Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Thu, 14 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025 Mon, 30 Jun 2025 17:22:00 +0100

Usura: aggiornati i tassi medi del terzo trimestre 2025

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha determinato i tassi soglia per il trimestre luglio - settembre 2025. </p> <p>La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro rende noto il decreto recante i nuovi ”tassi soglia“ validi per il trimestre luglio - settembre 2025, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari (art. 644, comma 3 del codice penale, art. 2, Legge n. 108/1996). </p> <p>Il decreto, che entro il 30 giugno sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, rileva i Tassi ...
Aggiornati i diritti di usufrutto 2025 Thu, 02 Jan 2025 21:41:00 +0100

Aggiornati i diritti di usufrutto 2025

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 27 dicembre 2024. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 27 dicembre 2024, ha pubblicato i diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2025 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 27 dicembre 2024, pubblicato sulla G. U. Serie Generale n. 305 del 31/12/2024, sono stati pubblicati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in vigore dal 1° gennaio 2025. </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo della base imponibile per la costituzione di rendite o ...
Usura: ecco i tassi medi del primo trimestre 2025 Tue, 31 Dec 2024 11:32:00 +0100

Usura: ecco i tassi medi del primo trimestre 2025

Redazione. <p>Con il comunicato del 30 dicembre 2024 la Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) relativi al primo trimestre 2025. Ancora in calo i mutui ipotecari. </p> <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM (tassi effettivi globali medi), da utilizzare come riferimento ai fini della determinazione del c. d. "tasso di usura" per il primo trimestre 2025 e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per ...
Interessi legali 2025: dal primo gennaio giù di mezzo punto Mon, 23 Dec 2024 07:00:00 +0100

Interessi legali 2025: dal primo gennaio giù di mezzo punto

Redazione. <p>Il MEF ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto annuale di adeguamento del tasso di interesse legale che sarà valido per tutto il 2025. </p> <p>Con il decreto 10 dicembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16/12/2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2025. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2025 il nuovo tasso di interesse legale si riduce di mezzo punto, portandosi al 2%. </p> <p>Il valore del tasso di interesse legale è stato stabilito, come di consueto, sulla base ...
Usura: pubblicati i tassi medi del quarto trimestre 2024 Mon, 30 Sep 2024 21:15:00 +0100

Usura: pubblicati i tassi medi del quarto trimestre 2024

Redazione. <p>Con il comunicato del 30 settembre 2024 la Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) relativi al periodo ottobre-dicembre 2024 (quarto trimestre). Scendono i mutui a tasso fisso e quelli a tasso variabile. </p> <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM (tassi effettivi globali medi), da utilizzare come riferimento ai fini della determinazione del c. d. "tasso di usura" per il quarto trimestre 2024 e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla ...
Usura: pubblicati i tassi medi del terzo trimestre 2024 Sun, 30 Jun 2024 15:34:00 +0100

Usura: pubblicati i tassi medi del terzo trimestre 2024

Redazione. <p>Con il comunicato del 27 giugno la Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) relativi al terzo trimestre 2024. Scendono ancora i mutui a tasso fisso, in controtendenza quelli a tasso variabile. </p> <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM, ossia i tassi effettivi globali medi, da utilizzare come riferimento per il terzo trimestre 2024 (da luglio a settembre) e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle ...
Usura: pubblicati i tassi medi del secondo trimestre 2024 Sat, 30 Mar 2024 18:27:00 +0100

Usura: pubblicati i tassi medi del secondo trimestre 2024

Redazione. <p>Con il comunicato del 29/03/2024 la Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) validi per il secondo trimestre 2024. Leggera flessione per i mutui a tasso fisso. </p> <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM, i tassi effettivi globali medi da utilizzare come riferimento per il secondo trimestre 2024 (aprile, maggio e giugno) e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei ...
Come capirci qualcosa nella gestione dell'azienda e pagare meno tasse. Thu, 18 Jan 2024 05:00:00 +0100

Come capirci qualcosa nella gestione dell'azienda e pagare meno tasse.

