Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali https://news.avvocatoandreani.it Le News di AvvocatoAndreani.it Risorse Legali Mon, 18 Aug 2025 00:00:00 +0100 https://news.avvocatoandreani.it it Risarcimento da volo cancellato: l'onere della prova a carico del danneggiato Thu, 03 Jul 2025 05:00:00 +0100

Risarcimento da volo cancellato: l'onere della prova a carico del danneggiato

Redazione. <p>E' sufficiente la produzione in atti delle carte d'imbarco per il volo di andata e per quello successivo di ritorno per la prova del contratto di trasporto e per il conseguenziale risarcimento in caso di ritardo o mancata partenza del volo. </p> <p>Così ha deciso la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17644 del 30 giugno 2025. </p> <p>Il caso: Tizio e Mevia convenivano in giudizio avanti al Giudice di Pace di Roma la Compagnia Aerea Omega per vederla condannata al risarcimento del danno conseguente alla cancellazione del volo da Londra a Roma ed a tutte le vicissitudini che ne ...
Avvocati: sì alla cancellazione dall'albo in pendenza di procedimento disciplinare Thu, 29 May 2025 04:30:00 +0100

Avvocati: sì alla cancellazione dall'albo in pendenza di procedimento disciplinare

Avv. Francesca De Carlo. <p>Con la sentenza n. 70 del 23 maggio, la Corte Costituzionale, ha dichiarato l'incostituzionalità degli artt. 57 e dell'art. 17 co. 16 della L. n. 247/2012 ( Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense) perchè in contrasto con gli articoli 2,3 e 4 Cost. , in quanto prevedono che, in pendenza di procedimento disciplinare a carico dell'avvocato, non può deliberarsi la sua cancellazione dall'albo, seppur richiesta dal professionista. </p> <p>La questione era stata sollevata dalle Sezioni Unite con riferimento al su richiamato art. 57 che, in materia di ...
Citazione notificata a società inesistente e costituzione del socio: conseguenze Mon, 16 Dec 2024 06:00:00 +0100

Citazione notificata a società inesistente e costituzione del socio: conseguenze

Redazione. <p>La citazione diretta verso società inesistente viene sanata dalla costituzione volontaria del socio accomandatario, indipendentemente dalla volontà e dall'atteggiamento processuale di questo. </p> <p>In tal senso si è epsressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 31130/2024. </p> <p>Il caso: Mevia conveniva nel 2004, davanti al Tribunale di Foggia la soc. Alfa S. a. s. , chiedendo, in relazione all'atto di acquisto perfezionato tra le parti avente ad oggetto l'appartamento ad uso abitazione con relativo box auto posto al piano cantinato, che la ...
Avvocato non raggiunge il numero di crediti formativi nel triennio: conseguenze Thu, 11 Jul 2024 06:00:00 +0100

Avvocato non raggiunge il numero di crediti formativi nel triennio: conseguenze

Redazione. <p>Con il parere n. 15 del 19 aprile 2024 il Consiglio Nazionale Forense risponde al quesito formulato dal COA di Novara in merito alle conseguenze derivanti dal mancato raggiugimento dei crediti formativi da parte di un iscritto non più sanabile. </p> <p>Il quesito: Il COA di Novara chiede di sapere se in caso di mancato raggiungimento dei crediti formativi da parte di un iscritto, per un triennio non più sanabile, la cancellazione prevista dal DM 47/2016 sia una conseguenza automatica o rientri nelle facoltà del COA effettuare una diversa valutazione e con quali ...
Fallimento (liquidazione giudiziale) della società incorporata a seguito di fusione. Tue, 04 Jun 2024 05:00:00 +0100

Fallimento (liquidazione giudiziale) della società incorporata a seguito di fusione.

