Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Mon, 18 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it L'Erario deve rimborsare al difensore d'ufficio le spese di recupero del credito Fri, 30 May 2025 04:30:00 +0100

L'Erario deve rimborsare al difensore d'ufficio le spese di recupero del credito

Redazione. <p>E' a carico dell'Erario il rimborso delle spese relative alla procedura per il recupero del credito vantato dal difensore nominato d'ufficio. </p> <p>Tale principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 14179/2025. </p> <p>Il caso: L'avvocato Caio ricorre per cassazione avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano che ha parzialmente accolto l'opposizione del ricorrente e ha liquidato in suo favore l'importo di euro 430,00, oltre accessori, quale compenso per l'attività professionale svolta nella sua qualità di difensore d'ufficio nell'ambito di un ...
Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp Fri, 24 Jan 2025 05:00:00 +0100

Processo civile: il valore probatorio dei messaggi whatsapp

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 1254/2025, pubblicata il 17 gennaio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul valore probatorio dei messaggli whatsapp nell'ambito dei giudizi civili. </p> <p>IL CASO: All'esito di un giudizio avente ad oggetto l'opposizione avverso un decreto ingiuntivo che era stato ottenuto da una società a titolo di corrispettivo dovuto per la fornitura e l'installazione di serramenti, il Tribunale, ritenendo non provato il credito azionato, dava ragione all'opponente con conseguente revoca dell'ingiunzione. </p> <p>Di ...
Niente obbligo di mediazione per i crediti al consumo Wed, 25 Sep 2024 06:00:00 +0100

Niente obbligo di mediazione per i crediti al consumo

Avv. Anna Andreani. <p>Con la sentenza n. 2803 del 13 settembre 2024 il Tribunale di Firenze ha escluso il credito al consumo dal novero delle cause per le quali è necessaria la mediazione. </p> <p>Il caso: Mevia conveniva avanti al tribunale la soc. Alfa al fine di sentire pronunciare il proprio diritto alla sola restituzione delle somme ricevute in prestito al al tasso legale ex art. 1284, comma III, c. c. , in conseguenza della dichiarata nullità del finanziamento ex art. 1418 c. c. per violazione di norma imperativa, del contratto concluso per il tramite del rivenditore convenzionato. </p> <p>La ...
Credito riconosciuto in minima parte e revoca del decreto ingiuntivo: conseguenze sulle spese Thu, 29 Feb 2024 06:00:00 +0100

Credito riconosciuto in minima parte e revoca del decreto ingiuntivo: conseguenze sulle spese

Avv. Anna Andreani. <p>Nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo il creditore opposto che veda conclusivamente riconosciuto, sebbene in parte (quand'anche minima) rispetto a quanto richiesto ed ottenuto col monitorio, il proprio credito, se legittimamente subisce la revoca integrale del decreto ingiuntivo, non può essere tuttavia ritenuto soccombente e condannato neppure in parte al pagamento delle spese processuali. </p> <p>In tal senso ha deciso la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 4860/2024. </p> <p>Il caso: L'Azienda Sanitaria Locale di Salerno conveniva in giudizio Sempronio in ...
Sinistri stradali, frazionamento del credito e onere della prova a carico del danneggiato. Tue, 21 Mar 2023 04:30:00 +0100

Sinistri stradali, frazionamento del credito e onere della prova a carico del danneggiato.

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 2278/2023 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla questione attinente al c. d. frazionamento del credito nel caso in cui il danneggiato in un sinistro stradale promuova due distinti procedimenti avanti al Gdp e al tribunale per il ristoro dei danni rispettivamente alle cose e alla persona. </p> <p>Il caso. Tizio conveniva in giudizio Roma Capitale, davanti al Tribunale di Roma, chiedendo che fosse condannata al risarcimento dei danni personali da lui subiti in conseguenza del sinistro stradale verificatosi in Roma, a causa di radici di alberi presenti sul manto ...
Finanziamento senza garanzie reali con l'Ente Nazionale Microcredito. Tue, 01 Feb 2022 04:30:00 +0100

