Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Fri, 24 Oct 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa Thu, 12 Jun 2025 05:00:00 +0100

La detrazione fiscale per i figli a carico: criteri di ripartizione e normativa

Redazione. <p>La detrazione fiscale per i figli a carico è riconosciuta ai genitori, legalmente separati o divorziati, nella medesima misura in cui era ripartita nel periodo della minore età del figlio, quando quest'ultimo raggiunge la maggiore età, senza che sia necessario un accordo in tal senso tra i genitori, </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 15224/2025. </p> <p>Il caso: Mevia, legalmente separata dal coniuge ed affidataria dei figli, indicava nella sua dichiarazione dei redditi per l'anno 2012, ai fini Irpef, ...
Imu: cumulabili le riduzioni per la soggezione a vincolo storico artistico e per lo stato di inagibilità. Fri, 17 Mar 2023 04:30:00 +0100

Imu: cumulabili le riduzioni per la soggezione a vincolo storico artistico e per lo stato di inagibilità.

Avv. Francesca De Carlo. <p>In tema di IMU, la base imponibile, costituita dal valore dell'immobile determinato ai sensi dell'art. 5, commi 1, 3, 5 e 6, del D. L. 30 dicembre 1992, n. 504, e dell'art. 13, commi 4 e 5, del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214, è ridotta del 50% per i fabbricati di interesse storico o artistico e di un ulteriore 50% (con conseguente riduzione dell'aliquota al 25%) per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, essendo le due agevolazioni fiscali cumulabili, data la ...
Si può detrarre l'assegno divorzile in favore dell'ex moglie versato direttamente al figlio. Wed, 16 Jun 2021 05:00:00 +0100

Si può detrarre l'assegno divorzile in favore dell'ex moglie versato direttamente al figlio.

Avv. Anna Andreani. <p>L'assegno di mantenimento corrisposto all'ex coniuge è detraibile anche se viene versato direttamente sul conto del figlio; in tal senso si è espressa la Commissione Tributaria regionale del Lazio nella sentenza n. 2122/2021. </p> <p>Il caso: Con ricorso in primo grado Tizio impugnava la cartella di pagamento per IRPEF e addizionali per l'anno 2013, lamentando che essa era stata emessa anche per somme detraibili -assegno di mantenimento alla ex coniuge- pur risultando ciò dalle attestazioni di ricevuta da parte della stessa. </p> <p>La Commissione Tributaria Provinciale ...
Bonus mobili ed elettrodomestici anche per le seconde case. Tue, 15 Jun 2021 03:30:00 +0100

Bonus mobili ed elettrodomestici anche per le seconde case.

dott. Luca De Franciscis. <p>Se si eseguono lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari, si ha diritto ai benefici del Bonus Mobili ed elettrodomestici più volte. </p> <p>Il bonus spetta per ognuno degli immobili del contribuente oggetto di ristrutturazione e l'importo massimo di euro 16. 000 per il 2021, va riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione. </p> <p>Il bonus per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici nuovi è stato riveduto e il tetto di spesa, su cui calcolare la detrazione del 50%, elevato da euro 10. 000 a euro 16. 000 dal ...
“Prima casa”. Flash della Cassazione e Agenzia Entrate Tue, 27 Apr 2021 04:30:00 +0100

“Prima casa”. Flash della Cassazione e Agenzia Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>La legge italiana consente di acquistare la propria abitazione ”prima casa“ con agevolazioni fiscali. Le imposte per l'acquisto della prima casa sono ridotte, rispetto alle aliquote normali, e si applicano sul valore catastale dell'immobile nella seguente misura:</p> <p>&bull; Imposta di registro al 2% anziché del 9%;</p> <p>&bull; Imposte ipotecarie e catastale in misura fissa di euro 50 anziché del 2% e 1%, con un versamento minimo di euro 200. </p> <p>Se si acquista da un'impresa con vendita soggetta a IVA, l'acquirente dovrà ...
Riqualificazione energetica. Ma conviene a tutti? E le zanzariere? Tue, 09 Mar 2021 04:30:00 +0100

Riqualificazione energetica. Ma conviene a tutti? E le zanzariere?

dott. Luca De Franciscis. <p>Con la riqualificazione energetica la convenienza della detrazione dall'IRPEF o dall'IRES è per tutti. La detrazione dalle imposte spetta quando si eseguono interventi su unità immobiliari e su edifici, o parte di essi, di qualunque categoria catastale e anche se rurali, compresi quelli strumentali per l'attività d'impresa o professionale. </p> <p>Sì, conviene a tutti i contribuenti, residenti e non residenti, che possiedono l'immobile oggetto dell'intervento, a qualsiasi titolo e, quindi, anche gli inquilini e coloro che hanno ...
Nuovo bonus mobili ed elettrodomestici 2021 Tue, 02 Mar 2021 04:30:00 +0100

