Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Wed, 17 Sep 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Funzionalità dell' etilometro: l'onere della prova a carico del conducente Wed, 13 Nov 2024 06:00:00 +0100

Funzionalità dell' etilometro: l'onere della prova a carico del conducente

Redazione. <p>Il conducente sottoposto ad accertamento etilometrico ha un onere di allegazione che non si risolve nella mera contestazione del buon funzionamento dell'apparecchio, ma deve dimostrare la sussistenza di vizi ed errori di strumentazione, ovvero vizi correlati all'omologazione dell'apparecchio, non essendo sufficiente la mera allegazione della difettosità dell'apparecchio. </p> <p>In tal senso si è espressa la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza 41205/2024. </p> <p>Il caso: La Corte di appello di Bologna confermava la sentenza del Tribunale di Ravenna ...
Aggravante della guida in stato di ebbrezza ex art. 186 comma 2 bis CdS: presupposti Fri, 12 Jul 2024 06:00:00 +0100

Aggravante della guida in stato di ebbrezza ex art. 186 comma 2 bis CdS: presupposti

Redazione. <p>La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20325/2024 ha chiarito che, ai fini dell'aggravante ex art. 186 comma 2 bis CdS, per incidente stradale deve intendersi qualsiasi avvenimento inatteso che, interrompendo il normale svolgimento della circolazione, possa provocare pericolo alla collettività, senza che assuma rilevanza l'avvenuto coinvolgimento di terzi o di altri veicoli. </p> <p>Il caso: La Corte d'Appello di Milano, confermava la sentenza del Tribunale di Lodi con cui Tizio era stato condannato in ordine al reato di cui agli artt. 187, commi 1 e 1 bis, D. Lgs. 30 aprile 1992 ...
Anche chi va in bicicletta e cade può incorrere nel reato di guida in stato di ebbrezza. Tue, 05 Sep 2023 07:00:00 +0100

Anche chi va in bicicletta e cade può incorrere nel reato di guida in stato di ebbrezza.

Redazione. <p>La Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 34352/2023, si è pronunciata in merito alla configurabilità del reato di guida in stato di ebbrezza nel caso di guida di bicicletta. </p> <p>Il caso: Tizio, alla guida di una bicicletta, cadeva per terra e la polizia giudiziaria intervenuta sul posto lo trovava in stato di alterazione psicofisica, confermato dagli accertamenti effettuati sia con riferimento all'ebbrezza alcolica (tasso alcolemico accertato pari a 1,5, g/l), sia con riferimento alla positività ai cannabinoidi. </p> <p>La Corte ...
Se c'è la recidiva nel biennio il reato di guida senza patente non è depenalizzato Tue, 29 Aug 2023 05:00:00 +0100

Se c'è la recidiva nel biennio il reato di guida senza patente non è depenalizzato

Avv. Anna Andreani. <p>Non e' stata depenalizzata la guida senza patente, nell'ipotesi aggravata dalla recidiva nel biennio. </p> <p>Lo ricorda la Corte di Cassazione nella sentenza n. 23977/2023. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Bolzano,assolveva Tizio dal reato di guida senza patente perche'“ il fatto non costituisce reato“, essendo intervenuta depenalizzazione della fattispecie contestata. </p> <p>All'imputato era contestata la contravvenzione di cui al Decreto Legislativo n. 285 del 1992, articolo 116, comma 15, per avere guidato un ciclomotore senza essere in possesso della patente di guida, mai ...
Guida senza patente con recidiva nel biennio: nessuna depenalizzazione Wed, 28 Jun 2023 06:00:00 +0100

