Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Thu, 21 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Impedimento del difensore e le comunicazioni via pec nel processo penale. Thu, 07 Aug 2025 06:00:00 +0100

Impedimento del difensore e le comunicazioni via pec nel processo penale.

Redazione. <p>L'art. 152 cod. proc. pen. , come riformato dal d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, consente al difensore dell'imputato, e in generale alle parti private, di utilizzare la pec nelle comunicazioni o nelle notificazioni, salvo che la legge disponga altrimenti. </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Terza Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26269/2025. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Nola condannava Mevio alle pene di legge per le contravvenzioni degli art. 29 e 18, comma 1, d. lgs. n. 81 del 2008. 2; l'imputato ricorre per cassazione per ...
Giustizia Riparativa e ruolo del difensore Wed, 18 Jun 2025 05:00:00 +0100

Giustizia Riparativa e ruolo del difensore

Avv. Mario Pavone. <p>La materia della ”Giustizia Riparativa“ offre davvero tanti spunti di riflessione ed è la naturale conseguenza del fatto che, allontanandosi da una concezione tradizionale del ”fare giustizia“, essa rimanda a un ambito concettuale che ingloba presupposti antropologici, questioni filosofiche, analisi criminologiche, norme giuridiche e prassi dialogiche e riconciliative che, nel tempo, hanno concorso a delineare un modello teorico di giustizia del tutto autonomo rispetto a quello ordinario tradizionale. </p> <p>Esso impone di ripensare il ruolo assunto dal ...
Decesso del difensore intervenuto tra la conclusionale e la replica: conseguenze Thu, 07 Nov 2024 06:00:00 +0100

Decesso del difensore intervenuto tra la conclusionale e la replica: conseguenze

Redazione. <p>La morte dell'unico difensore della parte costituita determina automaticamente l'interruzione del processo, a prescindere dalla conoscenza o meno di tale evento in capo alle altre parti. </p> <p>Principio espresso dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 28257/2024. </p> <p>Il caso: la Corte d'Appello dell'Aquila, riformando in melius la decisione del locale Tribunale, accoglieva la domanda risarcitoria proposta da Mevia nei confronti della ASL per le conseguenze pregiudizievoli causatele dall'erronea diagnosi di un tumore al seno, dovuta ad uno scambio di provette di reperti bioptici, a ...
Impugnazioni: valida la notifica della sentenza al legale revocato e non sostituito Mon, 30 Sep 2024 06:00:00 +0100

Impugnazioni: valida la notifica della sentenza al legale revocato e non sostituito

Avv. Giovanni Iaria. <p>Ai fini della decorrenza del termine breve per l'impugnazione è valida la notifica della sentenza eseguita nei confronti del legale della controparte revocato ma non sostituito. </p> <p>Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con l'ordinanza 25590/2024, pubblicata il 25 settembre 2024. </p> <p>IL CASO: La vicenda prende le mosse dal giudizio promosso da un investitore il quale conveniva innanzi al Tribunale una banca chiedendo al Tribunale la condanna di quest'ultima al risarcimento dei danni subiti per ”lesione di valori costituzionalmente rilevanti posti a ...
Istanza di rinvio per impedimento tramite PEC: l'onere del difensore Tue, 10 Sep 2024 06:00:00 +0100

Istanza di rinvio per impedimento tramite PEC: l'onere del difensore

Redazione. <p>Il difensore si deve accertare che la pec con l'istanza di rinvio d'udienza per legittimo impedimento sia giunta ad effettiva conoscenza del personale della cancelleria del giudice procedente. </p> <p>In tal senso ha deciso la Corte di Cassazione con la sentenza n. 31658/2924. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Milano, pronunziando ai sensi dell'art. 129 cod. proc. pen. , assolveva Tizio dal reato di lesioni colpose in danno di Caio, con la formula "per non avere commesso il fatto": per il Tribunale non sussisteva la posizione di garanzia in capo all'imputato, gestore di un ristorante in un ...
Omesso avviso dell'udienza a uno dei due difensori dell'imputato: conseguenze Tue, 03 Sep 2024 06:00:00 +0100

