Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Sun, 31 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Danni patrimoniali: la fattura, se quietanzata, fa piena prova dell'an e del quantum. Wed, 27 Sep 2023 05:00:00 +0100

Danni patrimoniali: la fattura, se quietanzata, fa piena prova dell'an e del quantum.

Redazione. <p>Con l'ordinanza n. 26048/2023 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della valenza probatoria delle fatture non quietanzate asseritamente comprovanti il danno al veicolo a seguito di incidente stradale, nonché della inammissibilità di una CTU meramente esplorativa, volta a colmare le lacune probatorie della parte in causa. </p> <p>Il caso: Tizio cedeva alla Autocarrozzeria il credito per il risarcimento dei danni subiti al proprio mezzo, che era stato coinvolto in un incidente stradale; dopo aver ottenuto dalla compagnia assicuratrice della danneggiante euro 10. 000,00, ...
Fatturazione elettronica forfettari: obbligo dal 1° luglio 2022 Mon, 16 May 2022 04:30:00 +0100

Fatturazione elettronica forfettari: obbligo dal 1° luglio 2022

Redazione. <p>Dal primo luglio scatta l'obbligo della fatturazione elettronica per chi ha aderito al regime forfettario, ma non per tutti. </p> <p>Vediamo in dettaglio la nuova normativa e cosa offre gratuitamente il nostro sito per facilitare la creazione delle fatture elettroniche. </p> Cosa prevede la norma. <p>Con il Decreto Legge del 30 aprile 2022, n. 36, pubblicato sulla G. U. n. 100 del 30/04/2022 contenente ”Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“ il Governo ha introdotto l'obbligo di emettere la fatturazione elettronica per tutti ...
Superbonus 110%. Come scegliere i vantaggi. Tue, 08 Dec 2020 03:30:00 +0100

Superbonus 110%. Come scegliere i vantaggi.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il superbonus 110%, per i lavori sugli immobili, è diventato argomento che interessa molti. </p> <p>Con il passare del tempo, molte cose che apparivano di difficile interpretazione sono diventate meno lacunose, grazie agli approfondimenti fatti dagli addetti ai lavori e alle circolari e risoluzioni del MEF e dell'Agenzia delle Entrate. </p> <p>Chiarimenti, sulla tipologia dei lavori realizzabili con questa agevolazione, li si trova su guide pubblicate su siti on line, e così pure nella sezione FAQ dell'Agenzia delle Entrate che, in più riprese, ha fornito ...
Fatture elettroniche: non differibile l'invio se il termine scade il giorno festivo Tue, 19 May 2020 03:30:00 +0100

Fatture elettroniche: non differibile l'invio se il termine scade il giorno festivo

Avv. Giovanni Iaria. <p>Come è noto, ai sensi dell'art. 21 del decreto IVA, così come modificato dagli articoli 11, comma 1, lettere a) e b), del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, e 12-ter, comma 1, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, con riferimento alle fatture emesse dal 1° luglio 2019, è possibile emettere la fattura entro dodici giorni dall'effettuazione dell'operazione determinata ai sensi dell'articolo 6" (comma 4, primo periodo). </p> ...
Nuove opzioni nelle applicazioni per la fatturazione Thu, 13 Feb 2020 06:00:00 +0100

Nuove opzioni nelle applicazioni per la fatturazione

Redazione. <p>Sempre più spesso riceviamo segnalazioni e indicazioni su quali dovrebbero essere le diciture di legge da apporre in calce ai documenti contabili. </p> <p>Purtroppo la normativa, tranne rare eccezioni, non indica con precisione il testo esatto da utilizzare e per questo motivo si sono formate col tempo varie "scuole di pensiero". </p> <p>Vi sono i "minimalisti", che si limitano a citare la legge abbreviando il più possibile il testo ("Esente IVA ex art. 1, L. 190/2014"), oppure i più "prudenti", che menzionano la normativa completa delle modifiche successive (esempio: ...
Atti da allegare per un decreto ingiuntivo su fattura elettronica: due orientamenti a confronto Thu, 05 Dec 2019 03:30:00 +0100