Nuovo bonus mobili ed elettrodomestici 2021

dott. Luca De Franciscis. <p>Il bonus per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici nuovi è stato rivisitato e, per il 2021, il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione del 50% è stato elevato a 16. 000 euro. </p> <p>Ricordiamo subito che l'agevolazione, per gli acquisti che si effettuano nel 2021 con il nuovo limite a 16. 000 euro, può essere richiesta solo da coloro che realizzano un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato non prima del 1° gennaio 2020. </p> <p>Il bonus rafforzato a 16. 000 euro permette di usufruire, per l'anno 2021, di una detrazione ...
Superbonus 110%. Ultimi chiarimenti dell'Agenzia Entrate Tue, 22 Dec 2020 03:30:00 +0100

Superbonus 110%. Ultimi chiarimenti dell'Agenzia Entrate

dott. Luca De Franciscis. <p>Da qualche mese l'Agenzia delle Entrate sta rispondendo, a più riprese, agli interpelli dei contribuenti. Vi è l'obiettiva incertezza sulla corretta interpretazione delle norme. </p> <p>Non sono pochi i dubbi in merito all'applicazione delle disposizioni riguardanti il superbonus 110%. Ecco perché molti contribuenti interpellano l'Agenzia. La risposta, scritta e motivata, è per il contribuente una linea di comportamento, ovvero come ”un'autorizzazione“ a procedere, per quella specifica fattispecie, e limitatamente al ...
Bonus e superbonus. Attenzione alle procedure. Tue, 13 Oct 2020 03:30:00 +0100

Bonus e superbonus. Attenzione alle procedure.

dott. Luca De Franciscis. <p>Tra le novità del ”Decreto Rilancio“ (art. 121) vi è la possibilità di optare, in alternativa alla detrazione d'imposta, per un contributo anticipato, sotto forma di sconto concesso dai fornitori dei beni o servizi, meglio conosciuto come ”sconto in fattura“ o scegliere l'opzione della ”cessione del credito“. </p> <p>L'opzione può essere esercitata per solo due stati di avanzamento dei lavori. Il primo dopo aver realizzato almeno il 30% dei lavori e il secondo dopo il 60% dell'intervento complessivo. </p> ...
Proroga necessaria per tutti i bonus. Tue, 06 Oct 2020 04:30:00 +0100

Proroga necessaria per tutti i bonus.

dott. Luca De Franciscis. <p>Le assemblee condominiali possono tenersi per deliberare i lavori al proprio fabbricato e scegliere quale tipo d'intervento prediligere per le proprie esigenze. </p> <p>La scelta può ricadere, per esempio, su:</p> <p>Superbonus con cappotto termico esterno, che consente la detrazione del 110% in 5 anni di quanto speso per i lavori;</p> <p>bonus facciate che consente la detrazione del 90% in 10 anni. </p> <p>Ma vi sono non poche difficoltà: di carattere oggettivo legate alle complicazioni della norma e di carattere soggettivo per le indecisioni dei ...
Covid 19 e D.L. Rilancio: Superbonus 110% per tutte le persone fisiche? Tue, 26 May 2020 03:30:00 +0100

Covid 19 e D.L. Rilancio: Superbonus 110% per tutte le persone fisiche?

dott. Luca De Franciscis. <p>Il decreto ”Rilancio“ è entrato in vigore il 19 maggio 2020; nello stesso giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34). </p> <p>Le misure del decreto tendono ad accelerare la crescita economica, e la risoluzione di specifiche situazioni, dopo il periodo di stallo causato dalla pandemia da Coronavirus. </p> <p>In questa direzione muovono i passi le norme per l'ecobonus, sismabonus, impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, che permettono di accedere al superbonus del 110%. </p> <p>I ...
Credito d'imposta del 60% per canoni locazioni commerciali Tue, 07 Apr 2020 03:30:00 +0100

Credito d'imposta del 60% per canoni locazioni commerciali

dott. Luca De Franciscis. <p>In questo momento storico, di emergenza epidemiologica per il COVID-19, che richiede la massima attenzione, prima di tutto per la salute, ma anche per il peso economico e sociale, il Governo ha emanato una serie di provvedimenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese (riteniamo temporanei perché saranno necessari altri consistenti interventi strutturali). </p> <p>Tra i tanti interventi di sostegno vi è quello che riguarda il canone di locazione dei conduttori di locali commerciali interessati della ...
Il costo delle colonnine ricarica auto elettriche deducibili al 50% Tue, 25 Feb 2020 04:30:00 +0100

Il costo delle colonnine ricarica auto elettriche deducibili al 50%

dott. Luca De Franciscis. <p>Il costo sostenuto per l'acquisto e la posa in opera, dell'impianto per ricaricare i veicoli alimentati a energia elettrica, può essere detratto con la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2020 per l'anno 2019. </p> <p>Il fenomeno delle auto elettriche è in espansione, e non sono pochi coloro che si stanno attrezzando per installare un impianto di ricarica delle batterie dell'auto, ciclomotori e motoveicoli. </p> <p>Tralasciamo la discussione sulla scelta tra auto ibride, elettriche e di quelle che usano le tradizionali forme di autotrazione, e ...
“Bonus mobili”. Come pagare, cosa conservare. Adempimenti Wed, 12 Feb 2020 04:30:00 +0100