Omesso avviso dell'udienza a uno dei due difensori dell'imputato: conseguenze

Redazione. <p>L'omesso avviso dell'udienza a uno dei due difensori dell'imputato determina una nullità a regime intermedio, che può essere sanata dalla mancata proposizione della relativa eccezione ad opera dell'altro difensore comparso. </p> <p>Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 32599/2024. </p> <p>Il caso: Il Tribunale del riesame di Sondrio confermava il decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente emesso dal Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale nei confronti di Tizio, Mevia e Lucilla: in relazione ad una ...
Domanda di mediazione inviata al difensore della parte costituita: conseguenze Mon, 01 Jul 2024 05:00:00 +0100

Domanda di mediazione inviata al difensore della parte costituita: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>Si segnala la sentenza del 30 aprile 2024 con la quale il Tribunale Ordinario di Roma si pronuncia in ordine alla ammissibilità o meno della comunicazione della domanda di mediazione al difensore costituito nel giudizio. </p> <p>Il caso: Tizio intimava a Caio lo sfratto per morosità da un immobile in Roma, che era stato concesso ad uso abitativo; !'intimante chiedeva la convalida dello sfratto e, in caso di opposizione, l'emissione di ordinanza di rilascio; all'udienza di convalida, compariva personalmente l'intimato eccependo che, nelle more, aveva provveduto al pagamento ...
L'invito alla mediazione delegata viene comunicato alla pec del difensore: conseguenze Wed, 20 Mar 2024 06:00:00 +0100

L'invito alla mediazione delegata viene comunicato alla pec del difensore: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>Ammissibile la comunicazione dell'invito alla mediazione delegata dal giudice presso il procuratore costituito nel processo in quanto garantisce la effettiva conoscibilità della stessa per la parte rappresentata. </p> <p>In tal senso si è espressa la Corte d'Appello di Napoli nella sentenza n. 586/2024. </p> <p>Il caso: Mevia conveniva avanti al Tribunale di Napoli Lucilla per sentire dichiarare ex art. 2932 c. c. il trasferimento di proprietà, in capo alla stessa Mevia di un terreno del pervenuto alla promittente alienante, Lucilla, con atto di donazione, condizionando ...
L'avvocato difensore di se stesso in sede civile - appunti sugli artt. 86 e 91 c.p.c. Thu, 08 Feb 2024 06:00:00 +0100

L'avvocato difensore di se stesso in sede civile - appunti sugli artt. 86 e 91 c.p.c.

Avv. Francesco Isola. <p>A differenza del giudizio penale, nel quale l'imputato che esercita la professione di avvocato non può difendersi personalmente, l'art. 86 del codice di procedura civile prevede espressamente che "La parte o la persona che la rappresenta o assiste, quando ha la qualità necessaria per esercitare l'ufficio di difensore con procura presso il giudice adito, può stare in giudizio senza il ministero di altro difensore. ". </p> <p>E' quindi assolutamente inutile (oltre che un pò ridicolo) che un avvocato, intendendo stare in giudizio personalmente, senza l'assistenza ...
Ricorso notificato al difensore costituito anziché al difensore domiciliatario: conseguenze Wed, 17 Jan 2024 06:00:00 +0100

Ricorso notificato al difensore costituito anziché al difensore domiciliatario: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 635/2024 si pronincia in merito agli effetti di una notifica effettuata presso il difensore costituitoo anziché al difensore presso cui la parte ha eletto domicilio. </p> <p>Il caso: La società Delta otteneva decreto ingiuntivo nei confronti della società Alfa Sas, per il pagamento del corrispettivo della fornitura di merci; Tizio, in proprio e quale legale rappresentante della società Alfa, proponeva opposizione eccependo che il credito portato dal decreto ingiuntivo doveva ritenersi estinto, per via di una clausola, ...
La rinuncia al mandato opera immediatamente e non rileva la comunicazione alla parte. Fri, 23 Jun 2023 05:00:00 +0100

La rinuncia al mandato opera immediatamente e non rileva la comunicazione alla parte.