Finanziamento senza garanzie reali con l'Ente Nazionale Microcredito.

dott. Luca De Franciscis. <p>Per coloro che hanno difficoltà di accesso al credito tradizionale, ”Microcredito imprenditoriale“ può essere di aiuto e risolvere possibili problemi finanziari che per gli effetti della pandemia da COVID-19 possono essersi accentuati. </p> <p>Microcredito permette a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un'attività di microimpresa o di lavoro autonomo, di ottenere un credito bancario anche senza garanzie reali. </p> <p>I finanziamenti, per sostenere nuovi progetti, idee imprenditoriali ma anche di lavoro autonomo, sono coperti da garanzia ...
Pignoramento mobiliare infruttuoso o negativo e prescrizione del credito azionato Thu, 20 Jan 2022 04:30:00 +0100

Pignoramento mobiliare infruttuoso o negativo e prescrizione del credito azionato

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 41386/2021, pubblicata il 23 dicembre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa all'idoneità o meno del pignoramento mobiliare negativo o infruttuoso ad interrompere la prescrizione del credito azionato. </p> <p>IL CASO: La vicenda approdata all'esame dei giudici di legittimità nasce da un atto di precetto notificato da una banca al debitore sulla scorta di un decreto ingiuntivo. Avverso il suddetto precetto il debitore proponeva opposizione deducendo, fra i vari motivi, l'intervenuta prescrizione ...
La pendenza della procedura di sovraidebitamento non impedisce l'azione a tutela del credito. Mon, 08 Nov 2021 04:30:00 +0100

La pendenza della procedura di sovraidebitamento non impedisce l'azione a tutela del credito.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 31521/2021, pubblicata il 3 novembre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa alla legittimità o meno che un creditore possa ottenere un decreto ingiuntivo nel caso in cui il debitore abbia presentato un piano di sovraindebitamento, ai sensi della legge n. 3 del 27 gennaio 2012. </p> <p>IL CASO: La vicenda esaminata riguarda un decreto ingiuntivo ottenuto da una società nei confronti della titolare di una ditta individuale avverso il quale quest'ultima proponeva opposizione deducendone ...
Modalità di formulazione del giuramento decisorio. Tue, 14 Sep 2021 04:30:00 +0100

Modalità di formulazione del giuramento decisorio.

Redazione. <p>La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 22422/2021 chiarisce termini e modalità di formulazione del giuramento decisorio a pena di inammissibilità. </p> <p>Il caso: Con ricorso ex art. 702 bis C. p. c. , Tizia adiva il Tribunale, esponendo di aver svolto attività professionale, nella sua qualità di notaio, in favore della società Alfa s. r. l. e, ciò premesso, chiedeva la condanna diparte convenuta al pagamento della somma di Euro 26. 639,22, oltre interessi e spese, a titolo di compenso per l'attività prestata; si costituiva in giudizio la ...
“Cashback”. Sì, è stato sospeso, ma vi sono nuovi crediti d'imposta. Tue, 06 Jul 2021 03:30:00 +0100

“Cashback”. Sì, è stato sospeso, ma vi sono nuovi crediti d'imposta.

dott. Luca De Franciscis. <p>Contrastare l'evasione e educare gli italiani all'uso della moneta elettronica, queste sono state le motivazioni che hanno spinto il legislatore a dare un premio in denaro agli utilizzatori del cashback. </p> <p>Il primo cashback è stato quello sperimentale di Natale 2020, nato con l'applicazione ”APP IO“ predisposta e gestita da PagoPA S. p. A. e, poi, sarebbe dovuto entrare a regime per il primo e secondo semestre dell'anno 2021 e successivi. </p> <p>Il cashback è stato sospeso e si ferma, per adesso, al primo semestre del 2021 come ...
“Bonus acqua potabile” per privati, aziende e professionisti Tue, 22 Jun 2021 04:30:00 +0100

