Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 17 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Sbalzi di corrente arrecano danni all'ascensore del condominio: a chi spetta la giurisdizione Tue, 06 Feb 2024 06:00:00 +0100

Sbalzi di corrente arrecano danni all'ascensore del condominio: a chi spetta la giurisdizione

Redazione. <p>Con l' ordinanza n. 258/2024 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione fanno chiarezza su chi spetti la giurisdizione a decidere le controversie aventi ad oggetto i danni causati da sbalzi elettrici all'ascensore di un condominio. </p> <p>Il caso: Il Condominio Alfa, con ricorso ex art. 702-bis c. p. c. , conveniva innanzi al Tribunale di Catania, la società Delta S. p. A. , chiedendo la condanna della società convenuta al risarcimento dei danni all'impianto ascensore dell'edificio condominiale, che la ricorrente assumeva cagionati da un forte sbalzo di tensione nella ...
Cause aventi ad oggetto la richiesta di pagamento del C.U.: giudice competente Fri, 25 Aug 2023 05:00:00 +0100

Cause aventi ad oggetto la richiesta di pagamento del C.U.: giudice competente

Avv. Giovanni Iaria. <p>Rientrano nella giurisdizione del giudice tributario le controversie relative alla richiesta di pagamento del contributo unificato inevaso. </p> <p>Lo ha ribadito la Corte di Cassazione a Sezioni Unite con l'ordinanza 24191/2023, pubblicata l'8 agosto 2023. </p> <p>IL CASO: Un'associazione proponeva ricorso innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale avverso l'invito al pagamento del contributo unificato notificatole per un distinto giudizio dalla stessa promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale</p> <p>La Commissione Tributaria Provinciale dichiarava ...
Rettifiche delle pensioni: le controversie sono devolute alla giurisdizione ordinaria Thu, 18 May 2023 06:00:00 +0100

Rettifiche delle pensioni: le controversie sono devolute alla giurisdizione ordinaria

Avv. Carlo Alvano. <p>Tribunale di Roma, i sez. lavoro, giudice Elisabetta Capaccioli, n. 4894 del 15 maggio 2023, inedita non risultano precedenti in materia di giurisdizione</p> <p>Massima</p> <p>Le controversie in materia di rettifiche delle pensioni liquidate in favore di pubblici dipendenti appartengono alla giurisdizione ordinaria e non alla giurisdizione speciale della Corte dei Conti. </p> <p>Il fatto</p> <p>La moglie di un Prefetto a seguito del decesso del coniuge diventa beneficiaria della pensione ai superstiti dal primo semestre del 2019 sulla base di un provvedimento definitivo dell'INPS che ...
Acquisto di biglietti aerei on line e risarcimento del danno da ritardo nel volo. Fri, 16 Sep 2022 04:30:00 +0100

Acquisto di biglietti aerei on line e risarcimento del danno da ritardo nel volo.

Avv. Francesca De Carlo. <p>Il giudice italiano è competente a conoscere della domanda di risarcimento danno qualora la compagnia aerea abbia nel nostro territorio una propria organizzazione ovvero il passeggero abbia la propria residenza. </p> <p>Con ordinanza n. 26869 del 13 settembre 2022, la Terza Sezione Civile della Cassazione si è pronunciata circa l'individuazione del giudice competente per l'ipotesi di risarcimento del danno da inadempimento contrattuale riguardante, in particolare, l'acquisto on line di biglietti aerei. </p> <p>La società Aeroflot Russian Arlines ricorreva, sulla base di ...
Sinistro transfrontaliero occorso a cittadino italiano: giurisdizione, legittimazione passiva e diritto applicabile Wed, 27 Apr 2022 04:00:00 +0100

Sinistro transfrontaliero occorso a cittadino italiano: giurisdizione, legittimazione passiva e diritto applicabile

Avv.ti Avv. Luigi Bonanno Feldmann. <p>IL CASO</p> <p>In data 31/10/2015 un cittadino italiano si trovava, quale pedone, su un marciapiede presso una pensilina ad una fermata autobus di Varsavia (Polonia), in attesa di prendere il bus, allorquando un cittadino polacco che si era messo alla guida di un'autovettura dopo aver assunto sostanze alcoliche e psicotrope, procedendo a velocità elevata in centro urbano (calcolata in 104 km/h), perdeva dopo un sorpasso il controllo del mezzo ed improvvisamente saliva sul marciapiede, travolgendo ed uccidendo il cittadino italiano ed altro pedone, cittadino polacco. </p> <p>Il ...
Per le controvesie sulle graduatorie d'istituto è competente il giudice ordinario Fri, 24 Sep 2021 05:00:00 +0100