Redazione. <p>La rinuncia al mandato da parte del difensore di fiducia opera immediatamente, senza che abbia rìlevanza la comunicazione alla parte, e comporta l'obbligo per il giudice di nominare tempestivamente un nuovo difensore d'ufficio. </p> <p>Così ha deciso la Corte di Cassazione nella sentenza n. 24494/2023. </p> <p>Il caso: Con la sentenza impugnata, la Corte dii appello di Napoli confermava integralmente la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Napoli nei confronti di Tizio per il reato ex art. 648 c. p. </p> <p>Tizio ricorre in Cassazione, deducendo:</p> <p>a) ...
Il difensore non può autenticare il crocesegno apposto dal cliente in calce ad una istanza Tue, 16 May 2023 05:00:00 +0100

Il difensore non può autenticare il crocesegno apposto dal cliente in calce ad una istanza

Redazione. <p>Il crocesegno, non essendo idoneo all'individuazione del suo autore, non puo' costituire equipollente della sottoscrizione, con la conseguenza che deve ritenersi inoperante la funzione stessa dell'autenticazione da parte del difensore. </p> <p>In tal senso ha deciso la Prima Sezione Penale della corte di Cassazione nella sentenza n. 17508/2023. </p> <p>Il caso: Il Presidente del Tribunale di sorveglianza dichiarava inammissibili le istanze di affidamento in prova al servizio sociale e detenzione domiciliare, formulate in via gradata da Tizio con riguardo alla pena oggetto della sentenza del ...
Gratuito patrocinio: al difensore sono dovuti i compensi per ogni singola attività svolta per il proprio assistito Thu, 26 Jan 2023 04:30:00 +0100

Gratuito patrocinio: al difensore sono dovuti i compensi per ogni singola attività svolta per il proprio assistito

Avv. Francesca De Carlo. <p>In tema di opposizione a decreto di rigetto di istanza di liquidazione di persona ammessa al patrocinio a spese dello Stato, laddove durante le indagini preliminari siano presenti più fasi, vale a dire più procedure connesse o collegate al procedimento penale principale, al difensore sono dovuti i compensi per ogni singola attività svolta in favore del proprio assistito ammesso al beneficio. </p> <p>Con ordinanza n. 1891 del 20 gennaio, la Cassazione, nel pronunciarsi sulla domanda di pagamento delle spettanze professionali per la difesa di un imputato ammesso al ...
Modalità dell'avviso di farsi assistere da un difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico. Tue, 13 Dec 2022 04:30:00 +0100

Modalità dell'avviso di farsi assistere da un difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico.

Avv. Anna Andreani. <p>La Quarta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 45909/2022 ha precisato le modalità con cui la polizia giudiziaria debba invitare il soggetto fermato al controllo se intende farsi assistere da un difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico. </p> <p>Il caso: Tizio ricorre per Cassazione avverso la sentenza con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 186, comma 2, lett. c), cod. strada. , ossia per aver guidato in stato di ebbrezza e sia stato accertato un valore corrispondente ...
Il legittimo impedimento del difensore che impone l'accoglimento dell'istanza di rinvio Tue, 25 Oct 2022 04:30:00 +0100

Il legittimo impedimento del difensore che impone l'accoglimento dell'istanza di rinvio

Redazione. <p>La Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 33589/2022 si è pronunciata nuovamente su un caso di erroneo rigetto dell'istanza di legittimo impedimento depositata dal difensore di un imputato con conseguente mancato rinvio dell'udienza. </p> <p>Il caso: Il Tribunale di Novara dichiarava Tizio colpevole di minaccia (esclusa l'aggravante di cui all'articolo 612, comma 2 - capo A) e lesioni personali giudicate guaribili in 30 giorni (capo B), condannandolo, riconosciute le circostanze attenuanti generiche equivalenti alla aggravante di cui al capo B), alla pena di ...
Alcoltest: quando può essere omesso l'avviso di farsi assistere dal difensore Fri, 30 Sep 2022 04:30:00 +0100