Guida senza patente con recidiva nel biennio: nessuna depenalizzazione

Redazione. <p>La guida senza patente, nell'ipotesi aggravata dalla recidiva nel biennio, non è stata depenalizzata dall'art. 1 d. lgs. 15 gennaio 2016, n. 8. Lo ha specificato la Corte di Cassazione nella sentenza n. 23977/2023. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Bolzano, assolveva Tizio dal reato di guida senza patente perché il fatto non costituisce reato, essendo intervenuta depenalizzazione della fattispecie contestata. </p> <p>All'imputato era contestata la contravvenzione di cui all'art. 116, comma 15, d. lgs n. 285 del 30/4/1992 per avere guidato nel 2018 un ciclomotore senza essere in ...
Multa per uso del cellulare alla guida : valore probatorio del verbale della Polizia Locale Tue, 07 Mar 2023 05:00:00 +0100

Multa per uso del cellulare alla guida : valore probatorio del verbale della Polizia Locale

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 6108/2023 si pronuncia in merito alla natura probatoria del verbale della Polizia Locale allorchè rilevi l'utilizzo del cellulare da parte del conducente mentre è alla guida dell'auto. </p> <p>Il caso: Mevio propone ricorso per cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Pesaro di conferma della sentenza del locale Giudice di Pace di rigetto dell'opposizione contro l'ordinanza prefettizia che aveva respinto la sua opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (uso del telefono alla guida). </p> <p>Il ...
Guida in stato di ebbrezza: in caso di incidente escluso il lavoro di pubblica utilità Thu, 20 Oct 2022 04:30:00 +0100

Guida in stato di ebbrezza: in caso di incidente escluso il lavoro di pubblica utilità

Redazione. <p>Se il conducente in stato di ebbrezza ha provocato un incidente, la pena prevista non può essere sostituita con il lavoro di pubblica utilità. </p> <p>In tal senso si è espressa la Quarta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 38009/2022. </p> <p>Il caso: Il Procuratore generale presso la Corte d'appello di Ancona ricorre per cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Pesaro, con la quale Tizio è stato dichiarato colpevole del reato di cui all'art. 186, commi 1 e 2, lett. b), cod. strada: per il ricorrente il Tribunale ha errato nel ...
News. Aggiornate a febbraio 2022 le GUIDE dell'Agenzia delle Entrate Tue, 08 Mar 2022 05:00:00 +0100

News. Aggiornate a febbraio 2022 le GUIDE dell'Agenzia delle Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Sì! Ci sono novità per i contribuenti perché l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato al 2022 la maggior parte delle GUIDE pubblicate in passato. </p> <p>Con la pubblicazione delle GUIDE l'Agenzia fornisce le notizie per meglio capire la normativa fiscale che, a dire il vero, non è per niente facile da comprendere e ancor di più da applicare. </p> <p>Non sono pochi i casi che destano preoccupazioni, anche quando si utilizzano le norme fiscali nella piena liceità, perché basta una piccola disattenzione per incorrere in rettifiche con ...
Estinzione del reato per esito positivo della messa in prova: il veicolo deve essere restituito. Fri, 17 Dec 2021 05:00:00 +0100

Estinzione del reato per esito positivo della messa in prova: il veicolo deve essere restituito.

Redazione. <p>In caso di estinzione del reato in conseguenza dell'esito positivo della messa in prova il Prefetto deve restituire il veicolo al proprietario. </p> <p>Così ha deciso la Corte di cassazione nell'ordinnaza n. 36399/2021. </p> <p>Il caso: Tizio propone ricorso per la cassazione della sentenza di secondo grado che, in accoglimento dell'appello proposto dalla locale Prefettura, aveva respinto le opposizioni da lui proposte avverso le ordinanze che disponevano la confisca dell'autocarro e la revoca della sua patente di guida a seguito della sentenza del g. i. p. del Tribunale, che aveva ...
Nuova GUIDA acquisto “prima casa”. Agevolazioni fiscali e under 36 Tue, 30 Nov 2021 04:30:00 +0100

Nuova GUIDA acquisto “prima casa”. Agevolazioni fiscali e under 36

dott. Luca De Franciscis. <p>Con una recente GUIDA (novembre 2021) l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l'acquisto della ”prima casa“, con particolare riferimento alle imposte e alle agevolazioni fiscali. </p> <p>Con uno specifico capitolo, poi, spiega la normativa vigente, che regola e agevola l'acquisto della ”prima casa“, per i giovani di età inferiore a 36 anni. </p> <p>Interessante è anche la parte riguardante le imposte e tasse; vengono spiegate con esempi pratici, al fine di permettere anche ai non addetti ai lavori, come procedere per ...
Smarrisci o ti scade la tessera sanitaria? Nessun problema. Tue, 09 Feb 2021 04:30:00 +0100