Per le controvesie sulle graduatorie d'istituto è competente il giudice ordinario

Avv. Francesca De Carlo. <p>”Le controversie aventi ad oggetto il collocamento nelle graduatorie del comparto scolastico sono attribuite al giudice ordinario se il ricorso è diretto all'accertamento del diritto del singolo docente allinserimento della graduatoria e non all'annullamento dell'atto amministrativo generale o normativo che disciplina la materia“. </p> <p>Con il recente intervento del Consiglio di Stato ( Sezione VI, 7 settembre 2021, n. 6230), e a seguito dell'art. 8 del D. M. del 3 marzo 2021, il quale prevede che ”la graduatoria è impugnabile con ricorso giurisdizionale al ...
Affidamento del minore con doppia cittadinanza e questione di giurisdizione. Tue, 22 Oct 2019 05:00:00 +0100

Affidamento del minore con doppia cittadinanza e questione di giurisdizione.

Avv. Anna Andreani. <p>Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 24608 del 2 ottobre 2019, in sede di regolamento di giurisdizione, si sono pronunciate in merito al giudice competente a decidere sull'affidamento e sul mantenimento dei figli minori non residenti abitualmente in Italia. </p> <p>Il caso: Una cittadina greca, T. contraeva matrimonio con un cittadino italiano, C. ; successivamente, stante anche la difficile gravidanza, i due coniugi si recavano in Atene, ove vivevano i genitori di T, da cui avrebbe potuto ricevere assistenza; la bambina nasceva quindi in Grecia ed acquisiva la ...
Oneri per l'assistenza in struttura residenziale di soggetto affetto da patologia psichica: giurisdizione Thu, 21 Mar 2019 03:30:00 +0100

Oneri per l'assistenza in struttura residenziale di soggetto affetto da patologia psichica: giurisdizione

Avv. Giovanni Artini. <p>Con sentenza n. 1107 del 18. 3. 2019 pronunciata dalla Corte d'Appello di Venezia è stato accolto il ricorso in appello e, in riforma della sentenza n. 1490 del 12. 6. 2013 del Tribunale di Padova, è stata dichiarata la giurisdizione dell'AGO (Autorità Giudiziaria Ordinaria) in vece di quella del GA (Giudice Amministrativo) inizialmente invocata dal Giudice di prime cure sulla scorta dell'Ad. Plenaria n. 8/2008 del Consiglio di Stato (con riferimento alla domanda volta a chiedere quale fra le due ASL convenute fosse obbligata a pagare gli oneri per l'assistenza a ...
Sezioni Unite: chiarimenti in materia di giurisdizione tributaria ed esecuzione forzata Tue, 18 Dec 2018 04:30:00 +0100

Sezioni Unite: chiarimenti in materia di giurisdizione tributaria ed esecuzione forzata

Avv. Fulvio Graziotto. Decisione: Ordinanza n. 30756/2018 Cassazione Civile - Sezioni Unite. <p>Al fine di individuare la giurisdizione rileva, principalmente, il dedotto vizio dell'atto di esecuzione forzata, e non la natura di primo atto dell'espropriazione forzata. </p> <p>Il caso. </p> <p>La Commissione Tributaria Regionale sollevava conflitto di giurisdizione in ordine al ricorso proposto contro l'Agenzia della Riscossione a seguito di riassunzione, da parte della contribuente, conseguente alla declaratoria, da parte del GOT del Tribunale, che quale giudice dell'esecuzione della procedura avente ad oggetto ...
Il CdS non sospende il processo amministrativo in pendenza di quello civile: conseguenze Thu, 13 Dec 2018 04:30:00 +0100

Il CdS non sospende il processo amministrativo in pendenza di quello civile: conseguenze

Avv. Fulvio Graziotto. <p>L'errore di attività del Consiglio di Stato che non ha disposto la sospensione del processo amministrativo, in attesa della definizione di quello civile, non da luogo ad alcun superamento dei limiti esterni della giurisdizione e, come tale, non trova rimedio in Cassazione. </p> <p>Decisione: Ordinanza n. 30651/2018 Cassazione Civile - Sezioni Unite</p> <p>Il caso. </p> <p>La società di una squadra di calcio, titolare del diritto di superficie su uno stadio, ricorreva alle Sezioni Unite della Cassazione denunciando la violazione dei limiti della giurisdizione amministrativa di ...
Sezioni Unite: sindacato della Cassazione, giurisdizione ed error in iudicando. Mon, 10 Dec 2018 04:30:00 +0100

Sezioni Unite: sindacato della Cassazione, giurisdizione ed error in iudicando.