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 14414/2024, pubblicata il 23 maggio 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull'assoggettabilità o meno al fallimento, oggi liquidazione giudiziale, della società incorporata a seguito di fusione con un'altra società, affermando il seguente principio di diritto: ”In tema di fusione per incorporazione, la società incorporata, qualora insolvente, è assoggettabile a fallimento, ai sensi dell'articolo 10 della legge fallimentare entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese. ...
Imputato difeso da avvocato cancellato dall'albo: conseguenze Fri, 17 May 2024 05:00:00 +0100

Imputato difeso da avvocato cancellato dall'albo: conseguenze

Redazione. <p>La Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 19198 del 15 maggio 2024 ha chiarito che nel caso in cui la difesa di un imputato da un avvocato cancellatosi dall'albo, il giudice non può proseguire nominando un sostituto ex art. 97 comma 4 c. p. p. </p> <p>Il caso: la Corte di appello di Roma confermava la sentenza del Tribunale di Latina che aveva condannato Tizio per il reato di bancarotta fraudolenta distrattiva e di bancarotta fraudolenta documentale, nella sua qualità di amministratore della società Delta. </p> <p>Avverso la sentenza della ...
Volo cancellato: quando è risarcibile al passeggero il danno morale Mon, 04 Dec 2023 05:00:00 +0100

Volo cancellato: quando è risarcibile al passeggero il danno morale

Avv. Anna Andreani. <p>L'impedimento alla partecipazione delle esequie di un genitore determinata da inadempimento, come la cancellazione del volo, giustifica il risarcimento del danno non patrimoniale. </p> <p>Così ha deciso la Corte di Cassazioen con l'ordinanza n. 33276 del 29 novembre 2023. </p> <p>Il caso: Tizio conveniva avanti al Giudice di Pace il vettore aereo Alfa s. p. a. er sentirlo condannare al risarcimento del danno patrimoniale, dovuto per lunga attesa in aeroporto, per pernottamento in albergo e per costi di bevande e mezzi di trasporto e di risarcimento del danno esistenziale, ...
Assegno di mantenimento dei figli minori e ipoteca giudiziale sui beni dell'obbligato: presupposti Tue, 07 Feb 2023 05:00:00 +0100

Assegno di mantenimento dei figli minori e ipoteca giudiziale sui beni dell'obbligato: presupposti

Avv. Anna Andreani. <p>Con ordinanza n. 1076 del 16 gennaio 2023 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai presupposti la cui permanenza deve essere verificata dal giudice prima di rigettare un'istanza di cancellazione dell'ipoteca sui beni immobili del genitore obbligato a versare il mantenimento dei figli minori. </p> <p>Il caso: La Corte d'appello accoglieva l'appello proposto da Mevia nei confronti di Cornelio avverso la decisione del Tribunale, disponendo che fosse iscritta (o mantenuta l'iscrizione gia' eseguita) dall'appellante ipoteca su tutti i beni immobili dell'appellato nella misura di Euro 139. ...
Appello notificato al procuratore di una società cancellata: conseguenze Fri, 17 Jun 2022 04:30:00 +0100

Appello notificato al procuratore di una società cancellata: conseguenze

Redazione. <p>Con l'ordinanza n. 19103 del 14 giugno 2022 la Corte di Cassazione chiarisce a chi deve essere notificato l'atto di appello allorchè la società costituitasi in primo grado sia stata successivamente dichiarata estinta. </p> <p>Il caso: L'Agenzia delle entrate ricorre in Cassazione avverso la sentenza della CTR per la Sicilia - Catania che ha dichiarato inammissibile l'appello erariale, perché notificato presso il domicilio eletto dalla società contribuente, nel frattempo estinta per cancellazione dal registro delle imprese. </p> <p>Per la ricorrente la sentenza ...
Ricorso per cassazione promosso dall'ex legale rappresentante di una società estinta: inammissibilità Tue, 17 May 2022 04:30:00 +0100

Ricorso per cassazione promosso dall'ex legale rappresentante di una società estinta: inammissibilità

