avv. Avv. Sergio Amicarelli. Tribunale di Napoli, Settima Sezione Civile (Giudice Delegato Dr. Eduardo Savarese) – R. G. 14/2021. <p>La materia afferente alla composizione della crisi da sovraindebitamento (L. n. 3/2012) può certamente essere considerata come pioniera della recente considerazione della figura del sovraindebitato, inteso come consumatore in situazione di ”rilevante difficoltà ad adempiere le proprie obbligazioni, ovvero di definitiva incapacità ad adempiervi regolarmente“ (art. 6 L. 3/12). Tale impianto legislativo, seppure modificato con la Legge n. 176 del 2020 (di ...
Campania: Fondo regionale per il finanziamento di imprese e professionisti. Tue, 04 Jan 2022 04:00:00 +0100

Campania: Fondo regionale per il finanziamento di imprese e professionisti.

dott. Luca De Franciscis. <p>La Giunta della Regione Campania ha pubblicato un Avviso Pubblico (BURC del 27. 12. 2021) per ”Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale“. </p> <p>A tal fine ha disposto la costituzione di un Fondo Regionale per concedere agevolazioni per la crescita e sostegno degli investimenti per la competitività, per l'innovazione tecnologica dei processi e per la sostenibilità sociale ed ambientale. </p> <p>Per imprese e professionisti</p> <p>Con questo Avviso si vuol ...
La proprieta' intellettuale: tutela del marchio Wed, 27 Oct 2021 04:30:00 +0100

La proprieta' intellettuale: tutela del marchio

Avv. Andrea Lo Faso. <p>Il Tribunale di Catania ha risolto una controversia tra imprenditori afferente l'utilizzo di marchio registrato. </p> <p>La titolare di nota attività di ristorazione catanese, con marchio regolarmente registrato nel dicembre del 2017, apprendeva - nel marzo 2021 - dell'esistenza di altra attività di ristorazione, commercializzante i medesimi prodotti, che utilizzava denominazione e marchio del tutto analoghi a quelli registrati. </p> <p>Lo sviamento e la confusione ingenerata nella clientela era assolutamente evidente e sempre più frequente: sito internet, ...
Nuovi finanziamenti e contributi per imprese di giovani e donne Tue, 20 Jul 2021 03:30:00 +0100

Nuovi finanziamenti e contributi per imprese di giovani e donne

dott. Luca De Franciscis. <p>Con comunicato del 9 luglio 2021 Invitalia rende noto che sono 1087 le nuove domande presentate per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare, attività d'impresa già esistenti e che sono ancora disponibili 16 milioni di euro per ”ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero“. </p> <p>I settori per i quali sono state maggiormente richieste le agevolazioni sono quelli del commercio, manifattura, servizi e turismo. I territori da cui sono pervenute più domande sono le regioni Lombardia, Lazio e Campania. </p> <p>Le domande di ...
I crediti dell'impresa artigiana e i requisiti per l'ammissione in via privilegiata al passivo fallimentare Tue, 19 Jan 2021 03:30:00 +0100

I crediti dell'impresa artigiana e i requisiti per l'ammissione in via privilegiata al passivo fallimentare

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 281/2021, pubblicata il 12 gennaio 2021, la Corte di Cassazione si è occupata dei requisiti che la ditta artigiana deve avere per essere ammessa in via privilegiata al passivo di una società fallita. </p> <p>Normativa di riferimento: ART. 2751 BIS N. 5 CODICE CIVILE - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle società o enti cooperativi e delle imprese artigiane</p> <p>Hanno privilegio generale sui mobili ”i crediti dell'impresa artigiana, definita ai sensi delle disposizioni legislative vigenti, ...
Contributo a fondo perduto respinto. Come rimediare? Tue, 24 Nov 2020 04:30:00 +0100

Contributo a fondo perduto respinto. Come rimediare?

dott. Luca De Franciscis. <p>Le domande inoltrate per ottenere legittimamente il contributo a fondo perduto non possono essere respinte. </p> <p>Il principio che si invoca è di per sé evidente, come un assioma, e non avrebbe bisogno di essere dimostrato. </p> <p>Nella fase di riscontro, però, le cose non stanno così, e allora bisogna ricorrere alle fonti normative per provare che per le imprese che ne hanno diritto, l'aiuto di Stato spetta per legge, senza fraintendimenti. </p> <p>Ad oggi, molte imprese non hanno potuto ricevere il contributo a fondo perduto per un'imprecisa ...
Il nuovo “Decreto Ristori bis” può ritenersi equo e sufficiente? Tue, 10 Nov 2020 04:00:00 +0100

Il nuovo “Decreto Ristori bis” può ritenersi equo e sufficiente?

dott. Luca De Franciscis. <p>Con comunicato stampa n. 249 del 6 novembre 2020 il Ministero delle Finanze ha dato notizia che a soli 9 giorni dall'emanazione del ”Decreto Ristori“, l'Agenzia delle Entrate ha già emesso i primi mandati di pagamento per accreditare il contributo a fondo perduto agli operatori economici interessati dalle misure di contenimento della seconda ondata Covid. Ha riferito anche che sono stati disposti i bonifici in favore di più di 211 mila imprese, per un totale di oltre 964 milioni di euro. </p> <p>Non si può non plaudire per la tempestività ...
Societa' cancellata dal registro delle imprese e sorte dei giudizi pendenti Fri, 23 Oct 2020 03:30:00 +0100