Alcoltest: quando può essere omesso l'avviso di farsi assistere dal difensore

Redazione. <p>In tema di guida in stato di ebbrezza alcolica, l'avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia nel compimento dell'alcoltest può essere pretermesso. </p> <p>Così si è espressa la Quarta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 36048/2022. </p> <p>Il caso: La Corte di Appello di Genova confermava la sentenza del Tribunale di Savona con cui Mevio era stato condannato alla pena di anni 1 e mesi 2 di arresto e euro 4. 800,00 di ammenda in ordine al reato di cui all'art. 186 comma 2 lett. c) e 2 bis D. Ivo 30 aprile 1992 n. 285 ...
Le notifiche devono essere eseguite sempre presso il domicilio digitale del difensore Mon, 19 Sep 2022 04:30:00 +0100

Le notifiche devono essere eseguite sempre presso il domicilio digitale del difensore

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'introduzione del domicilio digitale tutte le notifiche al difensore devono essere eseguite all'indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) di quest'ultimo, anche se non risulta indicato negli atti. </p> <p>Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27183, pubblicata il 15 settembre 2022. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata riguarda un giudizio avente ad oggetto la responsabilità professionale di un tecnico che veniva condannato dal Tribunale al risarcimento del danno in favore dell'attore per aver redatto una richiesta di ...
Morte di una parte e mancata interruzione del giudizio di primo grado: quale rimedio? Tue, 05 Jul 2022 06:00:00 +0100

Morte di una parte e mancata interruzione del giudizio di primo grado: quale rimedio?

Avv. Giovanni Iaria. <p>Secondo quanto disposto dal primo comma dall'art. 301 del Codice di procedura civile ”Se la parte è costituita a mezzo di procuratore, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione del procuratore stesso“. </p> <p>Quale rimedio è esperibile avverso la sentenza di primo grado nel caso in cui l'evento non viene dichiarato al giudice e il processo si conclude con l'emissione della sentenza?</p> <p>Sulla questione si è pronunciata di recente la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20921/2022, pubblicata ...
Malattia del difensore e rimessione in termini: presupposti Thu, 19 May 2022 06:00:00 +0100

Malattia del difensore e rimessione in termini: presupposti

Avv. Anna Andreani. <p>Niente rimessione in termini se dalla documentazione medica prodotta non risulta un impedimento assoluto dell'avvocato. </p> <p>In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 15300/2022. </p> <p>Il caso: La CTR della Lombardia respingeva l'appello proposto da Mevio avverso la decisione di Milano con cui era stato dichiarato inammissibile per tardività il ricorso del contribuente nei riguardi dell'avviso di accertamento relativo al periodo di imposta 2012: per il giudice di appellonon sussistevano le condizioni per una rimessione in termini non ...
Appello notificato presso il vecchio indirizzo di studio del procuratore del destinatario: conseguenze Wed, 18 May 2022 04:30:00 +0100

Appello notificato presso il vecchio indirizzo di studio del procuratore del destinatario: conseguenze

Avv. Anna Andreani. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 15564 del 16 maggio 2022 torna ad occuparsi delle conseguenze derivanti dalla notifica di un atto di appello presso il vecchio indirizzo di studio del procuratore della controparte, pur ancora indicato nell'albo del locale Consiglio dell'ordine. </p> <p>Il caso: Tizio conveniva in giudizio Mevio innanzi il Tribunale, invocando l'accertamento del suo inadempimento agli obblighi derivanti dal contratto preliminare di compravendita in virtù del quale il convenuto si era impegnato ad acquistare un immobile di proprietà ...