Avv. Giovanni Iaria. <p>E' inammissibile il ricorso per cassazione promosso dall'ex legale rappresentante di una società di capitali cancellata dal registro delle imprese. </p> <p>Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 14891/2022, pubblicata l'11 maggio 2022. </p> <p>IL CASO: La vertenza nasce dal ricorso promosso da una società avverso un avviso di accertamento notificatole dall'Agenzia delle Entrate per il recupero di crediti IVA che secondo l'amministrazione finanziaria erano stati indebitamente detratti dalla ricorrente relativi a due anni di ...
Fallimento: modalità di notifica del ricorso e decreto alla società cancellata dal registro delle imprese Tue, 26 Apr 2022 04:00:00 +0100

Fallimento: modalità di notifica del ricorso e decreto alla società cancellata dal registro delle imprese

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza 10700/2022, pubblicata il 4 aprile 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa alle modalità di notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento e del decreto di convocazione innanzi al Giudice Delegato ad una società cancellata dal registro delle imprese. </p> <p>IL CASO: Il titolare di un'impresa individuale proponeva reclamo contro la sentenza con la quale il Tribunale ne aveva dichiarato il fallimento, deducendo, fra i motivi, la nullità della notificazione del ricorso e del decreto di fissazione ...
Overbooking : compensazione pecuniaria e danno ulteriore Thu, 03 Jun 2021 04:30:00 +0100

Overbooking : compensazione pecuniaria e danno ulteriore

Avv. Anna Laura Cavalsassi. <p>Il Giudice di Pace di Sora, dott. Giovanni Catini, ha condannato nota compagnia aerea per overbooking, riconoscendo la compensazione pecuniaria e il danno ulteriore, per negato imbarco a seguito dello sciopero del giorno 8 giugno 2018. </p> <p>Con sentenza n. 72 del 21 maggio 2021, il Giudice di pace di Sora, dott. Giovanni Catini, ha accolto la domanda di un viaggiatore per negato imbarco aereo dovuto da overbooking della compagnia aerea, a seguito di sciopero indetto l'otto giugno 2018. </p> <p>Il passeggero, recatosi all'aeroporto di Fiumicino e al banco del check-in ha appreso la ...
Provvedimenti del giudice dell'esecuzione e cancellazione immediata delle trascrizioni e delle iscrizioni. Wed, 02 Jun 2021 03:30:00 +0100

Provvedimenti del giudice dell'esecuzione e cancellazione immediata delle trascrizioni e delle iscrizioni.

Avv. Rodolfo Tullio Parrella. <p>La Cassazione, a Sezioni Unite, spazza via la pretesa di attestazioni di definitività dei provvedimenti del giudice dell'esecuzione affermando la inesigibilità dell'attestazione di definitività dei provvedimenti del giudice dell'esecuzione. </p> <p>La Cassazione riafferma la immediata esecutività di tutti i provvedimenti del giudice dell'esecuzione e, di conseguenza, l'inesigibilità di un'attestazione di conseguita definitività non prevista per legge e non istituibile per ”l'estro interpretativo di ...
Giudizio iniziato da una società poi cancellata dal registro delle imprese: conseguenze Tue, 30 Mar 2021 03:30:00 +0100

Giudizio iniziato da una società poi cancellata dal registro delle imprese: conseguenze

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 8521/2021, pubblicata il 25 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinchè possa essere considerato legittimo il proseguimento, da parte di un ex socio, di un giudizio intrapreso da una società, successivamente cancellata dal registro delle imprese. </p> <p>IL CASO: La vertenza nasce da un decreto ingiuntivo ottenuto da una società in accomandita semplice per il pagamento di una somma dovuta a titolo di corrispettivo per un contratto d'opera avente ad oggetto la riparazione di una autovettura. </p> ...
Ritardo aereo e diritto al rimborso ai tempi del Covid Mon, 29 Mar 2021 03:30:00 +0100

Ritardo aereo e diritto al rimborso ai tempi del Covid

Avv. Francesco Durso. <p>Mai come nell'ultimo anno a causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo, ci si trova di fronte a situazioni in cui il proprio viaggio ha subito variazioni o cancellazioni. </p> <p>Proprio al fine di tutelare il passeggero che inevitabilmente viene esposto a tale situazioni, viene in soccorso la direttiva europea il Regolamento UE 261/2004 con il quale vengono indicati i rimborsi da richiedere nel caso in cui il proprio volo abbia subito dei ritardi maggiori alle 3 ore. </p> <p>Il suddetto Regolamento indica l'importo dell'indennizzo monetario da corrispondere al passeggero sulla ...
Crediti della societa' estinta non inseriti nel bilancio finale di liquidazione: quando si considerano rinunciati Wed, 23 Dec 2020 03:30:00 +0100