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Il rifiuto di giurisdizione da parte del giudice amministrativo rientra tra i motivi attinenti alla giurisdizione soltanto quando sia stato determinato dall'affermata estraneità alle attribuzioni giurisdizionali dello stesso giudice della domanda, e non rilevano a tal fine i vizi di giudizio. </p> <p>Decisione: Ordinanza n. 30650/2018 Cassazione Civile - Sezioni Unite</p> <p>Massima:</p> <p>Il rifiuto di giurisdizione da parte del giudice amministrativo rientra tra i motivi attinenti alla giurisdizione, soltanto quando sia stato determinato dall'affermata estraneità alle ...
Provvedimenti impugnabili avanti alla giurisdizione tributaria Tue, 20 Nov 2018 04:30:00 +0100

Provvedimenti impugnabili avanti alla giurisdizione tributaria

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Decisione: Ordinanza n. 21929/2018 Cassazione Civile - Sezioni Unite</p> <p>I confini della giurisdizione tributaria comprendono le controversie aventi ad oggetto i tributi di ogni genere e specie, comunque denominati, indipendentemente dal contenuto della domanda e dalla tipologia di atti emessi dall'amministrazione finanziaria, e sempre che si tratti di controversie in cui sia configurabile un rapporto di natura effettivamente tributaria, cioè concernente prestazioni patrimoniali e imposte di natura tributaria. </p> <p>Massima:</p> <p>L'art. 2 del Decreto Legislativo n. 546/1992 ...
Avviso di addebito emesso dall'Inps e giurisdizione Mon, 03 Sep 2018 03:30:00 +0100

Avviso di addebito emesso dall'Inps e giurisdizione

Avv. Giovanni Iaria. <p>Com'è noto dal 1 gennaio 2011, l'attività di riscossione relativa al recupero delle somme a qualunque titolo dovute all'INPS viene effettuata mediante la notifica di un avviso di addebito con valore di titolo esecutivo. Il suddetto avviso ha sostituito la cartella di pagamento. </p> <p>Il contribuente che intende impugnare il suddetto avviso a chi deve proporre il ricorso? Al Giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, o al Giudice Tributario?</p> <p>La risposta a questa domanda è stata fornita di recente dalla Corte di Cassazione a Sezioni ...
Crediti tributari e criteri di riparto della giurisdizione Mon, 28 May 2018 03:30:00 +0100

Crediti tributari e criteri di riparto della giurisdizione

Dott. Francesco Rubera. <p>Commissione tributaria regionale per la Sicilia, sez. staccata di Siracusa sent. 1868-04-18 depositata in data 07. 05. 2018</p> <p>Contro l'atto di pignoramento di crediti presso terzi, M. C. ricorreva presso la Commissione Tributaria Provinciale di Siracusa, invocando la mancata notifica della cartella sottesa al pignoramento. </p> <p>Si costituiva Riscossione Sicilia s. p. a. , difesa in giudizio dal procuratore Dr. F. R. e chiedeva il rigetto del ricorso, insistendo sulla fondatezza dell'eccezione di inammissibilità ex art. 57 del d. p. r. 602/73 . </p> <p>Il giudice ...
No al subentro automatico della società controllata nel contratto stipulato dalla capogruppo Wed, 14 Mar 2018 04:40:00 +0100

No al subentro automatico della società controllata nel contratto stipulato dalla capogruppo

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Decisione: Ordinanza n. 4218/2017 Cassazione Civile - Sezioni Unite</p> <p>Se, dopo la stipula di un contratto con una società estera, la società italiana costituisce una società da essa interamente partecipata, la quale presta al cliente estero alcuni servizi precedentemente resi dalla capogruppo, non può parlarsi di automatico subentro in via di fatto nel contratto, che si verifica solo in presenza delle ipotesi previste dalla normativa. </p> <p>Per la cessione del contratto occorre la stessa forma del contratto ceduto. </p> <p>Il caso. </p> <p>Il fallimento di ...
Crediti di natura tributaria, opposizione al pignoramento e giurisdizione Fri, 09 Mar 2018 04:30:00 +0100