Rodolfo Tullio Parrella. <p>Quello che avresti voluto sapere sulla gestione ma nessuno ti ha mai spiegato in termini comprensibili. </p> <p>1. Costituirsi come società di capitale S. r. l. </p> <p>2. Possibilità per gli amministratori di ricevere esentasse:</p> <p>&bull; indennità di trasferta,</p> <p>&bull; indennizzi dovuti per le trasferte per l'utilizzo del mezzo personale. </p> <p>&bull; rimborsi chilometrici, rimborsi spese per trasferte oltre ad un'indennità giornaliera pari a € 77 quando si va all'estero. </p> <p>&bull; Evitare il compenso per ...
Pubblicato il tasso di interesse legale 2024 Wed, 13 Dec 2023 17:21:00 +0100

Pubblicato il tasso di interesse legale 2024

Redazione. <p>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto annuale di adeguamento del tasso di interesse legale per il 2024. </p> <p>Con il decreto 29 novembre 2023, pubblicato sulla G. U. n. 288 dell'11/12/2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2024. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2024 il nuovo tasso di interesse legale è fissato nella misura del 2,5%, valore dimezzato rispetto al 5% del 2023. </p> <p>Il valore del tasso è stato stabilito sulla base del rendimento medio lordo dei titoli di Stato di ...
Usura: pubblicati i tassi medi del terzo trimestre 2023 Fri, 30 Jun 2023 13:44:00 +0100

Usura: pubblicati i tassi medi del terzo trimestre 2023

Redazione. <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi medi (TEGM) validi per il terzo trimestre 2023. Mutui ipotecari ancora in crescita. </p> <p>Con il comunicato del 28 giugno 2023 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM, i tassi effettivi globali medi da utilizzare come riferimento per il terzo trimestre 2023 (luglio, agosto e settembre) e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dai soggetti intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei ...
Usura: pubblicati i tassi medi del secondo trimestre 2023 Sat, 01 Apr 2023 10:57:00 +0100

Usura: pubblicati i tassi medi del secondo trimestre 2023

Redazione. <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM validi per il secondo trimestre 2023. Tassi ancora in aumento tranne poche eccezioni; mutui ipotecari a tasso fisso oltre il 5%. </p> <p>Con il comunicato del 31 marzo 2023 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM, ossia i tassi effettivi globali medi validi per il secondo trimestre 2023 (aprile - giugno) e i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dagli intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e ...
Aggiornamento dei diritti di usufrutto 2023 Sat, 31 Dec 2022 17:00:00 +0100

Aggiornamento dei diritti di usufrutto 2023

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 20 dicembre 2022. <p>Con decreto del 20 dicembre 2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2023 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto del 20 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 304 del 30/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze rende noti i nuovi coefficienti 2023 per il calcolo dell'usufrutto determinati in seguito alla variazione del tasso di interesse legale del 5% in vigore dal 1° gennaio 2023. </p> ...
Usura: pubblicati i nuovi tassi medi validi per il primo trimestre 2023 Sat, 31 Dec 2022 16:37:00 +0100

Usura: pubblicati i nuovi tassi medi validi per il primo trimestre 2023

Redazione. <p>La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM per il primo trimestre 2023. Nuovo rialzo dei tassi per tutte le tipologie di finanziamento, mutui ipotecari sopra il 4%. </p> <p>Con il comunicato del 30 dicembre 2022 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei TEGM (tassi effettivi globali medi) relativi al primo trimestre 2023 oltre ai valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dagli intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei chiarimenti forniti dal ...
Nuovo aumento degli interessi legali dal 2023 Mon, 19 Dec 2022 04:00:00 +0100

Nuovo aumento degli interessi legali dal 2023

Redazione. <p>Con il decreto 13 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 292 del 15/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2023. </p> <p>Come ogni anno, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto che adegua il tasso di interesse legale per il nuovo anno. </p> <p>A partire dal primo gennaio 2023 il nuovo tasso di interesse legale è stato fissato nella misura del 5% (cinque per cento), valore che non si vedeva al 1997. </p> <p>L'incremento è stato deciso sulla base del tasso di ...
Usura: aggiornati i tassi soglia del quarto trimestre 2022 Mon, 03 Oct 2022 04:00:00 +0100