“Bonus mobili”. Come pagare, cosa conservare. Adempimenti

dott. Luca De Franciscis. <p>Il ”bonus mobili“ interessa coloro realizzano interventi di ristrutturazioni edilizia e acquistano mobili ed elettrodomestici nuovi. </p> <p>Il fisco incentiva gli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici, di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. </p> <p>L'incentivo del fisco permette agli acquirenti di portare in detrazione, dall'imposta (IRPEF), il 50% di quanto speso per acquistare mobili ed elettrodomestici nuovi, nel limite massimo di spesa di 10. 000 euro. </p> <p>Non importa quanto si ...
Finestre e infissi. Bonus prorogato ma non la cessione del credito Tue, 31 Dec 2019 03:30:00 +0100

Finestre e infissi. Bonus prorogato ma non la cessione del credito

dott. Luca De Franciscis. <p>La riqualificazione energetica comprende anche le spese relative all'acquisto e alla posa in opera di finestre, comprensive di infissi e schermature solari. </p> <p>Le schermature solari sono strutture di ombreggiamento atte a proteggere le superfici vetrate della casa dalle radiazioni solari. Ad esempio: tapparelle, persiane, veneziane, pergole, tende, eseguite a regola d'arte per l'efficienza energetica. </p> <p>La nuova Legge di Bilancio per il 2020, non modifica le novità introdotte dalla precedente legge di bilancio e conferma la detrazione delle spese sostenute ...
Dichiarazione dei redditi: detrazione interessi e oneri accessori pagati sui mutui Fri, 21 Jun 2019 03:30:00 +0100

Dichiarazione dei redditi: detrazione interessi e oneri accessori pagati sui mutui

dott. Luca De Franciscis. <p>Le spese sostenute per il pagamento di un mutuo possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi, ma vi sono limiti differenti in base all'anno della stipula e della finalità del mutuo. </p> <p>I contribuenti sono interessati indicare con esattezza gli oneri da riportare in dichiarazione dei redditi, dopo aver stipulato un mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale e sue pertinenze, al fine di non incorrere in errori. </p> <p>Anche per quest'anno, come per gli anni passati, sono detraibili gli interessi passivi e gli oneri accessori, pagati ...
Compilazione del modello 730: nuovo tutorial “Entrate in video” Thu, 09 May 2019 03:30:00 +0100

Compilazione del modello 730: nuovo tutorial “Entrate in video”

dott. Luca De Franciscis. <p>Per la dichiarazione dei redditi con modello 730 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori servizi al fine di agevolarne la compilazione. In particolare per il 730 precompilato, con il comunicato del 2 maggio 2019, rende noto che in poco più di due settimane 1,2 milioni di cittadini hanno visualizzato la propria dichiarazione dei redditi precompilata per consultare i dati caricati dal Fisco. </p> <p>Per la scadenza c'è ancora tempo fino al 23 luglio prossimo. Ma è bene avviarsi per tempo e controllare i dati già presenti nel modello 730 ...
Bonus per le ristrutturazioni edilizie e per mobili ed elettrodomestici Tue, 19 Mar 2019 04:30:00 +0100

Bonus per le ristrutturazioni edilizie e per mobili ed elettrodomestici

dott.Luca de Franciscis. <p>I bonus per il recupero del patrimonio edilizio e per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici per alcuni versi viaggiano insieme. Infatti si può usufruire della detrazione IRPEF del 50% della spesa per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, per i forni classe A, solamente se l'acquisto di tali beni sono destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. </p> <p>I bonus comportano un apprezzabile risparmio fiscale ai fini delle detrazioni sulle imposte IRPEF delle persone fisiche. </p> <p>Per ottenere ...
Novità 2019: fissato il nuovo limite per considerare fiscalmente a carico i propri figli. Wed, 06 Feb 2019 04:30:00 +0100

Novità 2019: fissato il nuovo limite per considerare fiscalmente a carico i propri figli.

dott. Luca De Franciscis. <p>Le spese mediche detraibili dalla dichiarazione dei redditi sono di diverse tipologie. Molte di queste spese, comuni e ripetibili sono facili da ricordare altre, invece, sono state inserite da nuove disposizioni legislative e non sempre è possibile rammentarle. </p> <p>Tutti i contribuenti sanno che possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi un importo pari al 19% delle spese sanitarie che eccedono l'importo della franchigia di euro 129,11 anche se sostenute nell'interesse di familiari fiscalmente a carico. </p> <p>Vi sono, però, spese mediche che possono ...
Detrazione per canoni di locazione ad uso abitativo Tue, 08 May 2018 05:30:00 +0100

Detrazione per canoni di locazione ad uso abitativo

dott. Luca De Franciscis. <p>L'Agenzia delle Entrate con la recente circolare n. 7/E del 27 aprile 2018 provvede a dare ai contribuenti nuovi e ampi chiarimenti, per predisporre il modello per la dichiarazione dei redditi. Le delucidazioni sono utili per la compilazione del modello 730 e del modello Unico 2018. </p> <p>In particolare la nuova circolare chiarisce quali sono le spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d'imposta, crediti d'imposta e come procedere per l'apposizione del visto di conformità. </p> <p>Le deduzioni d'imposta e le detrazioni sono ...