Atti da allegare per un decreto ingiuntivo su fattura elettronica: due orientamenti a confronto

Avv. Giovanni Iaria. <p>Com'è noto, ai sensi dell'art. 633 c. p. c. per l'emissione di un decreto ingiuntivo è necessaria la prova scritta, mentre ai sensi dell'art. 634 c. p. c. sono considerati prove scritte idonee per l'emissione dell'ingiunzione di pagamento gli estratti autentici delle scritture contabili di cui agli articoli 2214 e ss. c. c. , purché bollate e vidimate nelle forme di legge e regolarmente tenute, nonché gli estratti autentici delle scritture contabili prescritte dalle leggi tributarie, quando siano tenute con l'osservanza delle ...
Modalità di fatturazione ai clienti di alberghi e ristoranti: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Tue, 19 Nov 2019 04:30:00 +0100

Modalità di fatturazione ai clienti di alberghi e ristoranti: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Il cliente potrà sempre richiedere la fattura all'albergatore/ristoratore che dovrà emetterla tramite la procedura SdI (ovvero con fattura elettronica, che il sistema controlla e la fa recapitare al destinatario). </p> <p>Resta in ogni caso l'obbligo di rilascio di una copia in formato analogico (ovvero di fattura cartacea con l'indicazione che si tratta della copia che sarà trasmessa al Sistema di Interscambio) salvo che il cliente vi rinunci. </p> <p>Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate, in risposta a un albergatore con ristorante che ha posto ...
Valore probatorio della fattura nella fase di opposizione a decreto ingiuntivo. Fri, 04 Oct 2019 03:30:00 +0100

Valore probatorio della fattura nella fase di opposizione a decreto ingiuntivo.

Avv. Avv. Giampaolo Fagotti. <p>”Le fatture commerciali, seppur documenti contabili sufficienti a determinare l'emissione del decreto ingiuntivo, sono elementi che, se non accompagnati da ulteriori documenti o elementi probatori, non comprovano da sole la pretesa del creditore avanzata nella fase monitoria del giudizio. Ne deriva che l'onere di provare la fondatezza della pretesa creditoria grava sull'opposto. “</p> <p>Questo è quanto ha ribadito e chiarito il Tribunale de L'Aquila con la sentenza n. 542/2018. </p> <p>La vicenda prende le mosse dall'esecuzione di lavori ...
Fattura semplificata. Elevato il limite da 100 a 400 euro Wed, 05 Jun 2019 03:30:00 +0100

Fattura semplificata. Elevato il limite da 100 a 400 euro

dott. Luca De Franciscis. <p>La fattura elettronica semplificata elimina alcune voci rispetto a quella ordinaria e facilita le attività amministrative-contabili degli operatori. Con il limite innalzato a 400 euro si allarga la platea dei soggetti che possono utilizzarla. </p> <p>L'aumento del limite da 100 a 400 euro è entrato in vigore con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 24 maggio 2019 del Decreto del Ministro dell'Economia e Finanze del 10 maggio scorso. </p> <p>La fattura elettronica semplificata, con il limite innalzato a 400 euro, allarga la fruibilità e la sua diffusione ...
SKY: illecita la fatturazione quadrisettimale Fri, 19 Apr 2019 03:30:00 +0100

SKY: illecita la fatturazione quadrisettimale

Avv. Carlo Marzioni. <p>Si pubblica l'articolo del Collega Marzioni in merito ad una vicenda processuale ove Sky, citata in giudizio, non ha rischiato il contenzioso ed ha patteggiato un indennizzo</p> <p>Si può finalmente ottenere da SKY il giusto indennizzo per la fatturazione a 4 settimane, che nel corso del 2017 e del 2018 aveva di fatto innalzato il costo dell'abbonamento alla piattaforma televisiva, sino all'intervento dell'AGCOM e del legislatore, che hanno ricondotto a norma i contratti in essere. </p> <p>Per chi avesse avuto un contratto vigente all'epoca, non disdettato da ...
Fattura elettronica: alcune nuove funzionalità. Fri, 08 Feb 2019 05:30:00 +0100

Fattura elettronica: alcune nuove funzionalità.