Smarrisci o ti scade la tessera sanitaria? Nessun problema.

dott. Luca De Franciscis. <p>Una apposita guida dell'Agenzia delle Entrate spiega cosa contiene la tessera sanitaria e le possibilità di utilizzo, che vanno ben oltre la stampigliatura del codice fiscale sullo scontrino del farmacista e la detrazione fiscale di quanto pagato. </p> <p>Già dall'anno 2011 è stata fatta recapitare, presso la propria residenza, una nuova tessere sanitaria, dotata di microchip, che consente di accedere anche ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni. </p> <p>La GUIDA ricorda che la tessera sanitaria vale sei anni e alla sua scadenza non bisogna fare ...
Guida in stato di ebbrezza: la taratura dell'etilometro. Wed, 07 Oct 2020 03:30:00 +0100

Guida in stato di ebbrezza: la taratura dell'etilometro.

Avv. Lorenzo Marcovecchio. <p>Se è vero che è diventata prassi corrente, non appena ricevuta una multa per eccesso di velocità, informarsi riguardo alla taratura dell'apparecchio, è altrettanto vero che pochi di noi adottano una simile ”meticolosità“ allorquando si vedono contestare una sanzione per guida in stato di ebbrezza. </p> <p>Eppure la Corte Costituzionale, laddove con sentenza n. 113 del 29. 04. 2015 era a dichiarare la parziale illegittimità del D. Lgs. n. 285 del 1992 art. 45 comma 6, di fatto era a stabilire che il verbale dell'accertamento ...
La nuova GUIDA INPS per anticipare la pensione Tue, 21 Apr 2020 03:30:00 +0100

La nuova GUIDA INPS per anticipare la pensione

dott. Luca De Franciscis. <p>I lavoratori pubblici e privati possono essere interessati a verificare la possibilità di anticipare il pensionamento. La normativa non sempre sufficientemente facile da interpretare, anche per l'accavallarsi delle norme nel tempo, necessitava di chiarimenti ulteriori. </p> <p>L'INPS, con una GUIDA interattiva, pubblicata sul proprio sito il 15 aprile 2020, dà un aiuto a capirne di più e riepiloga alcune prestazioni pensionistiche esistenti, per orientare le proprie scelte. </p> <p>Con la nuova GUIDA interattiva l'INPS suggerisce un percorso di ...
Alcoltest positivo: l'onere della prova sul corretto funzionamento dell'etilometro Thu, 17 Oct 2019 03:30:00 +0100

Alcoltest positivo: l'onere della prova sul corretto funzionamento dell'etilometro

Avv. Fulvio Graziotto. <p>In tema di guida in stato di ebbrezza, allorquando l'alcoltest risulti positivo, costituisce onere della pubblica accusa fornire la prova del regolare funzionamento dell'etilometro, della sua omologazione e della sua sottoposizione a revisione. </p> <p>Decisione: Sentenza n. 38618/2019 Cassazione Penale - Sezione 4</p> <p>Massima:</p> <p>In tema di guida in stato di ebbrezza, allorquando l'alcoltest risulti positivo, costituisce onere della pubblica accusa fornire la prova del regolare funzionamento dell'etilometro, della sua omologazione e della sua sottoposizione a revisione. </p> ...
Contestabile il reato di guida in stato di ebbrezza anche a chi ha parcheggiato il veicolo. Mon, 14 Oct 2019 05:00:00 +0100

Contestabile il reato di guida in stato di ebbrezza anche a chi ha parcheggiato il veicolo.