“Bonus acqua potabile” per privati, aziende e professionisti

dott. Luca De Franciscis. <p>Il 16 giugno, il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 153000 che definisce criteri le modalità di applicazione e fruizione di un nuovo credito d'imposta ”Bonus acqua potabile“. </p> <p>Questo nuovo credito d'imposta, sin dalla pubblicazione della Legge di Bilancio del 30 dicembre 2020 (artt. da 1087 a 1089), è stato soprannominato ”Bonus Acqua“. Per la sua messa in funzione, però, si attendeva la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e a tanto vi ha provveduto il direttore dell'Agenzia delle ...
L'intervenuto accordo transattivo non esime l'intermediario a segnalare il credito a sofferenza Fri, 11 Jun 2021 03:30:00 +0100

L'intervenuto accordo transattivo non esime l'intermediario a segnalare il credito a sofferenza

Avv. Prof. Andrea Ravelli. <p>Il Garante della Protezione dei Dati Personali, col Provvedimento del 27 gennaio 2021 [9547248], è intervenuto, da ultimo, nel considerare legittimo, se pur entro un certo termine, il mantenimento nei sistemi di informazione creditizia di precedenti segnalazioni di passaggi a sofferenza anche dopo la conclusione di un contratto transattivo ”a saldo e stralcio“. </p> <p>L'Autorità Garante ritorna sul tema affermando che, nonostante la definizione del rapporto creditizio mediante accordo transattivo a saldo e stralcio con conseguente estinzione delle ...
Superbonus 110%. Come scegliere i vantaggi. Tue, 08 Dec 2020 03:30:00 +0100

Superbonus 110%. Come scegliere i vantaggi.

dott. Luca De Franciscis. <p>Il superbonus 110%, per i lavori sugli immobili, è diventato argomento che interessa molti. </p> <p>Con il passare del tempo, molte cose che apparivano di difficile interpretazione sono diventate meno lacunose, grazie agli approfondimenti fatti dagli addetti ai lavori e alle circolari e risoluzioni del MEF e dell'Agenzia delle Entrate. </p> <p>Chiarimenti, sulla tipologia dei lavori realizzabili con questa agevolazione, li si trova su guide pubblicate su siti on line, e così pure nella sezione FAQ dell'Agenzia delle Entrate che, in più riprese, ha fornito ...
Gestione separata Inps e prescrizione dei contributi previdenziali Wed, 18 Nov 2020 04:30:00 +0100

Gestione separata Inps e prescrizione dei contributi previdenziali

Avv. Avv. Vincenzo d'Angelo  <p>Interessante sentenza emessa dal Tribunale di Napoli, sezione lavoro, confermata integralmente dalla Corte d'Appello di Napoli nello scorso mese di ottobre 2020, in materia di contributi previdenziali da versare alla Gestione separata Inps. </p> <p>I Giudici partenopei, nel condividere pienamente le motivazioni della sentenza Cass. N° 279502018 in tema di contributi cd. "a percentuale“, affermano che il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva e' costituito dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito. (cfr. anche Cass. 29 ...
Decreto Ristori: le attività beneficiarie del credito d'imposta per i canoni di locazione Tue, 03 Nov 2020 03:30:00 +0100

Decreto Ristori: le attività beneficiarie del credito d'imposta per i canoni di locazione

dott. Luca De Franciscis. <p>Il nuovo Decreto-Legge del 28/10/2020, n. 137, soprannominato ”Decreto Ristori“, prevede misure di aiuto per sostenere le imprese maggiormente in difficoltà, a causa delle nuove restrizioni, previste dall'ultimo DPCM del 24 ottobre 2020, per contenere aumenti di contagi da coronavirus. </p> <p>Le nuove misure di aiuto, presente nel decreto, sono sicuramente tutte apprezzabili. </p> <p>Viene disposto l'elargizione di un contributo a fondo perduto, una nuova indennità Covid da corrispondere una tantum per stagionali e lavoratori dello spettacolo, blocco ...
Bonus e superbonus. Attenzione alle procedure. Tue, 13 Oct 2020 03:30:00 +0100