Crediti della societa' estinta non inseriti nel bilancio finale di liquidazione: quando si considerano rinunciati

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 28439/2020, pubblicata il 14 dicembre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla sorte dei crediti di una società cancellata dal registro delle imprese che non sono stati inseriti nel bilancio finale della liquidazione. </p> <p>IL CASO: La vicenda trae origine dal giudizio promosso da un società acquirente di un autoveicolo, rivelatosi difettoso, la quale conveniva in giudizio la venditrice chiedendo al Tribunale che venisse dichiarata la risoluzione del contratto di vendita con conseguente condanna della convenuta alla restituzione del ...
Ritardo aereo: qual è il Giudice competente a decidere sul risarcimento? Thu, 19 Nov 2020 04:30:00 +0100

Ritardo aereo: qual è il Giudice competente a decidere sul risarcimento?

Avv. Alessio Stefanini. Commento all'ordinanza Cass. Civ. n. 24632/2020 del 5 novembre 2020. <p>Con la recentissima pronuncia n. 24632/2020 la Corte di Cassazione, Terza Sezione civile, ha affrontato e risolto un interessante quesito in merito alla competenza territoriale nelle cause di risarcimento del danno per ritardo o cancellazione del volo. </p> <p>La fattispecie riguarda l'impugnazione, per regolamento di competenza, della Sentenza con cui il Tribunale di Perugia si dichiarava incompetente ratione loci in favore del Giudice di Pace di Città di Castello. </p> <p>La Corte, previa analisi approfondita ...
Societa' cancellata dal registro delle imprese e sorte dei giudizi pendenti Fri, 23 Oct 2020 03:30:00 +0100

Societa' cancellata dal registro delle imprese e sorte dei giudizi pendenti

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 22432/2020, pubblicata il 16 ottobre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti della cancellazione di una società dal registro delle imprese in pendenza di giudizi da questa promossi. </p> <p>IL CASO: Un banca veniva convenuta in giudizio da una società cliente la quale chiedeva al Tribunale che venisse dichiarata la nullità di un contratto di conto corrente relativamente alle clausole che riguardavano gli interessi con rimando al tasso di mercato, la clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi e la clausola ...
Il termine per la riassunzione decorre dalla data dell'ordinanza Wed, 09 Oct 2019 03:30:00 +0100

Il termine per la riassunzione decorre dalla data dell'ordinanza

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 23720/2019, pubblicata il 24 settembre 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla decorrenza del termine perentorio per la riassunzione della causa cancellata dal ruolo nel caso in cui l'ordinanza di cancellazione è nulla per l'omessa comunicazione alle parti del rinvio dell'udienza ex art. 181 c. p. c. </p> <p>IL CASO: Nella vicenda esaminata dai giudici di legittimità, la Corte di Appello dichiarava l'estinzione del giudizio relativo all'opposizione alla stima, per essere stata l'istanza ...
Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: ammissibile l'appello? Mon, 25 Feb 2019 04:30:00 +0100

Ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo: ammissibile l'appello?

Avv. Giovanni Iaria. <p>Con l'ordinanza n. 4989/2019, pubblicata il 21 febbraio scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito ai rimedi che la parte deve esperire avverso l'ordinanza con la quale il Giudice cancella la causa dal ruolo e dichiara l'estinzione del giudizio ai sensi degli articoli 181 e 309 c. p. c. </p> <p>IL CASO: La vicenda approdata all'esame dei giudici di legittimità trae origine dalla sentenza con la quale il Tribunale, quale giudice di appello, rigettava il gravame interposto avverso l'ordinanza emessa dal Giudice di Pace che aveva ...