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nella sentenza n. 41457/2019 ha chiarito cosa rientri nella nozione di ” guida“ ai fini della configurabilità del reato di guida in stato di ebbrezza. </p> <p>Il caso: la Corte di appello di Trieste, in accoglimento dell'impugnazione del Pubblico Ministero, riformava parzialmente la pronuncia di primo grado aumentando la pena irrogata all'imputato e confermava nel resto la medesima pronuncia con la quale il Tribunale della stessa citta' aveva condannato T. per essersi rifiutato di sottoporsi all'accertamento alcolimetrico richiesto dagli agenti della ...
Guida in stato di ebbrezza: presupposti per la confisca del veicolo. Mon, 01 Apr 2019 04:30:00 +0100

Guida in stato di ebbrezza: presupposti per la confisca del veicolo.

Redazione. <p>La Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 7526/2019 si pronuncia in merito alla confiscabilità del mezzo nell'ipotesi in cui il conducente sia dichiarato non punibile per particolare tenuità del fatto. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Brescia condannava G. G. alla pena ritenuta equa per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica ex art. 186 C. d. S. , comma 2, lettera c)); la sentenza veniva riformata dalla Corte di Appello di Brescia, la quale riteneva che l'imputato fosse non punibile per la particolare tenuita' del fatto, ai sensi ...
Fattura elettronica: la guida dell'Agenzia delle Entrate Wed, 10 Oct 2018 03:30:00 +0100

Fattura elettronica: la guida dell'Agenzia delle Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Lo schema di decreto-legge del 5 ottobre 2018, recante disposizioni urgenti in materia fiscale nulla cambia e conferma che dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere redatte solo con fatture elettroniche. </p> <p>Non potranno più circolare le fatture commerciali personalizzate, contenenti un design selezionato, con il proprio logo, con meditata intestazione contrassegnante la propria azienda, con i colori dell'attività svolta; insomma un ...
Con la guida “Cosa conviene” informazioni utili sulle agevolazioni fiscali Wed, 16 May 2018 04:30:00 +0100

Con la guida “Cosa conviene” informazioni utili sulle agevolazioni fiscali

dott. Luca De Franciscis. <p>”Cosa conviene“ è la guida per informare tutti i cittadini sulle agevolazioni fiscali previste per la casa, e non solo, perché si possono leggere anche notizie a favore dei lavoratori con difficoltà all'accesso di un mutuo o nel pagamento delle rate di un mutuo già contratto. </p> <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze promuove, con questa nuova informazione, una rilettura delle agevolazioni fiscali già in essere, predisposta in modo sistematico e con gli aggiornamenti previsti dalla Legge di Bilancio per il 2018. Navigando ...
CNF: linee guida per regolare le modalita' di mantenimento della prole. Wed, 28 Mar 2018 04:30:00 +0100

CNF: linee guida per regolare le modalita' di mantenimento della prole.

Avv. Anna Andreani. <p>Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato nel novembre 2017 le ”Linee Guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare“, che ha trasmesso a tutti gli Ordini degli Avvocati, anche ai fini delle stipula di eventuali protocolli con la magistratura a livello territoriale. </p> <p>Obiettivo primario di tale documento è quello di limitare, per quanto è possibile, il contenzioso riguardante l'individuazione e le modalità di rimborso di quelle spese, riguardanti la prole, che non rientrano nel ...
Incentivi fiscali per l'attrazione di capitale umano in Italia. La GUIDA Wed, 28 Mar 2018 03:30:00 +0100

Incentivi fiscali per l'attrazione di capitale umano in Italia. La GUIDA

dott. Luca De Franciscis. <p>L'ufficio comunicazione dell'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 22 marzo 2018, un comunicato stampa, e un'accurata GUIDA, che spiega la normativa per incentivare e sostenere lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Paese. </p> <p>Il comunicato mette in evidenza i nuovi incentivi fiscali per attrarre capitale umano in Italia, ovvero degli incentivi concessi a docenti e ricercatori e soggetti ”rimpatriati“. </p> <p>Alle misure agevolative già previste, ne sono state aggiunte altre per permettere a coloro che decidono di lasciare ...