Societa' cancellata dal registro delle imprese e sorte dei giudizi pendenti

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 22432/2020, pubblicata il 16 ottobre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti della cancellazione di una società dal registro delle imprese in pendenza di giudizi da questa promossi. </p> <p>IL CASO: Un banca veniva convenuta in giudizio da una società cliente la quale chiedeva al Tribunale che venisse dichiarata la nullità di un contratto di conto corrente relativamente alle clausole che riguardavano gli interessi con rimando al tasso di mercato, la clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi e la clausola ...
Fallimento: giudice competente, sede dell'impresa e presunzione iuris tantum Wed, 21 Oct 2020 03:30:00 +0100

Fallimento: giudice competente, sede dell'impresa e presunzione iuris tantum

Avv. Giovanni Iaria. <p>Secondo quanto disposto dal comma 1 dell'art. 9 della legge fallimentare, competente per la dichiarazione di fallimento di un imprenditore è il Tribunale dove quest'ultimo ha la sede principale dell'impresa. </p> <p>Dalla lettura della suddetta disposizione si presume che la sede principale dell'impresa coincide con la sede legale. Si tratta di un presunzione iuris tantum che, quindi, può essere superata dalla prova contraria. </p> <p>In altri termini, l'imprenditore può provare che il centro direzionale della sua attività si trovi ...
Imprese: rimborsabili le spese per i dispositivi di protezione individuale da covid-19 Tue, 05 May 2020 03:30:00 +0100

Imprese: rimborsabili le spese per i dispositivi di protezione individuale da covid-19

dott. Luca De Franciscis. <p>Il bando di Invitalia ”Impresa SIcura“, pubblicato il 1° maggio, prevede il rimborso delle spese, sostenute dalle imprese per l'acquisto di dispositivi e strumenti di protezione individuale. </p> <p>Il bando era atteso dalle aziende per conoscere come utilizzare il beneficio, previsto dall'art. 43 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, e accedere al il rimborso delle spese sostenute per la ripresa delle attività lavorative. Spese sostenute per proteggere, in sicurezza, i dipendenti e collaboratori a seguito dell'emergenza sanitaria da coronavirus. ...
Come l'impresa può affrontare e superare la crisi del coronavirus   Thu, 30 Apr 2020 04:30:00 +0100

Come l'impresa può affrontare e superare la crisi del coronavirus  

Avv.  Rodolfo Tullio Parrella. <p>1° STEP: Analizzare scadenze a breve (scadute e in scadenza nei prossimi 3/6 mesi);</p> <p>2°STEP: Determinare i costi necessari per la (eventuale) ripresa dell'attività per i prossimi 3/6 mesi;</p> <p>3° STEP: Quantificare la liquiditàdisponibile e quella in entrata sicura;</p> <p>4° STEP: Previsione di massima sul possibile fatturato a 3/6 mesi. </p> <p>POSSIBILI SCENARI</p> <p>A. Pagamenti regolari e disponibilità finanziarie non compromesse: nessun problema; </p> <p>B. Disponibilità finanziarie per onorari tutti gli impegni ma ...
Covid-19, sovraindebitamento e nuovo Codice della crisi. Tue, 14 Apr 2020 03:30:00 +0100

Covid-19, sovraindebitamento e nuovo Codice della crisi.

Avv. Rosario Pantellaro. <p>Da agosto 2020 entrerà in vigore il nuovo Codice della crisi d'impresa, con significative innovazioni anche delle procedure previste per il sovraindebitamento per il debitore civile. Tuttavia, tali innovazioni rischiano di rivelarsi inopportune in un momento di forte crisi socio-economica come quella che gli osservatori economici già preventivano. E' il caso, pertanto, di domandarsi se non sia il caso di prorogare ancora una volta l'operatività della riforma e permettere così agli organismi di composizione della crisi di adoperarsi, in un clima di rassicurante ...
“Resto al Sud”: quali documenti da allegare alla domanda Tue, 10 Dec 2019 03:30:00 +0100

“Resto al Sud”: quali documenti da allegare alla domanda

dott. Luca De Franciscis. <p>Due sono le novità che possono interessare coloro che vogliono accedere ai benefici accordati dalla misura ”Resto al Sud“. </p> <p>Una prima novità riguarda l'allungamento del limite di età. </p> <p>Nel regolamento del 9 novembre 2017, n. 174 è previsto che le richieste di agevolazioni possono essere presentate dai soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ma con provvedimento legislativo del 30 dicembre 2018, il limite dei 35 anni è stato innalzato a 45 anni ed è tutt'ora vigente, salvo attendere il nuovo anno ...
“Resto al Sud”: incentivi per giovani imprenditori e professionisti. Tue, 24 Sep 2019 04:30:00 +0100

“Resto al Sud”: incentivi per giovani imprenditori e professionisti.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il 4 agosto il Ministro Di Maio ha firmato il decreto che modifica il regolamento della misura ”Resto a Sud“. </p> <p>Con tale decreto si mira ad incentivare ancor di più le attività imprenditoriali nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, rivolgendosi sia ai giovani imprenditori di età compresa tra 18 e 45 anni, estendendo l'incentivo anche ai liberi professionisti. </p> <p>La misura di ”Resto al Sud“ nasce per le nuove imprese e prevede il finanziamento fino al 100% delle spese ...