Redazione. <p>Grazie soprattutto ai suggerimenti di molti di voi, che in questi primi giorni dell'anno hanno intensificato l'utilizzo delle nostre applicazioni per la creazione della fattura elettronica Xml, abbiamo introdotto alcune interessanti novità che, ci auguriamo, possano risultare utili in generale. </p> <p>Le applicazioni oggetto di modifica sono la fattura elettronica avvocati e quella per le partite Iva, ossia i lavoratori autonomi (avvocati compresi), le ditte individuali e le piccole imprese. </p> Sommario Opzioni per l'Anteprima Storno anticipi in fattura Fattura di sole ...
Come effettuare la trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1 luglio 2019 Wed, 30 Jan 2019 03:30:00 +0100

Come effettuare la trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1 luglio 2019

dott. Luca De Franciscis. <p>Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica. A breve diverrà obbligatorio anche la trasmissione telematica dei corrispettivi. </p> <p>La norma della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi ha origine dall'art. 2 del Decreto legislativo n. 127 del 5/08/2015 successivamente modificato e integrato dall'art. 17 del Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119, ora in fase di concretizzazione. </p> <p>La trasmissione telematica dei corrispettivi elettronici dal 1° luglio 2019 diverrà obbligatoria per i soggetti con volume d'affari superiore a 400. 000 ...
Fattura elettronica: alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Fri, 04 Jan 2019 03:30:00 +0100

Fattura elettronica: alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con comunicato n. 224 del 28 dicembre 2018 informa che a seguito dell'entrata in vigore della fatturazione elettronica per i titolari di partita IVA, obbligatoria dal 1° gennaio 2019, cambieranno le modalità di pagamento dell'imposta di bollo. </p> <p>Il comunicato fa seguito al decreto firmato dal Ministro Giovanni Tria, in pari data, e specifica che per facilitare l'adempimento dei contribuenti l'Agenzia delle Entrate, al termine di ogni trimestre, rende noto l'importo dovuto sulla base dei dati ...
SPID: sistema pubblico d'identità digitale e fatturazione elettronica Wed, 05 Dec 2018 03:30:00 +0100

SPID: sistema pubblico d'identità digitale e fatturazione elettronica

dott. Luca De Franciscis. <p>Il cassetto fiscale permette di poter consultare le proprie informazioni già in possesso dell'Agenzia delle Entrate, come:</p> <p>dati anagrafici,</p> <p>dati delle dichiarazioni fiscali,</p> <p>dati di condono e concordati,</p> <p>dati dei rimborsi dei condoni e dei concordati,</p> <p>dati relativi agli studi di settore,</p> <p>informazioni sul proprio stato d'iscrizione al Vies,</p> <p>dati dei versamenti effettuati tramite Modello F24 e F23,</p> <p>dati patrimoniali (dove sono contenuti i dati relativi agli atti ...
Fattura elettronica: la guida dell'Agenzia delle Entrate Wed, 10 Oct 2018 03:30:00 +0100

Fattura elettronica: la guida dell'Agenzia delle Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Lo schema di decreto-legge del 5 ottobre 2018, recante disposizioni urgenti in materia fiscale nulla cambia e conferma che dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere redatte solo con fatture elettroniche. </p> <p>Non potranno più circolare le fatture commerciali personalizzate, contenenti un design selezionato, con il proprio logo, con meditata intestazione contrassegnante la propria azienda, con i colori dell'attività svolta; insomma un ...
Split payment. Abolito per i professionisti. Wed, 18 Jul 2018 03:30:00 +0100

Split payment. Abolito per i professionisti.