Bonus e superbonus. Attenzione alle procedure.

dott. Luca De Franciscis. <p>Tra le novità del ”Decreto Rilancio“ (art. 121) vi è la possibilità di optare, in alternativa alla detrazione d'imposta, per un contributo anticipato, sotto forma di sconto concesso dai fornitori dei beni o servizi, meglio conosciuto come ”sconto in fattura“ o scegliere l'opzione della ”cessione del credito“. </p> <p>L'opzione può essere esercitata per solo due stati di avanzamento dei lavori. Il primo dopo aver realizzato almeno il 30% dei lavori e il secondo dopo il 60% dell'intervento complessivo. </p> ...
Riconoscimento di paternità: quando si prescrive il diritto al rimborso pro quota delle spese di mantenimento. Mon, 17 Aug 2020 03:30:00 +0100

Riconoscimento di paternità: quando si prescrive il diritto al rimborso pro quota delle spese di mantenimento.

Avv. Anna Andreani. <p>Con l'ordinanza n. 16561 del 31/07/2020 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della decorrenza della prescrizione del diritto del genitore adempiente di ottenere il rimborso pro quota, da parte dell'altro genitore, delle spese sostenute per il mantenimento del figlio naturale</p> <p>Il caso: A. L. , esponendo che la dichiarazione giudiziale di paternità del figlio M. era sopravvenuta a seguito della sentenza della corte d'appello di Roma passata in giudicato il 30/08/2010, conveniva nell'aprile 2012 dinanzi al tribunale A. A. affinché fosse condannato al pagamento della ...
Domanda di accertamento negativo del credito e interruzione della prescrizione. Fri, 24 Jul 2020 03:30:00 +0100

Domanda di accertamento negativo del credito e interruzione della prescrizione.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 15292/2020, pubblicata il 17 luglio 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull'idoneità o meno della domanda giudiziale di accertamento negativo del credito ai fini dell'interruzione della prescrizione. </p> <p>IL CASO: La vicenda trae origine dalla sentenza con la quale il Tribunale aveva accolto parzialmente la domanda proposta da un assistito nei confronti dell'INAIL e dell'INPS tesa ad accertare l'intervenuta prescrizione dei crediti contenuti in alcune cartelle di pagamento. </p> <p>L'appello proposto ...
Credito d'imposta per canoni di locazione uso non abitativo. Tue, 23 Jun 2020 04:30:00 +0100

Credito d'imposta per canoni di locazione uso non abitativo.

dott. Luca De Franciscis. <p>Per il credito d'imposta, relativo ai canoni di locazione ad uso non abitativo, è opportuno dare, preliminarmente, un'informazione di carattere pratico. </p> <p>Prima di esporre quanto disposto dall'art. 28 del D. L. 19 maggio 2020, n. 34 (c. d. ”Decreto Rilancio“), e della recente circolare esplicativa n. 14/E del 6 giugno 2020, è opportuno precisare che, per botteghe e negozi (categ. C/1), l'art. 65 del Decreto-Legge 17/03/2020, n. 18, per contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento, connesse ...
Integrazione al reddito e convenzione ABI: quali scenari per datori di lavoro e dipendenti Tue, 07 Apr 2020 04:30:00 +0100

Integrazione al reddito e convenzione ABI: quali scenari per datori di lavoro e dipendenti

Avv. Francesco Fusco. <p>Firmata nella giornata del 30 marzo 2020, entra in scena la convenzione che consentirà alle Banche di ”finanziare“ la corresponsione dell'integrazione al reddito (c. d. cassa integrazione) in favore dei lavoratori dipendenti. </p> <p>L'operazione verrà realizzata per effetto di una apertura di credito, operata dalla Banca nei confronti di ogni lavoratore, per un importo forfettario complessivo di € 1. 400,00, che cesserà con il versamento da parte dell'INPS del trattamento di integrazione salariale in favore della Banca anticipataria. ...