Crediti di natura tributaria, opposizione al pignoramento e giurisdizione

Avv. Avv. Isabella Di Blasi. <p>Con ordinanza depositata in data 28/02/2017 il Giudice dell'esecuzione del Tribunale di Palermo rigettando l'istanza di sospensione dell'esecuzione richiesta con opposizione ex artt. 615 e 617 c. p. c. , si è pronunciato sull'opposizione avverso un atto di pignoramento di crediti presso terzi, emesso in relazione a cartelle di pagamento aventi ad oggetto crediti di natura tributaria e di natura amministrativa, ribadendo quanto affermato dalla Corte di Cassazione che l'opposizione al pignoramento ed agli atti esecutivi in relazione a crediti di natura tributaria si propongono con ...
Giurisdizione in materia di crediti su costi eccedenti la tariffa provvisoria di gestione dei rifiuti Wed, 24 Jan 2018 03:30:00 +0100

Giurisdizione in materia di crediti su costi eccedenti la tariffa provvisoria di gestione dei rifiuti

Avv. Fulvio Graziotto. <p>Nei rapporti di concessione di pubblico servizio, le controversie su indennità, canoni e altri corrispettivi non hanno natura tributaria e spettano alla cognizione del giudice ordinario. </p> <p>Decisione: Sentenza n. 5303/2017 Cassazione Civile a Sezioni Unite</p> <p>Massima: Il rapporto tra l'ente locale e il gestore del servizio per lo smaltimento dei rifiuti non è un rapporto tributario. </p> <p>Anche nei rapporti qualificabili come concessione di pubblico servizio, le controversie concernenti indennità, canoni e altri corrispettivi spettano alla cognizione del ...
Esecuzione forzata tributaria: l'opposizione va proposta davanti al giudice tributario Thu, 26 Oct 2017 03:30:00 +0100

Esecuzione forzata tributaria: l'opposizione va proposta davanti al giudice tributario

Avv. Rosamaria Giangregorio. <p>La Suprema Corte, a Sezioni Unite, con sentenza numero 13913 del 05. 06. 2017 afferma il principio di diritto secondo cui l'opposizione agli atti esecutivi riguardante l'atto di pignoramento, va proposta davanti al giudice tributario. </p> <p>IL CASO. </p> <p>La F. lli (omissis) s. n. c. ha impugnato davanti alla commissione tributaria provinciale il verbale di pignoramento mobiliare eseguito dall'agente della riscossione in relazione a carichi di natura sia tributaria che non, assumendo l'omessa previa notifica dei titoli esecutivi prodromici all'azione esecutiva. </p> <p>In ...
Opposizione all'esecuzione esattoriale: competente il giudice tributario o l'AGO? Mon, 02 Oct 2017 04:30:00 +0100

Opposizione all'esecuzione esattoriale: competente il giudice tributario o l'AGO?

Avv. Maria Carmela Carbonaro. <p>Si segnala una significativa pronuncia di merito, n. 2339/2017, in tema di esecuzione forzata esattoriale, che ha definito un giudizio nanti il Tribunale di Roma. </p> La sentenza in commento si occupa dell' esecuzione esattoriale di cui al DPR 29/9/1973 n. 602 e, nella specie, del procedimento di pignoramento presso terzi ex art. 72-bis della medesima legge. </p> <p>Tale procedimento, impropriamente denominato ”procedura di pignoramento presso terzi“ da parte degli agenti della riscossione (impropriamente perché, in realtà, sussistono notevoli differenze rispetto ...
Le sezioni unite sulla giurisdizione del giudice italiano in materia commerciale Wed, 05 Jul 2017 13:14:00 +0100

Le sezioni unite sulla giurisdizione del giudice italiano in materia commerciale

Avv. Fulvio Graziotto. <p>In materia commerciale, per derogare al titolo generale di giurisdizione del domicilio del convenuto è necessaria una proroga di competenza in favore della giurisdizione del giudice italiano fissata validamente. </p> <p>Il caso. </p> <p>Una società italiana otteneva decreto ingiuntivo nei confronti di una società di persone francese e dei suoi soci illimitatamente responsabili a titolo di controvalore di imballaggi di bevande vendute che, in base all'espresso patto di resa, avrebbero dovuto essere riconsegnati dall'acquirente. </p> <p>Gli ingiunti proponevano opposizione ...