dott. Luca de Franciscis. <p>Il Decreto Legge ”Dignità“ n. 87 del 12 luglio 2018 è entrato in vigore sabato 14 luglio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. </p> <p>Il suddetto Decreto all'art. 12 contiene una rilevante novità in merito allo split payment per i professionisti, ovvero alla ”scissione dei pagamenti“. </p> <p>Si ricorda che l'art. 17/ter del D. P. R. 26. 10. 72 n. 633, al comma 1, prevede che per le prestazioni di servizi effettuate da professionisti nei confronti di amministrazioni pubbliche, l'IVA è trattenuta dalla PA e versata dalla ...
Prorogata la fattura elettronica per acquisto di carburanti. Sintesi. Wed, 11 Jul 2018 03:30:00 +0100

Prorogata la fattura elettronica per acquisto di carburanti. Sintesi.

dott. Luca De Franciscis. <p>L'obbligo di utilizzare la fattura elettronica, da parte dei soggetti IVA (esercenti attività d'impresa, arti o professione), per l'acquisto di carburanti per autotrazione, è stato prorogato e il suo utilizzo, previsto per 1° luglio 2018, posticipato al 1° gennaio 2019. </p> <p>Ne consegue che sono esonerate le cessioni di carburante nei confronti di privati cittadini. </p> <p>La proroga è stata disposta dal Consiglio dei Ministri, nella riunione del 26 giugno, che ha adottato il Decreto Legge 28 giugno 2018, n. 79, entrato in vigore il 29 ...
Fattura Elettronica Avvocati: miglioramenti e nuove funzionalità Sun, 18 Mar 2018 16:00:00 +0100

Fattura Elettronica Avvocati: miglioramenti e nuove funzionalità

Redazione. <p>Abbiamo aggiornato l'applicazione gratuita della fattura elettronica per avvocati e studi legali con nuove funzionalità, grazie anche ai vostri suggerimenti che, come sempre, apprezziamo e incoraggiamo il più possibile. </p> <p>Sommario</p> Inserimento manuale dell'Ufficio P. A. Nuovo tipo documento: Nota Credito Nuovo campo: Riferimento Amministrazione Nuovo Regime Fiscale Ritenuta d'Acconto Allegati con il calcolo dello spazio occupato Le altre funzionalità della fattura elettronica Sicurezza e privacy Inserimento manuale dell'Ufficio P. A. ...
Nuova applicazione: fattura elettronica per avvocati e studi legali Wed, 03 Jan 2018 05:00:00 +0100

Nuova applicazione: fattura elettronica per avvocati e studi legali

Redazione. <p>Siamo lieti di pubblicare sul nostro sito una nuova applicazione nell'ambito della fatturazione per avvocati e studi legali. </p> <p>Si tratta della creazione della fattura elettronica secondo la normativa vigente, aggiornata all'ultima versione che permette l'invio sia alla Pubblica Amministrazione che a soggetti Privati. </p> <p>Vediamo le principali caratteristiche dell'applicazione:</p> Due tipologie di destinatari <p>Come detto, l'applicazione gestisce il nuovo formato della fattura elettronica che consente di inviare la fattura elettronica non solo alla Pubblica Amministrazione ma ...
Split Payment 2017: novità per avvocati e professionisti Mon, 11 Sep 2017 04:10:00 +0100

Split Payment 2017: novità per avvocati e professionisti

Redazione. Aggiornate le applicazioni per la fatturazione. <p>Con le modifiche introdotte dal 1° luglio 2017 si allarga la platea dei soggetti tenuti ad adottare lo split payment come modalità di versamento dell'IVA. </p> <p>Per questo abbiamo iniziato ad aggiornare le nostre applicazioni a partire dalla ”fattura generica“ per i professionisti e dalla fattura per avvocati compreso il relativo scorporo. </p> Cos'è lo split payment <p>Lo split payment (scissione dei pagamenti) è un particolare sistema di versamento dell'IVA, dovuta per le fatture emesse ad enti e ...