Usura: aggiornati i tassi soglia del quarto trimestre 2022

Redazione. <p>Aggiornamento TEGM del quarto trimestre 2022. Rialzo generalizzato dei tassi, compresi i mutui ipotecari. </p> <p>Con il comunicato del 30 settembre 2022 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi effettivi globali medi (TEGM) relativi al quarto trimestre 2022 e dei valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dagli intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei chiarimenti forniti dal Ministero dell'Economia. </p> <p>I tassi segnalati costituiscono la ...
Usura: aggiornati i tassi soglia per il terzo trimestre 2022 Fri, 01 Jul 2022 04:15:00 +0100

Usura: aggiornati i tassi soglia per il terzo trimestre 2022

Redazione. <p>Pubblicati i TEGM del terzo trimestre 2022. Aggiornata l'applicazione per il calcolo e la verifica del tasso di usura. </p> <p>Con il comunicato del 30 giugno 2022 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi effettivi globali medi (TEGM) relativi al terzo trimestre 2022 e dei valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dagli intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei chiarimenti forniti dal Ministero dell'Economia. </p> <p>I tassi segnalati ...
Dal 1° giugno la domanda per il contributo a fondo perduto per le imprese ceramiche Thu, 19 May 2022 04:30:00 +0100

Dal 1° giugno la domanda per il contributo a fondo perduto per le imprese ceramiche

Dott. Luca De Franciscis. <p>Dal 1° giugno e fino al 30 giugno 2022, le imprese che operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, meglio individuate con il codice Ateco 23. 41, possono chiedere un contributo a fondo perduto, per la realizzazione di un progetto con le seguenti finalità:</p> <p>&#61623; sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore;</p> <p>&#61623; sviluppo tecnologico dell'impresa;</p> <p>&#61623; sviluppo industriale avente ad oggetto l'acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica. </p> <p>La domanda per ...
Aggiornati i diritti di usufrutto 2022 Mon, 03 Jan 2022 09:23:00 +0100

Aggiornati i diritti di usufrutto 2022

Redazione. Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 21 dicembre 2021. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 21 dicembre 2021, ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2022 sulla base del nuovo tasso di interesse legale. </p> <p>Con il Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2021 sono stati pubblicati i nuovi coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in seguito alla variazione del tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2022 (1,25%). </p> <p>Il valore del moltiplicatore per il calcolo della base imponibile per la ...
Usura: aggiornati i tassi soglia del primo trimestre 2022 Fri, 31 Dec 2021 19:05:00 +0100

Usura: aggiornati i tassi soglia del primo trimestre 2022

Redazione. <p>La Banca d'Italia ha pubblicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) relativi al primo trimestre 2022. </p> <p>Aggiornata l'applicazione per il calcolo e la verifica del tasso di usura. </p> <p>Con il comunicato del 31 dicembre 2022 La Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento dei tassi effettivi globali medi (TEGM) relativi al primo trimestre 2022 inclusi i valori medi dei compensi di mediazione, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. </p> <p>I TEGM sono segnalati dagli intermediari alla Banca d'Italia tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei chiarimenti ...
Nuovo tasso di interesse legale 2022 Thu, 16 Dec 2021 08:47:00 +0100

Nuovo tasso di interesse legale 2022

Redazione. <p>Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2021, ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2022. </p> <p>Con decreto del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla G. U. n. 297 del 15/12/2021, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il saggio di interesse legale che dal primo gennaio 2022 aumenta all'1,25%. </p> <p>Il consistente aumento del tasso legale dipende principalmente dall'andamento dell'inflazione che da gennaio 2021 ha iniziato una progressiva e costante crescita (v. grafico) fino a toccare il livello record di ...